Commenti |
---|
 |
MB snow di wilduck commento di wilduck |
|
Matteo...grazie.
Ricevere un commento da te in proposito è davvero un onore.
Non mancherà occasione di riprovare seguendo i tuoi consigli...
davvero preziosi
p.s.: il flash col tempo arriverà....
in merito al cavalletto sono un pò deluso...credevo di essere sulla strada buona.  |
|
|
 |
MB snow di wilduck commento di matteoganora |
|
Innanzitutto, il punto di ripresa va leggermente più frontale, magari includendo anche una parte del kicker (rampa o scalino o qualunque cosa da cui abbia spiccato il salto)
Poi, il panning va fatto a mano libera, il cavalletto non permette un movimento fluido.
Ti consiglio di stringere bene la macchina, piantarti i gomiti ben attaccati al corpo, e fai tante prove, fino a che non segui il soggetto in modo uniforme e fluido.
Un flash remoto ti semplificherebbe la vita. |
|
|
 |
|
|
 |
MB snow di wilduck commento di wilduck |
|
mi ha fatto scoppiare a ridere di gusto
sì...l'idea era quella del panning...purtroppo riconosco che sia necessario più dettaglio sul soggetto....
a dir la verità ho deciso comunque di postarla, nonostante ne abbia altre col soggetto più nitido, perchè in questa mi piace molto la composizione, mi sembra che la bici/soggetto riempia molto bene il fotogramma...
flash esterno su cavalletto.... ...no, per adesso mi manca
l'idea era quella di sfruttare uno dei tre movimenti che mi consente la testa del cavalletto per rendere un panning abbastanza omogeneo...
dati di scatto: mi sembra 1/80s o 1/125s...per il resto appena torno a casa magari li posto...non li ricordo adesso.
aspetto altre mazzate volentieri  |
|
|
 |
MB snow di wilduck commento di mcfour |
|
L'idea del movimento c'è..è tutta mossa..
A parte gli scherzi, il cavalletto usalo per mettere un flash, vai a mano libera.
Facci sapere i dati di scatto.  |
|
|
 |
MB snow di wilduck commento di wilduck |
|
un paio di amici, insolito scenario innevato...e tanta voglia di cimentarsi con nuove foto...
commenti davvero molto graditi, sono i primi tentativi in fotografia sportiva...mi farebbe molto piacere ricevere qualche utile stroncatura...
Nikon d90 / Sigma 10-20 / treppiede |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce di Dicembre di wilduck commento di DamianoPignatti |
|
francodipisa ha scritto: | Bella, luce da tardo pomeriggio sul prato verde e sulle facciate minuscole delle case, e un magnifico susseguirsi di dorsi di colline che si stagliano tutti nitidamente fino all'orizzonte. |
ottimamente sfruttata la luce, ed il sensore. invidiabile luce e nitidezza  |
|
|
 |
Luce di Dicembre di wilduck commento di wilduck |
|
grazie a tutti per i commenti....
è stata scattata ieri pomeriggio, pochi minuti prima del tramonto!
Non ero molto sicuro della composizione (e forse non lo sono tutt'ora) ma mi aveva attratto molto il prato verde con la casa illuminata...
sono rimasto molto stupito, durante lo sviluppo del raw, nel notare la quantità di dettagli che la macchina aveva saputo catturare, anche sullo sfondo....merito del sensore, ma anche del cavalletto e di un diaframma molto chiuso (forse addirittura f/16)  |
|
|
 |
|
|
 |
Luce di Dicembre di wilduck commento di francodipisa |
|
Bella, luce da tardo pomeriggio sul prato verde e sulle facciate minuscole delle case, e un magnifico susseguirsi di dorsi di colline che si stagliano tutti nitidamente fino all'orizzonte. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce di Dicembre di wilduck commento di Gasp! |
|
Molto classico, ma molto bello, luce gestita ottimamente, nitidezza al top fino ai piani più lontani.
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Heidelberg in Santa Croce di wilduck commento di wilduck |
|
grazie per i suggerimenti...
ne terrò conto volentieri...ancora devo convincermi che queste linee verticali vadano corrette...sarà che amo troppo quest'ottica...
alle prossime  |
|
|
 |
Heidelberg in Santa Croce di wilduck commento di abigex |
|
francodipisa ha scritto: | Non sarebbe affatto male, ma gli darei una raddrizzata per le linee cadenti originate dall'ottica grandangolare. Altrimenti qualcuno di Pisa potrebbe credere che i Fiorentini, tra i tanti spregi che han fatto a Pisa in passato, ora vogliano togliergli anche la singolarità della torre pendente, e che allo scopo, con la scusa dei lavori per la metropolitana, abbiano scavato sotto Santa Croce fino a renderla pendente ...
Ciao |
Quoto Franco per la pendenza...
Aggiungo che mi piace molto il colore.... quasi bitonale
però mi raccomando, lascia le pendenze a noi pisani ... in fondo abbiamo tre torri storte a Pisa... un motivo ci sarà ^_^ |
|
|
br>