|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti |
|
Emozionante, Alfredo.
Sobria, come nel tuo stile.
Racconta senza urlare, che non serve alzar la voce, quando si hanno delle cose da dire.
Un B/N che accompagna, presente e, allo stesso tempo, silenzioso.
Buon tutto (anche a Tina)
Tere |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Clara Ravaglia |
|
Questo comminare insieme, l'uno appesantito da un fardello materiale ( e forse anche di vita) , e l'altro incerto al passo, dei suoi pochi anni, se non mesi di vita...., queste due mani che si agganciano , sono tutto ciò che basta a creare una emozione.
Ciao
Clara
o.t.
vorremmo qui anche Tina e le sue fotooooo, pleeseeee....
Saturamela! |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Clara Ravaglia |
|
Stupenda, per la sua leggerezza generale eppure con un contenuto emozionale di pesante ricchezza. Fra particolari sapientemente esaltati dalla resa, come il drappo dalle mille pieghe percepibili che protegge la barca in sosta, sta la spontaneità del gesto ragazzino, che simula la leggerezza di una danza, mentre una piccolo amore in corso si lascia intravvedere sulla riva sassosa.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di opisso |
|
Bella
A parte il gesto colto del bambino lo scorcio si scorre bene... il piccione, la coppietta; tutto più o meno al posto "giusto"...  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti |
|
Una coppia innamorata, i piccioni, una sedia a metà, le gambe del bambino, il profilo della barca in secca che non sta completamente nel frame, l'orizzonte incurvato ...
Si vede a occhio nudo che le regole sono infrante consapevolmente.
Quando dico che Alfredo è un maestro.
Bresson, Bergson, Truffaut, la nouvelle vague, la grana grossa e il sapor d'analogico ...
Ma alla fine taccio e contemplo.
Buona domenica, Alfredo e buon tutto.
E dì a Tina che non possiamo stare più troppo a lungo senza di lei!
Tere |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Antonio Mercadante |
|
Una bella storia raccontata in un solo scatto, i tempi del gioco e che furono e dell' amore che sarano. Tante le chiavi di lettura. Buono B/W e grana. Il taglio lo trovo perfettibile a partire dalla sinistra con qui tratti bianchi (imposte) che compaiono, a destra avrei liberato il bordo della barca. Resta comunque un ottimo scatto. Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di I.K. |
|
Per me è una foto eccezionale.
E capisco bene la nostalgia per la grana della pellicola.
Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Alfredo Caridi |
|
1962 ha scritto: | una foto senza tempo che mi ricorda i film di Fellini. Il bambino che cammina in equilibrio su qualcosa, i due innamorati in riva al mare, il piccione, la barca coperta. Una foto che trovo poetica, sognante. Bellissima complimenti. Ciao Claudio |
E vero, ricorda un po Fellini. Il bambino camminava su una tavola, ma lo faceva in forma di danza.
Grazie per l'apprezzamento.
essedi ha scritto: | Molto bello il gesto giocoso del bambino,che forse imita il volo dei colombi,in contrasto con la pacata posa della coppia,ottima composizione e suggestivo il bn che richiama quello analogico.Complimenti e preferita.  |
Chi è nato (fotograficamente ) con l'analogico fa fatica a rinunciare alla grana.
Kodak TRI-X carta AGFA N° 5.
Grazie per la preferenza.
Tropico ha scritto: |
P.S. C'è un righino bianco sotto che si vede su sfondo nero.  |
E tu guardala con fondo bianco
scherzo dai...cera la cornice bianca e nel ritaglio mi è sfuggito il filo.
Grazie per l'apprezzamento.
A. |
| | br> |