Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La cruna dell'ago di Giuseppe Piccioli commento di apache |
|
mi sembra solo, gli manca il pesce-filo, col quale vorrebbe attaccare bottone. Scusa le cavolate, ma mi stai insegnando tante cose, un po' di becera goliardia è la reazione al professore............. |
|
|
 |
dove sono gli insetti di arsasylum commento di apache |
|
già, il messaggio è ben confezionato ma chiaro, gli insetti stanno diventando rari, molte farfalle sono quasi in estinzione. Chi ha visto, ad esempio, la Vanessa antiopa? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La marcia lilla di Giuseppe Piccioli commento di apache |
|
un Averna ed alcune marlboro mi accompagnano. Nient'altro. Ed una lotta impari con la mia lumix mi dona quel filo di amarezza che ci vuole.
Vai avanti con le tue foto che mi (e ci per molti) fanno vedere il mare con i ...nostri occhi. Grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
chi sa cosa è ? di radapple commento di apache |
|
io provare a dire, in alternativa tra loro: 1) Decticus verrucivorus 2) Decticus albifrons, comunque Ortotteri appartenti ai Tettigonidi (affini ai grilli, anch'essi Ortotteri). Sarei propenso per la soluzione 2, ma l'albifrons è piuttosto raro al nord. Certo, con una sola foto non è facile identificare con esattezza. Se sbaglio mi corrigerete. |
|
|
 |
Hidden di Lili commento di apache |
|
Io essere tuo fotoammiratore, per me devi collocarti tra i big del sito, ciò anche considerando la particolare sensibilità delle tue foto. Sì, lo sfondo ecc., ma il messaggio della foto "giunge" preciso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>