|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Honey di paoletta.s commento di mariopintus |
|
Beh, mi pare che tu abbia fatto un ottimo lavoro: le modifiche ci hanno restituito un'immagine più equilibrata.
Una cosa che mi è piaciuta molto e che poi non ho rimarcato è la "discesa" dal barattolo al dolce in primo piano sfuocato. Mi piace molto il percorso visivo che dal barattolo chiuso porta ... al dolce.
Brava.
Ciao |
| |  |
| |  |
Honey di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
mariopintus ha scritto: |
A differenza di Alessandro, non mi convincono molto le luci: trovo il bianco eccessivo, anche nella colata del miele dal cucchiaio. Ma credo sia solo una questione di gusti. |
A me piace, ho anche provato ad abbassare l'esposizione, ma con scarsi risultati, ed è comunque, come dicevo sopra, più difficile gestire la luce che arriva da dietro. Però in questo caso mi piaceva così, anche se ne ho altre con la luce che arriva ai lati, se ti fa piacere le posto, così mi dai il tuo parere
Citazione: | Dal punto di vista compositivo l'immagine "tira" un po' a sx, un po' per la pendenza, un po' per la disposizione degli elementi. |
E' vero, ho provato a sistemarla.
Citazione: | Avrei eliminato quel manico di tazza/teiera? a sx sotto il manico del cucchiaino in legno: non serve all'immagine e porta un po' fuori ... |
Tolto anche il manico, spero di non aver fatto pasticci. E' che questa foto non l'avevo programmata in effetti, e il "set" era lo stesso della foto intera della colazione per intenderci, dopo la posto!
Anche se ne ho fatte un sacco e non riesco a scegliere tra le buone e da scartare  |
| |  |
Honey di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Alessandro Bonini ha scritto: | Molto bella, anche le luci sono valide, ottima composizione, mi viene voglia di toccare il miele con il dito  |
Grazie Alessandro, anche se ho trovato più difficile gestire le luci che arrivano da dietro il soggetto, ma ci riprovo perchè l'effetto mi piace, o almeno qui fa risaltare la lucentezza del miele ! |
| |  |
Honey di paoletta.s commento di mariopintus |
|
A me viene voglia di leccare il cucchiaio per miele in legno ...
Che buono ...
A differenza di Alessandro, non mi convincono molto le luci: trovo il bianco eccessivo, anche nella colata del miele dal cucchiaio. Ma credo sia solo una questione di gusti.
Dal punto di vista compositivo l'immagine "tira" un po' a sx, un po' per la pendenza, un po' per la disposizione degli elementi.
Avrei eliminato quel manico di tazza/teiera? a sx sotto il manico del cucchiaino in legno: non serve all'immagine e porta un po' fuori ...
Ciao |
| |  |
| |  |
Honey di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
p.s. ho provato una diversa gestione della luce, ma sempre naturale. |
| |  |
mediterranea di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gianjackal ha scritto: |
In situazione in cui il soggetto scompare rapidamente (gnam!) è buona norma fare sempre qualche scatto sufficientemente largo da poter poi impostare l'inquadratura in postproduzione!  |
Ecco, questa è una di quelle cose che sembrerebbero scontate, e invece non ci avevo mai pensato, grazie  |
| |  |
mediterranea di paoletta.s commento di gianjackal |
|
paoletta.s ha scritto: | Ma secondo voi, questa è recuperabile tagliandola in qualche modo (così è lo scatto originale) oppure ho inquadrato male? E se no, voi come la tagliereste? |
Non vedo la possibilità di tagli diversi, in quanto se volessi tagliare di più per mantenere le proporzioni andresti a tagliare via lo strofinaccio blu.
In situazione in cui il soggetto scompare rapidamente (gnam!) è buona norma fare sempre qualche scatto sufficientemente largo da poter poi impostare l'inquadratura in postproduzione!  |
| |  |
| |  |
mediterranea di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Ma secondo voi, questa è recuperabile tagliandola in qualche modo (così è lo scatto originale) oppure ho inquadrato male? E se no, voi come la tagliereste? |
| |  |
mediterranea di paoletta.s commento di ofh |
|
Ho l'acquolina in bocca!
Il taglio non convince neanche me, ma tutto il resto mi piace! |
| |  |
mediterranea di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Come già detto a parte il taglio (io sono un tifoso del tagliare parecchio oppure non tagliare affatto) è uno scatto splendidamente realizzato!  |
| |  |
| |  |
| |  |
cherries di paoletta.s commento di d.kalle |
|
Bark ha scritto: | Preferisco la prima.. meno scontata e banale della seconda..
non che non sia bella, ma é qualcosa di giá visto, é quello che si apettano tutti.. é lo stereotipo della ciliegia.. la prima foto é "food", la seconda é una foto di due ciliegie
Ciao,
Bark |
Quoto Bark, oltre al piccolo raddrizzamento avrei anche decentrato leggermente il picciolo della ciliega piu' a dx.  |
| |  |
Fish on the salt di paoletta.s commento di Bark |
|
paoletta.s ha scritto: | ah, pensavo alle bruciature dei bianchi, spero che non ci siano  |
I bianchi ci sono tutti perfettamente  |
| |  |
| |  |
| | br> |