Commenti |
---|
 |
paros beach di daniele.semenzato commento di daniele.semenzato |
|
grazie del'intervento..cmq il fatto di avere l'orrizzonte storto è voluto. ti spiego il perchè l'ho fatto.volevo bilanciare la parte di rocce sotto con il cielo che a mio avviso diceva gran poco visto la nn presenza di nuvole.
Tutto qua. Non per bypassare canoni della fotografia o per inventare qualcosa di nuovo..
ne avevo fatte un sacco di foto con l'orizzonte perfettamente dritto e volevo provare un'inquadratura diversa. |
|
|
 |
paros beach di daniele.semenzato commento di maurir |
|
perdona la schiettezza ma una foto cosi' non e' guardabile non perche' brutta in effetti colori e scorci marini se ne vedono di molto piu' brutti la tua in se non lo e' l'errore e' l'inquardatura con l'orizzonte storto mi dirai che e' voluto e che fa parte di una ricerca (ho visto l'altra che hai postato) la mia opinione e' che in fotografia ci sono regole consolidate e noi tutti dobbiamo prima di tutto imparare queste regole e solo dopo (osare) sfidarle per dirla con un motto per fare del cubismo bisogna essere picasso spero non ti offenda quello che ho detto vale in primis per il sottoscritto  |
|
|
 |
|
|
 |
electric sunset di daniele.semenzato commento di pellis.matteo |
|
Molto molto particolare! Complimenti per l'esperimento
Unico appunto: vedo un po' di rumore elettronico, prova a dargli una ripulita leggera, magari aumentando il contrasto per rendere più netti i fili.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
il barbiere di siviglia..pardon di paros di daniele.semenzato commento di Marco Pallante |
|
Ciao, la foto mi piace e mi sembra che sia ben bilanciata nei toni.
Forse avrei provato a spostarmi un po´ più in basso e a sinistra; in basso per stare
al livello del cliente e in un certo senso equipararmi a lui; a sinistra per cercare
di cogliere meglio il gioco di sguardi tra i due e magari dare un po´ più enfasi al
tavolo ingombro dei ferri del mestiere.
Il barbiere non mi sembra molto nitido, ma potrebbe essere un difetto dovuto alla
compressione o, se è acquisita da pellicola, al processo di scansione.
Il titolo, invece, non mi convince, ma è congenito: preferisco titoli più semplici
Ciao,
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>