x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Dorian Gray
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 175, 176, 177  Successivo
Commenti
S.T. 0016
S.T. 0016 di Dorian Gray commento di Luca73photo

in effetti devi aver croppato troppo, se non c'erano altri elementi di disturbo potevi lasciare più spazio

cmq bella l'idea
S.T. 0016
S.T. 0016 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Scatto senza troppe pretese.
Il crop ne pregiudica la nitidezza.
Mi piaceva il "gioco" creato dalla scala romana...

Grazie per i suggerimenti e le critiche sempre ben accetti

Sergio
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Grazie per il commento ad entrambi! Smile
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Ivo

Immagine stupenda! Una radrizzatina non ha mai fatto male a nessuno Wink
Ciao.
Ivo
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di cheroz

Bella inquadratura e bella luce... e bravo Silvano. Phs non è proibito per questo genere di interventi.. Tutt'altro.
Ciao
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

JumpMan critica pure. La mia macchinetta e' a quota 4000 scatti circa. Sono un neofita anche io. Come puoi vedere, la discussione scaturiata è molto interessante.

Piergiulio Tre mesi fa ho preso una ottica fissa di seconda mano. La mia prima: il mitico cinquantino. Avevo letto che è un'ottima "palestra" in quanto le ottiche fisse costringono ad un uso piu ragionato dello zoom (costituito dai ns piedi nel caso delle ottiche fisse) e ad uno studio piu attento dell'inquadratura. Ignoravo costi e prestazioni delle ottiche fisse che hai citato. Ad essere sincero pensavo che i soli 10-20 della sigma o l'alternativa canon potessero fornire risultati del genere.
Pertanto, grazie ancora

Silvano I tuoi commenti accompagnano le mie foto sin dalla utilissima sezione "primi scatti". Consigli e dritte sulla pp mi stanno aiutando molto a trovare un po' di luce nei miei scatti.
Ancora grazie.

Sergio
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Piergiulio

Silvano Romanelli ha scritto:
Per dare corpo al sano e saggio discorso di Piergiulio ti ho fatto una prova pratica D.G.
Ovviamente ho dovuto croppare molto per raddrizzare la torretta. Quando si pensa che in PP bisogna fare questo tipo di intervento sarebbe bene allargare in ripresa l'inquadratura quel tanto che basta per permetterci poi di croppare.

Molto bella la luce, bravo!

Ok!

Un taglio da maestro Silvano.. Ok!
un saluto
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di S R

Per dare corpo al sano e saggio discorso di Piergiulio ti ho fatto una prova pratica D.G.
Ovviamente ho dovuto croppare molto per raddrizzare la torretta. Quando si pensa che in PP bisogna fare questo tipo di intervento sarebbe bene allargare in ripresa l'inquadratura quel tanto che basta per permetterci poi di croppare.

Molto bella la luce, bravo!

Ok!
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Piergiulio

JumpMan ha scritto:
Non dovrei neanche mettermi qui a criticare una foto, visto che sono un principiante e visto che la foto, anche se presenta deformazioni è molto bella.
Più che altro vorrei chiedere lumi (anche se l'ho già fatto in altri topic voglio approfondire).
Se l'avessi fatta io avrei corretto via software "tirando" diagonalmente verso l'esterno i 2 angoli in basso, questo equivarrebbe in qualche modo a rendere virtualmente parallelo il sensore rispetto al faro.
Farlo via software è tabu?
Poi non ho capito bene cosa ha detto Piergiulio riguardo agli obiettivi fissi, elimineranno le distorsioni, ma non possono eliminare il non parallelismo del sensore con un palazzo, per questo ci sono gli obiettivi decentrabili, giusto?

Ciao a tutti


Iniziamo..con un sorriso e spiegazioni.
Usare uno zoom per quanto comodo comporta dei limiti..le deformazioni che esso ha, specialmente a diaframmi aperti poichè si usa quasi tutta la superficie della lente, sono sicuramente maggiori che se usassimo un fisso.
La mia è una opinione personale, scattando spesso per la sez architettura usando un fisso che avrà 6/8 lenti come un 24mm rispetto ad uno zoom che ne avrà 12/20 ho minori linee cadenti e più nitidezza ai bordi.
Anche cercare di "aggiustare" dal raw le linee cadenti non è vietatato anzi..ma dover intervenire su una minima distorsione è sicuramente più facile che con deformazioni pesanti.
Tutto questo solo per dire, che una panoramica così si sarebbe potuta ottenere ad esempio con un 24mm da 200 euro o con un 17 da 300 senza avere così tante distorsioni..
Certo se voleste spendere 2000 euro per uno zoom professionale ok.. Smile ma comunque non eguaglierebbe mai un buon fisso per il peso e nitidezza..
Tutto è relativo al tipo di foto e alla mia propensione a cambiare obiettivi..per i grandangolari consiglierei i fissi nel medio diciamo 35-70 uno zoom va comq bene dato l'angolo prescelto.
I decentrabili poi hanno prezzi molto alti..e non me lasentirei di spendere quelle cifre..photoshop funziona bene in addrizza tira e gira
Very Happy Very Happy Very Happy


Spero di avervi un minimo aiutato..chiedete sono qui


buona luce Cool
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di JumpMan

Non dovrei neanche mettermi qui a criticare una foto, visto che sono un principiante e visto che la foto, anche se presenta deformazioni è molto bella.
Più che altro vorrei chiedere lumi (anche se l'ho già fatto in altri topic voglio approfondire).
Se l'avessi fatta io avrei corretto via software "tirando" diagonalmente verso l'esterno i 2 angoli in basso, questo equivarrebbe in qualche modo a rendere virtualmente parallelo il sensore rispetto al faro.
Farlo via software è tabu?
Poi non ho capito bene cosa ha detto Piergiulio riguardo agli obiettivi fissi, elimineranno le distorsioni, ma non possono eliminare il non parallelismo del sensore con un palazzo, per questo ci sono gli obiettivi decentrabili, giusto?

Ciao a tutti
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Piergiulio ha scritto:
L'obiettivo ha deformato un po'..l'ho letto e si vede..
ma la scena è bella e bilanciatta.
Il colpo d'occhio c'è bravo.
Sono una domanda perchè non spendere 2 euro per un fisso?piccolo economico e con quasi 0 deformazioni..
Visto la bravura mi spiacerebbe vedere certe deformazioni ottiche..




bravo
buona luce Cool


Buondì Piergiulio,
Grazie innanzitutto per il commento.
La mia attrezzatura è 'in divenire'. Otto mesi fa ho acquistato la mia prima reflex: una 450d usata, defunta a maggio.
È arrivata allora la 60d e di seguito qualche ottica.
Di molte attrezzatur ignoro ancora l'esistenza e/o limiti e capacità.
Grazie a photo4u ed ai commenti alle mie ed alle altre foto sto imparando ed attrezzandomi.
Pertanto... Grazie!!
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Piergiulio

L'obiettivo ha deformato un po'..l'ho letto e si vede..
ma la scena è bella e bilanciata.
Il colpo d'occhio c'è bravo.
Sono una domanda perchè non spendere 2 euro per un fisso?piccolo economico e con quasi 0 deformazioni..
Visto la bravura mi spiacerebbe vedere certe deformazioni ottiche..




bravo
buona luce Cool
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Luca73photo ha scritto:
lo scatto e la luce sono molto belli
peccato la distorsione del faro


Grazie per il commento Ok!
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Luca73photo

lo scatto e la luce sono molto belli
peccato la distorsione del faro
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Massimo Tolardo ha scritto:
Non è storto il fanale, è l'effetto dell'inclinazione dell'obiettivo verso il basso per fare entrare nell'inquadratura le pietre.
E' il contrario di quello che succede quando si inclina verso l'alto la fotocamera per riprendere un palazzo, le cosiddette linee cadenti.
Purtoppo, a meno di un pesante intervento in post non c'è niente da fare.
A meno che non si hanno parecchi soldini per un obiettivo TS-E Diabolico
Comunque bellissima scena. Complimenti.


I soldini ancora pochi.
La voglia ancora tanta ed alimentata anche dal tuo commento.
Grazie per il passaggio!
Ok!
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Massimo Tolardo

Non è storto il fanale, è l'effetto dell'inclinazione dell'obiettivo verso il basso per fare entrare nell'inquadratura le pietre.
E' il contrario di quello che succede quando si inclina verso l'alto la fotocamera per riprendere un palazzo, le cosiddette linee cadenti.
Purtoppo, a meno di un pesante intervento in post non c'è niente da fare.
A meno che non si hanno parecchi soldini per un obiettivo TS-E Diabolico
Comunque bellissima scena. Complimenti.
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

francodipisa ha scritto:
Molto bella la luce e il colore, tutto l'insieme è secondo me pregevole. La torretta però è storta. Penso che ti sia fatto fuorviate dall'orizzontalità apparente del molo, che invece era probabilmente inclinato rispetto all'orizzonte vero, da esso nascosto (questo sarebbe infatti dovuto accadere supponendo che il molo fosse obliquo e non parallelo rispetto all'osservatore, e precisamente, che esso fosse più vicino a sinistra e più lontano a destra). Se no non mi so spiegare. Secondo me, per mettere a piombo le foto non è mai bene fidarsi delle linee orizzontali (a meno che non si tratti dell'orizzonte marino) e conviene piuttosto basarsi sulle linee verticali.


Beccato! Smile
Ti sei spiegato benissimo...
Ero indeciso in tra faro e mare.
Ho optato per il mare.
Un ruolo credo lo abbia anche la distorsione della lente (10-20@10).
Il risultato è questo sopra.

Grazie per passaggio e commento molto graditi
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

messaggio doppio
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

messaggio doppio
S.T. 0015
S.T. 0015 di Dorian Gray commento di francodipisa

Molto bella la luce e il colore, tutto l'insieme è secondo me pregevole. La torretta però è storta. Penso che ti sia fatto fuorviate dall'orizzontalità apparente del molo, che invece era probabilmente inclinato rispetto all'orizzonte vero, da esso nascosto (questo sarebbe infatti dovuto accadere supponendo che il molo fosse obliquo e non parallelo rispetto all'osservatore, e precisamente, che esso fosse più vicino a sinistra e più lontano a destra). Se no non mi so spiegare. Secondo me, per mettere a piombo le foto non è mai bene fidarsi delle linee orizzontali (a meno che non si tratti dell'orizzonte marino) e conviene piuttosto basarsi sulle linee verticali.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 175, 176, 177  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi