|  | Commenti |
---|
 |
Idillio di ManuEsc commento di claudio64 |
|
trovo azzecato il taglio, in formato landscape aumenta ancor di più l'effetto grandangolo,
i colori non sono incisivi, risultano piatti, ma può darsi che sia una mia impressione  |
| |  |
| |  |
| |  |
Riflessi n. 15 di onaizit8 commento di claudio64 |
|
mi piace la resa cromatica
i colori perdono quella saturazione naturale riflettendosi nella acqua, e la restituisce in un modo più soffuso. Sicuramente la più delicata della serie  |
| |  |
Ortucchio n°1 di AlexKC commento di claudio64 |
|
la borsa a tracolla e la mano chiusa la sposta di forza in quel che viene definita ...la foto ricordo
bellissimo a parer mio la location, quel cielo è straordinario
curioso di vedere il seguito della serie  |
| |  |
Questa casa è un rebus di marco64 commento di claudio64 |
|
scusami l'ignoranza Marco la Lubital è una 6x6?
sul b/n sorvolo ...tanto non ci prendo mai...
la scelta di avere il murale in linea a discapito della forma regolare dell'immagine non sò se può avere una lettura valida, aspetto di leggere qualche altro commento  |
| |  |
Vento d'autunno di bunjin commento di claudio64 |
|
mi ero ripromesso di lasciare solo commenti costruttivi, ma questa riesco solo ad applaudirla, stupenda  |
| |  |
Questa sera di Pio Baistrocchi commento di claudio64 |
|
ha tutte le caratteristiche per considerarla una piacevole foto
...anche se il verde dell'albero a destra mi sembra un pò falsato...sarà la particolare luce del sole  |
| |  |
Scorci nascosti di alnitak57 commento di claudio64 |
|
una delle caratteristiche di questa foto è di come hai mantenuto il fuoco su tutta la lunghezza, della luce non posso che quotare chi mi ha preceduto
in questo genere di rappresentazioni hai un tuo stile personalissimo  |
| |  |
Tania di 300dpi commento di claudio64 |
|
mi piace la resa cromatica cosi ottenuta, forse un pò troppo graffiato sul mento, ma può darsi che sia accentuata dal ridimensionamento.
Il taglio è un'azzardo, abituato ai classici formati, spiazza un pò, ma se me la immagino stampata in un formato abbastanza grande l'effetto diventa notevole
è un buon lavoro  |
| |  |
Viraggi di primavera di brunomar commento di claudio64 |
|
The Cat ha scritto: | Proprio un bel viraggio! Molto interessante il taglio panoramico!  |
a questo punto non credo che ci sia rimasto molto da dire
ha il suo fascino, ma come mai questo viraggio? cosa ti ha spinto verso questa direzione?
bravo  |
| |  |
Bertinoro di belgarath commento di claudio64 |
|
che hai un modo unico di intendere la fotografia io lo ripeto da tempo...
in questa però conta anche il fattore C, se per fatalità quel giorno invece di optare per quell'angolo funatori, capitavi con noi, magari avevi occasione di bere un sangiovese migliore e una crescia più saporita, ma la visuale dal nostro tavolo era una vetrina con una tendina a quadri e nello sfondo un muro di mattoni, bello ma sempre di mattoni...si il fattore C è stato vitale nella risoluzione di questa foto.
l'unica pecca (se la vogliamo chiamare cosi) è il riflesso del sole, che un pò appanna quel riflesso, il resto forma una perfetta composizione, anche le lancette dell'orologio prende la forma più leggibile...non a caso le pubblicita degl'orologi hanno sempre quella posa una lancetta sul 2 e una sul 10.
Ammirevole  |
| |  |
pensieri di Maurizio Rugiero commento di claudio64 |
|
Uno dei rischi che si può correre postando diverse pose su un singolo soggetto è quello che per forza di cose si torna su quella posa più riuscita , in questa a differenza dell'altra trovo più riuscito il taglio, il mento scoperto è sicuramente un punto a favore, molto meno lo sfondo, non sufficentemente sfocato,
vedo degli artefatti intorno al naso e sulla guancia...ma sono problemi di ridimensionamento, facilmente risolvibili
a quanto un ritratto ambientato?  |
| |  |
I NUOVI FICHI di Piotre commento di claudio64 |
|
ovvero ragazzi sta per arrivare l'estate
caro Piotre ti seguirei anche in fondo al mare (con relativa attrezzatura), ma nella sezione macro mi devo, per scarsa dedizione, affidarmi all'esperienza dei competenti e credo che l'analisi di Pigi sia abbastanza soddisfacente.
Se la dovrei vedere in un modo più artistico, ti direi che il controluce sulle foglie è notevole, ma credo che sia un pò poco  |
| |  |
Untitled di claudio64 commento di claudio64 |
|
si Danilo, per risponderti ho dovuto spulciarmi qualche tuo post l'ho fotografato al museo, durante la mostra pace/guerra, dove esponeva anche mia figlia, se ho capito bene frequentate la stessa scuola
quando mia figlia mi ha chiesto di visitare la mostra ho sbuffato un pò...pace/guerra il solito tema trito e ritrito, invece ho con piacere dovuto ricredermi, ho visto dei bei lavori, idee giovani ma fatte con serietà, dirette, reali, ho visto molti colori segno di positività...
e la scultura di stoffa,gesso e cera faceva parte di quel trittico a rappresentare il dolore , la sofferenza del dopo, una gran bella opera, che ho apprezzato molto.
Mi fa piacere che nonostante non sia il tuo genere di fotografia l'hai trovato positivo...grazie.
Chissà...se mai riuscirai a beccare il super-stra-impegnato Alex facciamo un'uscita insieme, sarà un piacere conoscerti
Cini va bene cosi, hai espresso anche troppo, se volevo indirizzarti a vedere qualcosa di particolare l'avrei fatto
Belgarath prendo quell'apprezzamento per la svolta come il migliore dei complimenti, grazie
A Nicola e Piotre i miei più sinceri ringraziamenti  |
| |  |
UMBRIA 1 di maestrale commento di claudio64 |
|
tornando a casa dopo una sessione di foto, ci capita di dover eliminare per forza di cose qualche scatto (più sono le foto che eliminiamo e più alto è la nostra capacità di autocritica ) ma qualcosa forse si può salvare, in questa avrei creato un doppio livello e le avrei fuse con il metodo moltiplica, giocando poi con l'opacità per avere delle tonalita più tenui, e con lo strumento brucia pennello morbido avrei evidenziato i mattoni dell'arco per creare una certà profondità.  |
| |  |
Macro...biotica di alnitak57 commento di claudio64 |
|
Rino, il titolo di cantastorie napoletano non te lo può togliere nessuno, quindi non un consiglio...ma un'ordine: Torna nella sezione paesaggio  |
| |  |
Garda... di Sisto Perina commento di claudio64 |
|
sidrx ha scritto: |
ehm....forse perchè non ho ancora ben capito come cavolo funziona sta compressione |
questo l'avevi letto? http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
la foto ... è una bella cartolina, ti meriteresti un richiamo sai fare cose più interessanti  |
| |  |
Untitled di claudio64 commento di claudio64 |
|
il titolo poco prima di postarlo l'ho escluso, troppo forte...per una semplice osservazione di un'immagine, altri titoli non mi venivano e non credo che sia importante,
un'aiutino caro Andrea non posso dartelo, troppo complicato da spiegare e non sono sicuro che riuscirei a farmi capire
Ma dalle vostre interpretazioni, raccolgo informazioni importanti, e di questo vi ringrazio di cuore...
eidos ri-collegalo al discorso sull'astratismo, di mostrare qualcosa di reale con situazioni inreali  |
| |  |
Abbracciando un'idea di Breeze commento di claudio64 |
|
mmmh si, l'effetto è molto meglio ma hai scurito il resto però...
ora non ricordo dove si trova, ma un buon tutorial l'ho letto proprio qui su 4U, devi perdere un pò di tempo (a parte che la lettura è molto interessante) lo trovi fra questi link, http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15  |
| | br> |