x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da valter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 178, 179, 180
Commenti
Pieride del biancospino
Pieride del biancospino di pigi47 commento di valter

Ottimo. tutto perfetto.
Licenide con gocce di pioggia
Licenide con gocce di pioggia di ribefra commento di valter

Mooooolto bella.
Forse un pò buietta, l'avrei tirata un pò su con i livelli.
Per il posatoio forse un pò di spazio in alto non avrebbe guastato.
Complimenti
....macaone
....macaone di td.1867 commento di valter

Molto bella, ben eseguita.
Forse troppo poca PDC.
Il taglio quadrato? Bellissimo.
Ottima compo con i fiori sfuocati dietro.
Ronnnn zzzzzZ!
Ronnnn zzzzzZ! di Marco TS commento di valter

Bello lo sfondo, ma il soggetto si perde, troppo piccolo.
Ranocchietta
Ranocchietta di valter commento di valter

E non l'ho raccontata tutta.
Il gomito sx, che teneva la macchina, affondava nella melma, per cui lo sforzo era di tenere sollevato il tutto senza tremare e senza bagnarlo.
Vi ringrazio degli apprezzamenti.
Ranocchietta
Ranocchietta di valter commento di valter

Generalmente il mio campo è la macro, infatti ero alle cascate del Monte Gelato con il mio 180,
ma sono stato attratto da queste raganelle (o ranocchiette, perdonatemi ma non so proprio come si chiamano) che stavano al sole nell’acqua.
Appenna provavo ad avvicinarmi (2-3mt) scappavano, ma dopo quelche minuto ritornavano a galla. Ah si?
Mi sono appostato sdraiato sull riva e appena sono tornate in posizione sono scivolato molto lentamente nell’acqua e avvicinandomi pian piano
sono riuscito a riprenderle con l’obiettivo a 3cm dal pelo dell’ acqua. Mai sporcato e mai divertito tanto!
Spero vi piacciano

Questi gli exif della prima
EOS 40D – Sigma 180 - 1/640 sec. - f/6.3 - 200iso – mano libera


EOS 40D - Sigma 180 - 1/400 sec. - f/4 - 400iso – mano libera


EOS 40D - Sigma 180 - 1/800 sec. - f/8 - 400iso - mano libera
Bombylius
Bombylius di valter commento di valter

Skid ha scritto:
Valter,
cosa dire, le foto sono tutte veramente bellissime. Io ho iniziato da poco ad usare il 180 sigma e devo dire che la lente è eccezionale ma foto di questo genere sono veramente molto difficili, io me le sogno.

Dovendo proprio scegliere la prima.

Ciao


Sono contento che ti piacciano.
Tranquillo, insieme vedremo che difficile non è.
Magari già da domattina.
Bombylius
Bombylius di valter commento di valter

Grazie a tutti per gli apprezzamenti, non mi aspettavo tanto successo.
Probabilmente il fotografo ha i usoi meriti, ma mi stò rendendo conto che anche l'attrezzatura fà la differenza. Quando avevo il 50 sigma certe foto me le sognavo.
Sicuramente grazie ai consigli dei più bravi sono cresciuto, ma dal primo scatto che ho fatto con il 180 ho visto un altro mondo.
Se avete dubbi su Tamron, Sigma e Canon, da tutto quello che ho letto e visto (mi sono molto documentato) sono tutti e tre eccezionali.
Consiglio anche di rimanere su focali lunghe (150-180) per lo stacco dal fondo.
Tra i tre consiglio comunque l'autofocus a ultrasuoni (Canon e Sigma).
Qualcuno dirà: "in macro si focheggia a mano, l'autofocus non serve, figuriamoci l' USM". Non è così e vi dico perchè.
Finchè fotografi l'insetto che dorme alle 6 del mattino (come questo Bombylius) va tutto bene, ma alle 10 sembra di stare sul Raccordo Anulare di Roma.
La farfalla che si agita sul fiore succhiando come un' ossessa sotto il sole come la focheggi? A mano?
Metto su AF Servo, l'aggancio con il punto centrale, e l'obiettivo con il suo autofocus USM non la molla più.
Altrimenti questa foto (come molte altre) a mano libera non l'avrei mai fatta



Tutto questo rientra nella sfera dei gusti personali, naturalmente.
Il 180 pesa ed è ingombrante, qualcuno preferirà il 100, insomma, io ho detto la mia, spero di aver aiutato qualcuno.
cacciatore in attesa
cacciatore in attesa di Mr.T commento di valter

Mr.T ha scritto:
.....valter ti ringrazio per il commento, purtroppo come ho già detto a Pier dovevo ponderare bene la chiusura del diaframma a causa dello sfondo abbastanza vicino al ragno....un stop in più di chiusura per la pdc significava avere lo sfondo più presente Rolling Eyes


Bravo!
Vieni giù se hai coraggio.....
Vieni giù se hai coraggio..... di Small commento di valter

Small ha scritto:
x valter:
mi fa piacere che ti abbia colpito questo scatto.... infatti il ragno non era molto grosso. Per eseguire la foto ho usato una lente macro autocostruita con la lente anteriore di un binocolo. Wink
Ero a 300mm secchi ed ho dovuto usare 200 iso per guadagnare un po' di velocità di scatto. Wink


Ci avrei scommesso. E lo stesso che facevo io qualche tempo fa.
Purtroppo con le lenti aggiunte le aberrazioni sono sempre in agguato.
Ho risolto comprando (a caro prezzo) la lente addizionale Canon 500D,
che essendo a adue elementi accoppiati è otticamente corretta.
Opilione sp.
Opilione sp. di Antonio De Santis commento di valter

Mantide ha scritto:
Incredibile. E pensare che quando li vedo non li considero proprio...


E' proprio questa la differenza tra un bravo fotografo ed un "fotografo".
Complimenti, davvero.
cacciatore in attesa
cacciatore in attesa di Mr.T commento di valter

Bella questa.
Ottimamente tagliata lasciando spazio davanti al soggetto.
Sembra pronto a "lanciarsi".
Molto nitida e ben illuminata.
Quoto pigi per la PDC.
Bombylius
Bombylius di valter commento di valter

Non sò se il nome è esatto.
Scusate le troppe foto, ma volevo condividere con voi la curiosità di questo esserino
Cen' erano diversi e ad una cert'ora hanno cominciato a rullare (battere le ali) rimanendo sul posatoio
per circa 15 min. Come se si scaldassero. Poi via!
Rimango sempre sorpreso dalla qualità di questa lente (Sigma 180) e dagli sfondi (naturali) che tira fuori.





The eye of butterfly
The eye of butterfly di kamikaze commento di valter

Ottima macro.
Perfettamente esposta secondo me.
Cavalletta
Cavalletta di LiGaBuE commento di valter

Bel capoccione, bella macro, come piacciono a me.
Solo lo sfondo troppo presente valorizza poco il soggetto ottimamente ripreso.
con la goccia in mano
con la goccia in mano di mauro8 commento di valter

La composizione è eccezionale, sembra davvero una mano.
Ma perdonami se esco dal coro. Vedo i bianchi bruciati dentro la goccia e gli scuri rumorosi intorno alla foglia. Un taglio orizzontale avrebbe secondo me incastonato meglio una così bella composizione.Scusami ancora ma non mi fà impazzire.
Bombylius minor
Bombylius minor di ribefra commento di valter

Bellissimi colori e contrasto.
Mi sembra che abbia esagerato con lo sharpen.
Sono quei profili chiari intorno alle zampine.
sssss.....qui si dorme..
sssss.....qui si dorme.. di morris commento di valter

Ottima inquadratura.
La vedo un pò buietta. Prova a tirarla sù con i livelli.
faccio le bolle
faccio le bolle di alex74 commento di valter

Ottimo scatto. Bello così radente al posatoio.
Sicuramente un pò di nitidezza in più non guasterebbe.
Forse troppo spazio a sx.
Licenide
Licenide di pigi47 commento di valter

Bella pigi. tutto a fuoco, pure l'antenna.
Bellissimo stacco dallo sfondo.
Forse avrei decentrato un poco il soggetto a sx, ma a gusto personale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 178, 179, 180

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi