|  | Commenti |
---|
 |
Mani di Jblu commento di giuhal |
|
questadevo dire chè molto simpatica...ma...maaaaaa soffre un po' di vignettatura
lo so che non sono mai contento...ma che ci posso fare, sarà la sindrome dello zitello cronico che avanza |
| |  |
Come Eva Kant!.. di Jblu commento di giuhal |
|
quoto che scrive che manca di contrasto e quoto chi trova deliziosa l'inquadratura, mi piace il piumaggio, ma necessita di un po' di dettaglio in più...
insomma...su su...mica si può mangiare tutto il giorno, bisogna anche lavorare
 |
| |  |
voglio un fidanzato!!! di Jblu commento di giuhal |
|
laura il taglio della foto è un po' troppo stretto, rimane poca aria per definirlo un buon ritratto.
per la ricerca, dai...ary non avrà certo problemi a trovare un moroso...
ciao
giu |
| |  |
| |  |
DG di stecco333 commento di giuhal |
|
penso che aldo e silvano abbiano già detto tutto di ciò che il tuo lavoro, non si può far altro che soffermarsi ad ammirare anche questo scatto. ci tengo ad aggiungere che nei tuoi lavori non apprezzo solo la tecnica, anche perchè sarebbe banalizzare il lavoro dell'uomo che sta dietro ( e in questo caso della donna che c'è davanti ) ciò che mi colpisce è la costruzione di un pensiero sempre presente e il tentativo di comunicare un sentimento, questo dettaglio mi tiene incollato alle tue foto per minuti, nella ricerca e nello studio.
bravo stefano... e non aggiungo altro
ciao
giu |
| |  |
Che grinta!!! di Design commento di giuhal |
|
quoto silvano, ma ribadisco i complimenti per uno scatto davvero ottimo.
bravissimo design e brava la cagnetta
molto bello il b/n saturo al punto giusto
ciao
giu |
| |  |
Ritratto 1 di Marco Petrino commento di giuhal |
|
devo scriverti la verità, sono daccrodo con il nonno per avere la possibilità di criticare una tua foto, caso molto raro amico mio...
silvano e il nonno hanno detto già molto, aggiungo che sono i bianchi a non convincermi, ma devo anche dirti che la PDC la trovo deliziosamente ottima...
ciao ragazzo
un abbraccio
giu |
| |  |
in punta di cius commento di giuhal |
|
questa volta mi hai fatto arrabbiare!!!!!
!!!!!BESTIA!!!!!
ma perchè c'è il pennuto????? buttalo via... azzo...mannaggia la pupazza, quel riflesso della "canna" da sola vale un milne di punti!!!! ma guada che geometria ha!!!!! e tu gli metti pure il pennuto!!!!!!
!!!!!BESTIA!!!!!
la prossima volta che ci vediamo, prometto, di fotografarti mentre ti butto in qualche lago... o vasca da bagno!!!!
parola di peloso blu!!!!
a parte tutto, la foto è ottima, ma mi ostino a dirti che il pennuto...è superfluo
 |
| |  |
Old Fashioned di MaXu commento di giuhal |
|
10 +
a volte mi chiedo cosa le commento a fare le tue foto...però devo dire che riesci sempre a creare ambientazioni delicate e sexi con notevole semplicità e cura.
davvero un punto di riferimento!
grande max |
| |  |
Camille Noire di MaXu commento di giuhal |
|
partiamo da un concetto di base...che non penso si possa dire che i tuoi lavori non siano qualitativamente ottimi. adesso posso pure scrivere che mi dispiace vedere il vestito tutto nero, forse un po' di dettaglio in più non avrebbe guastato. per il resto, luce-sfondo-composizione li trovo molto delicati ed equilibrati.
ciao
giu |
| |  |
Katrin in the fields di MaXu commento di giuhal |
|
controluce da manuale, sinceramente non riesco a distogliere lo sguardo dalle spighe, davvero di eccellente dettaglio e colore a parte gli scherzi, egregio max si possono fare solo critiche positive.
bravo e bravi per il raduno |
| |  |
Vicino di Funboy commento di giuhal |
|
era tra i miei preferiti, scatto che mi ha subito rapito. forse ha troppi grigi per essere definito un b/n doc, ma a volte le regole non servono a realizzare un ottimo scatto.
bravo
ciao
giu |
| |  |
teatro all'aperto 2 di emiliof commento di giuhal |
|
anche io la trovo molto bella, e sono daccordo con iacopo il bagliore mi distrae un po' e non è così definito da apparire solo fonte luminosa, insomma lo sguardo mi cade li...
cmq, non toglie la qualità eccellente dello scatto...
rinnovo i miei complimenti |
| |  |
malaga_2007 di carlo_p commento di giuhal |
|
bella davvero, praticamente b/N per definizione
tutto perfetto, anche cornice e firma (e aggiungo che in genere le cornici non mi gustano)
bravo carlo
ciao
giu |
| |  |
| |  |
TOPO ha un nuovo amico: la BALENA! di Topo Ridens commento di giuhal |
|
BRAVO TOPO...a parte storiella molto simpatica che vale un commento da sola, la foto è molto ben colorata e diagonalmente azzeccata anche se, architettonicamente parlando, ne penalizza una parte forse altrettanto interessante.
ma topo sei svizzero? o ticinese del varesotto?
ciao
giu |
| |  |
internazionali di Tennis di cenfa19 commento di giuhal |
|
cenfa19 ha scritto: | vi scoccio ancora un po!
questi momenti sono interessanti??'
giuro che dopo nn vi scoccio più! |
per me, tutti e 3 attimi ottimi, ma tutti e tre gesti mediocri...pallina troppo alta nel primo, il secondo stop vollei buona, (salvo solo lei, ma ritaglierei solo il giocatore con la palla, via tutto il resto) il terzo dritto troppo alto gesto poco armonico
ci sto prendendo gusto potresti invitarmi a vedere la finale anche se non c'è federer  |
| |  |
internazionali di Tennis di cenfa19 commento di giuhal |
|
silvano è il numero 1 e lui lo sa... (gli voglio bene anche per questo)
ha ragione nel dire che cenfa ha preso attimi eccellenti e le due componenti chiave, pallina racchetta ci sono sempre, ma giustamente si interroga sul fatto se le sue foto siano sportivamente giuste oppure no.
tra le preferite cimetto la quinta, e ho spiegato anche perchè mi piace, ma sono gusti personali, tecnicamente non si può dire nulla, perfettamente a fuoco, compositivamente eccellenti, egregiamente illuminate...cavolo avere foto così in galleria sarei davvero felice e soddisfatto.
se posso aiutare, dico che la foto (tennisticamente parlando) viene meglio se blocca il gesto tecnico più di quello atletico, e la tecnica è nella preparazione millimetrica al colpo... ma anche nell'esatto istante dell'impatto c'è poesia, e anche nel rilassamento muscolare dopo il colpo c'è racconto...
quindi se devo risponderti caro cenfa... ti dico che i ogni istante è buono, ma i tre attimi non sono consequenziali,
preparazione.....attimo fino al colpo.....colpo.....attimo fino al rilassamento....rilassamento
per esempio, l'ultima battuta che hai postato, sta in quei tempi che io non preferisco...
vi saluto ancora...mamma mia cenfa quanto ho scritto
e ho postato lo stesso messaggio 2 volte mi dispiace
ciao
giu |
| |  |
internazionali di Tennis di cenfa19 commento di giuhal |
|
io sono un grande amante del tennis, dopo aver appeso le scarpe al chiodo mi ci sono dedicato un bel po', ti posso dire quello che preferisco io, ma ho notato una cosa, negli sport dove il gesto veloce non viene percepito ma è uno sfondo di gioco, diventa più difficile cogliere l'attimo e diventa difficilissimo cogliere il gesto.
faccio un esempio, quando guardiamo una partita di calcio immaginaiamo che un calciatore colpisca la palla con i piedi e di conseguenza facciamo più attenzione a dove va la palla più che come venga colpita. uguale succede nel tennis, dove il colpo è veloce e la palla diventa lo strumento di osservazione. dico questo perchè invece in fotografia è molto più bello cogliere l'attimo-il gesto, e soprattutto la qualità del giesto, i giapponesi sono grandi maestri in questo, la cura del gesto tecnico è alla base del successo.
vabbè ho dilungato forse troppo e arrivo al punto, in tennis è un gioco di attacco e difesa, il primo attacco è il servizio, è un buon servizio non è in aria, ma i piedi sono a terra, e se si alzano è dopo l'avvenuto impatto con la palla (infondo bisogna pur caricare la forza da imprimere palla) i movimenti del servizio sono 2, la carica e il colpo, entrambi molto belli, quando carichi lanci la palla in alto, la racchetta è bassa e naturalmente si forma una diagonale ottimale palla-braccio-racchetta. nel colpo mi piace il tennista leggermente sospeso, e l'arco del braccio con la raccherra piegata, qui però l'inquadratura è un po' più ingrandita perche la palla veloce è una striscia... ma sono gusti (come hai capito mi piace vedere forme atletiche non usuali)
per il dritto e il rovescio vale più o meno la stessa cosa, preparazione e colpo, la preparazione del rovescio a due mani la preferisco, come eccezionalmente hai fotografato tu. la terra battuta aiuta un pochino perchè i tennisti scivolano per un pochino già in posizione prima di colpire, sul cemento è un po' più difficile. il dritto è fantastico visto da dietro, con le palle alte (alte intendo altezza vita) in preparazione la racchetta è bella dritta (un bel angolo di 90gradi con il corpo) e il tennista se la porta così fino al colpo... il colpo invece è meglio vederlo di profilo, la racchetta vola in altro e la magglietta scodinzola...
ok ok ok sto scrivendo un tema...
non ho nemmeno riletto e buttato giù i pensieri al volo, perdonami se non sono logicamente connessi... quelli sono problemi miei mentali :d
ciao cenfa e spero esserti stato utile
un saluto
giu |
| |  |
internazionali di Tennis di cenfa19 commento di giuhal |
|
io sono un grande amante del tennis, dopo aver appeso le scarpe al chiodo mi ci sono dedicato un bel po', ti posso dire quello che preferisco io, ma ho notato una cosa, negli sport dove il gesto veloce non viene percepito ma è uno sfondo di gioco, diventa più difficile cogliere l'attimo e diventa difficilissimo cogliere il gesto.
faccio un esempio, quando guardiamo una partita di calcio immaginaiamo che un calciatore colpisca la palla con i piedi e di conseguenza facciamo più attenzione a dove va la palla più che come venga colpita. uguale succede nel tennis, dove il colpo è veloce e la palla diventa lo strumento di osservazione. dico questo perchè invece in fotografia è molto più bello cogliere l'attimo-il gesto, e soprattutto la qualità del giesto, i giapponesi sono grandi maestri in questo, la cura del gesto tecnico è alla base del successo.
vabbè ho dilungato forse troppo e arrivo al punto, in tennis è un gioco di attacco e difesa, il primo attacco è il servizio, è un buon servizio non è in aria, ma i piedi sono a terra, e se si alzano è dopo l'avvenuto impatto con la palla (infondo bisogna pur caricare la forza da imprimere palla) i movimenti del servizio sono 2, la carica e il colpo, entrambi molto belli, quando carichi lanci la palla in alto, la racchetta è bassa e naturalmente si forma una diagonale ottimale palla-braccio-racchetta. nel colpo mi piace il tennista leggermente sospeso, e l'arco del braccio con la raccherra piegata, qui però l'inquadratura è un po' più ingrandita perche la palla veloce è una striscia... ma sono gusti (come hai capito mi piace vedere forme atletiche non usuali)
per il dritto e il rovescio vale più o meno la stessa cosa, preparazione e colpo, la preparazione del rovescio a due mani la preferisco, come eccezionalmente hai fotografato tu. la terra battuta aiuta un pochino perchè i tennisti scivolano per un pochino già in posizione prima di colpire, sul cemento è un po' più difficile. il dritto è fantastico visto da dietro, con le palle alte (alte intendo altezza vita) in preparazione la racchetta è bella dritta (un bel angolo di 90gradi con il corpo) e il tennista se la porta così fino al colpo... il colpo invece è meglio vederlo di profilo, la racchetta vola in altro e la magglietta scodinzola...
ok ok ok sto scrivendo un tema...
non ho nemmeno riletto e buttato giù i pensieri al volo, perdonami se non sono logicamente connessi... quelli sono problemi miei mentali :d
ciao cenfa e spero esserti stato utile
un saluto
giu |
| | br> |