|  | Commenti |
---|
 |
Piogge sui canali di Leoconte commento di 1962 |
|
Leoconte posso condividere quanto tu dici, ma chi osserva li deve estrapolare dall'immagine che proponi e non da quello che l'autore avrebbe voluto dire. Per quello esistono i libri. Mi spiego, o meglio guarda le foto dei grandi fotografi. Non hanno nemmeno bisogno del titolo per veicolare quanto intendeva trasmettere. Il punto d'arrivo di ogni fotografo e' quello di fare un'intero discorso, di rapprentare, di denunciare o altro semplicemente avvalendosi di un'immagine.
Sul tuo lavoro di artwork se avessi inserito sul tavolino che so' un biglietto strappato di auguri Natalizi e sull'acqua un cappello che galleggia...beh saranno stereotipi ma forse si poteva immaginare la scena che intendevi rappresentare.
Spero di essere stato comprensibile.
Un saluto  |
| |  |
Piogge sui canali di Leoconte commento di Leoconte |
|
Grazie e sono contento che qualcuno accetti un dialogo e io, per le mie possibilità cercherò di essere chiaro il più possibile.
Questa sera trovare il tempo è un pò difficile, scusate se sarò un tanto sommario, ma nei prossimi giorni sarò più libero.
Preferirei rimandare il discorso sulla categoria, se possibile, trovo più urgente il senso del lavoro proposto.
Non volevo proporre i soliti stereotipi natalizi, ma volevo mettere in risalto le categorie umane che nel Natale sono escluse, come i disagi mentali, le infinite e tragiche solitudini.
Immaginavo una persona che si era buttata dentro un canale di una Venezia, che rappresenta torre di babele. Il cerchio bianco è il mondo, il posto libero è la persona che non vuole più esserne parte, l'acqua il dissolversi nel tutto.
Certo, avete ragione nel dire che non è facile percepire tutto questo, ma usando i soliti stereotipi, l'immagine, secondo me, sarebbe rientrata nella solita banalità. Cerco di replicare una situazione misteriosa, che induca alla riflessione e questo mi sembra un luogo adatto come presentazione.
E' chiaro che avrei potuto costruire una immagine più leggibile con riferimenti espliciti. Penso di cercare la sfida con le allusioni più misteriose.
Penso di innescare una domanda sullo spirito, sull'anima.
Cerco di seguire altre strade che non siano le solite dimostrazioni esplicite, ma che parlano all'intimo, cerco nuove immagini dell'anima.
Ho provato a parlare della crisi economica con le immagini, devo dire che non ci sono riuscito, anche se il tema è vivo e tutti ne parlano. Certi temi sono molto difficili da esplicitarli in immagine.
Certo che la presentazione di immagini come questa, per me è un test, per vedere quanto e fino a che punto i miei pensieri possono essere percepiti. Vi racconterò altre cose, appena avrò un momento. |
| |  |
Piogge sui canali di Leoconte commento di Ettore Perazzetta |
|
Malgrado il rosso, solitamente associato al senso di calore umano, qua grazie allo sfondo uggioso prevale una certa freddezza che non saprei definire. Forse la pioggia, o il tavolino disadorno, ma la sento una situazione triste. Sezione di presentazione e periodo dello scatto credo siano fondamentalmente ininfluenti. Auguri. |
| |  |
Piogge sui canali di Leoconte commento di 1962 |
|
a mio avviso il messaggio che intendevi veicolare con questa foto non arriva. Pur avendo saturato il rosso della sedia risulta difficile pensare che questa stia a simboleggiare il natale. Anche la composizione in se molto chiusa , piena ed primo piano non mibtrasmette il senso di solitudine che volevi proporre. La classica panchina o sedia in un luogo aperto, che so' parco spiaggia altro..forse era piu' appropriato. Ovviamente parere personale.
 |
| |  |
Piogge sui canali di Leoconte commento di Cristian1975 |
|
Leoconte ha scritto: | Grazie a voi e Buon Natale,
La foto è stata manomessa in vari modi, maggiormente il rosso, con esagerazione.
Il senso della foto è un tema tragico e solitudine natalizia.
Secondo me, lavoro grafico può essere anche su una base reale dell'immagine. Qua ci sono delle invenzioni grafiche, non saprei trovare altre definizioni.
Voi come la pensate? |
Grazie a te Leo per contribuire al confronto innanzitutto.
A mio modestissimo avviso è complicato , quanto meno poco comprensibile il soggetto proposto affinche si riesca a percepire questo tuo pensiero. Per carita, rispettabile ma sicuramente puoi intuire che una proposta debba arrivare al fruitore senza tali spiegazioni, altrimenti , appunto, è complesso dichiarare una foto esplicitamente compresbibile
Un tema "tragico" deve avere potenza visiva e quindi riconoscibilita, cosa che da questo scatto si ha difficolta a decifrare. Rispetto il "natalizio" l unica tematica che puo accostarci è il colore rosso piittosto che il momento di questi giorni, appunto festivi in quanto sappiamo essere tali ma che non si puo evincere per esclusione da un solo colore capisci cosa intendo?
La potremmo forse definire una scelta un po debole questa affinche ci riesca a portare, trasportare verso il contenuto da te espresso. Questo credo, sempre nel massimo rispetto. Un caro saluto Leo |
| |  |
Piogge sui canali di Leoconte commento di Leoconte |
|
Grazie a voi e Buon Natale,
La foto è stata manomessa in vari modi, maggiormente il rosso, con esagerazione.
Il senso della foto è un tema tragico e solitudine natalizia.
Secondo me, lavoro grafico può essere anche su una base reale dell'immagine. Qua ci sono delle invenzioni grafiche, non saprei trovare altre definizioni.
Voi come la pensate? |
| |  |
| |  |
| |  |
La fila di Leoconte commento di Leoconte |
|
Molte grazie, scusate del ritardo....
Non avevo notato la scelta di questa immagine.
Non sapevo dell'esistenza di una galleria personale.
Va bene, un po la volta, aprirò tutti i cassetti di questo sito.
Buone feste. |
| |  |
| |  |
Eventi oscuri di Leoconte commento di opisso |
|
Non so se sia arte ma di sicuro, visto il riconoscimento, non sei un artista incompreso
Ancora complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sorelle Street di Leoconte commento di Leoconte |
|
Ettore, sicuramente hai ragione, convengo con te, i soggetti di spalle non hanno molto significato. Per me è stata quasi un'eccezione.
Però, c'è un senso. Faccio fatica a rivelarlo, ho paura di essere preso in giro.
Comunque, guardando bene....
Poi, in molti casi, metto in relazione le foto a due a due, anzi spesso.
Anche in questo caso, il contenitore non consente ri riunire le foto in gruppi e gallerie dell'autore, oppure è così complicato che si rinuncia. Ci sono ancora molte cose che non riesco a fare in questo sito, so di essere tardivo, ma nemmeno voglio sprecare molto tempo per cercare di capire cose teccniche che non mi appasionano.
Grazie a te, buone feste |
| |  |
Sorelle Street di Leoconte commento di Ettore Perazzetta |
|
Anche per me la zona a Dx è un pò troppo cupa, giocando con le curve ho ottenuto un risultato, almeno per me, più leggibile poi, come ben si sa, è solo questione di intenti. Sinceramente devo dire che non apprezzo molto le riprese "di spalle" in mancanza di un qualcosa che faccia supporre aver attirato l'attenzione delle persone riprese, oppure di un punto verso il quale siano dirette. Escludendo la piccola area chiara non noto nulla che possa soddisfare le condizioni presupposte ma, come al solito, si fa tanto per discutere e portare punti di vista diversi e opinabili tanto quanto quelli che vanno a confutare. Un saluto. |
| |  |
| |  |
Sorelle Street di Leoconte commento di Buonaluce |
|
i neri chiusi come piacciono a me hanno finito col mimetizzare col muro l'ultima suora a destra.
ma poco importa, si intuisce.
un b/n very strong, o meglio: una foto impensabile a colori  |
| |  |
| | br> |