Commenti |
---|
 |
La diritta via non era smarrita di Davide.photo commento di lodovico |
|
Buona sera Davide, al già esaustivo e prezioso commento di Cristian vorrei aggiungere anche io qualcosa.
Il titolo adduce al paletto di segnalazione del sentiero e la tua scelta di porlo in primo piano è coerente.
Immagina però che noi non conoscessimo il titolo.
Cosa ci servirebbe per dare il giusto significato a quel paletto?
Ciò che circonda, quindi l'ambientazione.
E qui la tua proposta un poco zoppica.
Perché quel taglio così strano in alto?
Quel pezzo di montagna manca in questa foto.
Manca da un punto di vista strettamente visivo ma anche da quello sintattico e semantico.
Quindi, va bene il soggetto in primo piano... ma se questo prende forza nel suo significato dal contesto occorre per forza ambientarlo.
E qui la montagna vista per intera avrebbe dato la giusta chiave di lettura... dato che la diritta via non è proprio palese nello scatto!
Rivedi la curva esposimetrica della tua foto. Come ti ha detto Cristian è un poco sottoesposta ed il bilanciamento del bianco è da correggere.
In montagna, in ombra è normale avere dominati fredde.
Più o meno dovrebbe venirti come nel veloce esempio allegato.
Un saluto e benvenuto fra noi! |
|
|
 |
...a secco... di carcat commento di lodovico |
|
Bravo Carlo, per la foto e per il tuo porti senza veli e segreti.
Anni fa tenni un corso (gratis) di fotografia per principianti chiedendo un locale della parrocchia. Mi venne concesso sebbene io non sia assolutamente un "buon cristiano".
Ricordo la gioia quando alcuni dei miei allievi iniziarono a scattare foto decenti!
In Fotografia, come per qualunque altra cosa, dare è bello come ricevere, anzi forse di più!
La tua foto del backstage è utile a tutti e può essere fonte d'ispirazione oltre che di sano confronto.
Un saluto e complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Tuk tuk woman di Tropico commento di lodovico |
|
Allegra e coloratissima, non brilla per definizione e fermo immagine... ma in proposte come questa non ci si attende tutto ciò!
Se c'è è sicuramente meglio! Però, per bastare a se stessa, una proposta così è sufficiente che illustri la realtà in modo diretto.
Un vero "difetto" può essere aver colto la ragazza con le palpebre abbassate. Gli occhi qualificano sempre l'espressione di un volto e qui...
Nel complesso i particolari da scoprire sono tanti malgrado la suddetta morbidezza.
Per me la foto merita di essere promossa con un 6+!
Un abbraccio |
|
|
 |
Sud Est 22017 di iVasoschi commento di lodovico |
|
Buona serata Mino.
Ho dato una scorsa alla tua galleria ed ho visto, oltre a foto interessanti, che non frequenti molto il B/N.
Io però questa tua visione la vedo decisamente in B/N.
Ti allego una mia interpretazione nella quale ho cercato di rispettare, pur nel linguaggio del B/N, la morbidezza dell'originale lasciando le ombre abbastanza aperte.
Un saluto |
|
|
 |
Amore!!!!!!!! di ALEXANDER5 commento di lodovico |
|
Un amore finito... oppure mai nato?
Giusto mettere a fuoco la scritta anche se il bokeh della rosa non è piacevolissimo rispetto a quello decisamente più plastico della panchina.
E' la mia impressione o c'è un lieve micromosso?
Un saluto |
|
|
 |
Caffè... di Giuseppe Zingarelli commento di lodovico |
|
L'impatto è notevole.
La parte destra del frame è perfetta.
A sinistra invece la resa di questi capelli che prima sono relativamente chiari e poi si "macchiano" improvvisamente di scuro mi lascia perplesso.
Occorre capire come hai ottenuto l'immagine.
Doppia esposizione? Due foto mixate con i livelli?
Ad ogni buon conto una proposta che non passa inosservata ma, a mio parere, abbisogna di qualche affinamento.
Un saluto |
|
|
 |
Gnam di GiovanniQ commento di lodovico |
|
A me pare proprio il profilo di uno squalo... c'è anche l'occhio in alto a destra!
Vista ottimamente.
Un saluto |
|
|
 |
Lasciate ogni speranza... di bunjin commento di lodovico |
|
Maurizio, una ricerca interessante la tua e carica di sensazioni.
La fascinazione delle forme e del colore ti prende, quasi obbligandoti a cercare riscontri e somiglianze...
Un saluto e complimenti! |
|
|
 |
......sara' primavera di nicobertin1 commento di lodovico |
|
La proposta è suggestiva anche se forse soffre di un certo degrado dei pixel che si traduce in una morbidezza eccessiva.
L'ho comunque gustata con il sottofondo musicale di un estratto dalla Sagra della Primavera di Igor Stravinsky, la danza delle adolescenti.
Qui: https://www.youtube.com/watch?v=BKoO_3-I1dw
Un saluto |
|
|
 |
Pulmino anch'io! di Tropico commento di lodovico |
|
Ecco il match fra pulmini immortalati da cellulari!
In questo caso il pulmino di Tropico è decisamente più "glamour" tutto così decorato ma è anche meno trasgressivo di quello di Cristian che era invece "ruspante" e commetteva infrazioni stradali. Questo sta regolarmente parcheggiato in area di sosta attrezzata, ultimo domicilio conosciuto: "silverlake".
Il B/N qui è meglio articolato in gamma media e si ha l'impressione di un maggior dettaglio fine dei particolari... probabilmente il mezzo tecnico è una spanna sopra in tal senso!
Insomma, un sostanziale pareggio fra i due contendenti con una nota di merito per la qualità intrinseca della proposta tropicana!
Un abbraccio a tutti e buona domenica! |
|
|
 |
::: S G U A R D I ::: di BIANCOENERO commento di lodovico |
|
Va be'... partiamo dal B/N
Dalla dolcezza dei transienti tonali che scolpiscono questo volto donandogli volitività senza alcun accenno di ruvidità o durezza.
La perfetta frontalità e simmetria richiamano quei concetti interiori così ben descritti da Clara.
Uno dei ritratti più belli visto negli ultimi tempi... per me!
Un saluto |
|
|
 |
in attesa... di Lidia Minori commento di lodovico |
|
Mi fa piacere Lidia.
Poi è chiaro che lavorando sul file a piena risoluzione e secondo tuo gusto personale, potrai ottenere altre versioni con sfumature, viraggi e mappature tonali assai differenti da questa e tutte valide.
Il mio era solo un esempio visivo per esemplificare le mie parole.
Un saluto |
|
|
 |
in attesa... di Lidia Minori commento di lodovico |
|
Ecco Lidia, lavorando selettivamente su aree della foto con diversi canali , ho ottenuto questo risultato che mi pare un buon compromesso tra chiaroscuro e leggibilità.
Un saluto |
|
|
 |
in attesa... di Lidia Minori commento di lodovico |
|
E' vero, come detto, lui è davvero interessante.
Io credo che l'ipotesi del quadrato sia percorribile... immagino tagliando a sinistra casa ed inferriata.
Tagli un po' di bastone... ma non mi pare un gran danno.
In più proverei anche una conversione in B/N. Non è semplicissima perché lo sfondo e l'abito dell'uomo sono della stessa tonalità, seppur diversa luminosità.
Con il filtraggio adatto potresti mettere ancor più in evidenza l'espressione dell'uomo.
Un saluto |
|
|
 |
Lui mi guarda, lei mi guarda.... di Emanuela53 commento di lodovico |
|
Ciao Emanuela, la tua interpretazione è simpatica.
Direi che per incentrare meglio questo dialogo pennuto tutta la parte sinistra del frame (peraltro vuota) si può eliminare approdando ad un quadrato che pone i due soggetti sulla diagonale.
Da rivedere la pendenza.
Ti allego un veloce esempio dove ho anche leggermente rivisto i toni.
Un saluto |
|
|
 |
in attesa... di Lidia Minori commento di lodovico |
|
Ciao Lidia, la foto è ben esposta e lui è un bel personaggio.
Peccato che tutto quanto lo circonda sembri estraneo al personaggio stesso.
Mi spiego. Quell'orrore metallico alle spalle, l'abitazione con relativa recinzione possono essere di altri cento luoghi di questo pianeta.
Naturalmente tu di tutto ciò non hai alcuna responsabilità. Lui era lì e tu hai scattato.
Però, visto il soggetto resta il rammarico di una ambientazione più consona.
Un saluto |
|
|
 |
Cigni al tramonto di maxbunny commento di lodovico |
|
Rilassante e con cromatismi delicati.
Il pontile a destra è una presenza che sicuramente movimenta la scena (meglio sarebbe stato senza umani!).
Lo spazio a sinistra è davvero tanto ed un poco risulta sbilanciato rispetto alla presenza opposta del pontile... ma non è poi così drammatico.
Se proprio devo fare un appunto, direi invece che su alcuni cigni si nota il bordo luminoso e seghettato della maschera di contrasto.
Un saluto |
|
|
 |
La macchina dei momenti di Leoconte commento di lodovico |
|
L'antico tradizionale che resiste al moderno tecnologico ed alla fine diventa fenomeno di costume.
Venti anni fa il vinile era praticamente defunto...
Oggi si stampano dischi in vinile allo stato dell'arte ad alta grammatura.
Anche in campo fotografico resterà sempre una nicchia importante di cultori o di artigiani come questo nella tua proposta.
Un saluto |
|
|
 |
Libreria acqua alta di Sergio Levorato commento di lodovico |
|
Oddio che meraviglia!
Un interno quasi patologico da "horror vacui" che la visione grandangolare rende ancor più enfatico.
Questa presenza umana oscuramente inquietante che si affaccia su un quadretto esterno nel quale troviamo insieme l'acqua, la nassa, gondola e gondoliere... più l'esilarante scritta della libreria!
Il tutto in un B/N forte e profondamente evocativo.
Complimenti Sergio! Una proposta di contenuto e tecnica ad alti livelli!
Un saluto |
|
|
br>