Commenti |
---|
 |
|
|
 |
My home *_* di Ryoichi commento di DanieleGitto |
|
casa tua? molti ti invidieranno.
ci sta bene la distorsione sull'orizzonte, si sposa bene alla curva che fa la schiuma sulla sabbia
se proprio dobbiamo essere pignoli pende un pochino a dx.
che vuol dire la firma? cosa è un pignone (oltre ad essere un ingranaggio)? |
|
|
 |
Rodriguez di Aki commento di DanieleGitto |
|
bella. bel ritratto. la maf tre cm più avanti del normale ha dato un tocco di originalità, boh non so dirlo |
|
|
 |
Mary di borsch commento di DanieleGitto |
|
ok vi siete spiegati. io sono d'accordo con borsch, il signifificato è un concetto che può appartenere o meno alla fotografia.
il fatto che si formi prima dello scatto o dopo la pubblicazione, anche questo è del tutto variabile.
la foto come arte visiva è terreno sia di chi ricerca forme di comunicazione nuove come di chi batte quelle ben note della pubblicità.
e poi, come in tutte le arti, vedi la musica, il maneggiare l'aspetto tecnico in maniera virtuosistica fine a se stessa, è una forma di messaggio. può essere di nicchia a volte, ma è un esprimersi a modo proprio. che crea, sviluppa e svela tecniche inesplorate che poi diventano "letteratura" per tutti.
ciao |
|
|
 |
greenpeace all'isola d'elba di Solari Carlo commento di DanieleGitto |
|
un bel cielo, ma allla foto manca qualcosa che la faccia decollare. questione di luce soprattutto, e di elementi che entrano forzati nella composizione (il gommone tagliato e la barchetta dei pinguini grigi)
imho |
|
|
 |
SAN bENEDETTO aLTO di nellibus commento di DanieleGitto |
|
eh eh
stavolta questa ha un dettaglio spaventoso, si contano i fiori nei vasi.
è il 24-105 o no?
l'inquadratura la vedrei più stretta, c'è molta strada e molto palazzo a dx
giusto per dire la mia |
|
|
 |
|
|
 |
Pescatori, uomini di mare.... di cafresco commento di DanieleGitto |
|
ogni tanto si può parlare pure di attrezzatura, vero?
mamma mia, è il 18-55?
per voler fare una critica negativa, vedo un po' sbiadite le zone in ombra
di questa serie ne hai fatte pure col 50ino? |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di bettola commento di DanieleGitto |
|
bello scorcio
imho..
invece di rendere il cielo in quel modo innaturale (per il bagliore sui bordi) avrei cercato di dare la stessa atmosfera solo con la vignettatura, che in un bn così "a carboncino" ci stava
tanto per dire la mia |
|
|
 |
i giovani d'oggi non hanno più valori di dftone commento di DanieleGitto |
|
Citazione: | completamente in disaccordo col titolo.
|
ma cosa? l'immagine o tu?
ma credo che il titolo si riferica all'immagine, non sarà uno slogan generico del fotografo
non mi esalta la composizione, la figura è tagliata in modo strano e sbilancia molto. ma il tema sarebbe rappresentato bene, perché no |
|
|
 |
|
|
 |
Torino, 08-07-07 (4) di Marco Petrino commento di DanieleGitto |
|
di chi è il make-up del palo? ci sono riflessi troppo lucenti.
si può fare implodere il palazzo?
scherzo
magnifica composizione . non sono molti quelli che l'avrebbero vista lì.
io il bn l'avrei fatto un po' più scuro. ma l'hai fatto tu e non io
 |
|
|
 |
|
|
 |
uffa, siamo in vacanza per lavorare? di DanieleGitto commento di DanieleGitto |
|
grazie spynet
veramente a f4.5 avrei dovuto fare di meglio in termini di maf, ma sono troppo scadente.
ora vi racconto la parabola settimanale:
la foto era quasi nel dimenticatoio, poi preso dalla voglia di andare in ferie di oggi, ho inventato di sana pianta il tema.
che è completamente fasullo. è una messinscena. infatti i due lì dietro si dedicano ad un hobby e non sono i genitori del bimbo.
la morale della parabola è che io vorrei usare la fotografia per rappresentare qualcosa, non la verità, una finzione come il teatro.
eh eh. basta così |
|
|
 |
|
|
 |
solitudine di olad commento di DanieleGitto |
|
Citazione: | come si fa la vignettatura |
è un difetto di certi obbiettivi (focale corta rispetto alla dimensione della pellicola/sensore) (cioè grandangolari)
in postwork la ottieni in tanti modi, il più banale è fare una selezione circolare al centro, con raggio da stabilire per tentativi, sfocata al massimo, e applicare qualcosa che scurisca. l'effetto sarà graduale col massimo sui bordi appunto
attento a non esagerare
ciao |
|
|
 |
solitudine di olad commento di DanieleGitto |
|
un po' meno luce forse (e meno contrasto) gioverebbe all'idea di solitudine. sembra una solitudine "temporanea" come uno che è arrivato in anticipo alle cresime. ci vedrei pure una bella vignettatura
[/i] |
|
|
 |
Barca nel mare di sabbia. di superlucius commento di DanieleGitto |
|
bellissima, quoto yago per la composizione.
io mi accamperei lì e aspetterei una bella tempesta di sabbia o almeno foschie da calura africana, alla ricerca di atmosfere magiche |
|
|
 |
|
|
br>