Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
. . . di Michele Cricchio commento di Michele Cricchio |
|
Si hai perfettamente ragione.. ho anche la stessa foto con il peschereccio posizionato "nel terzo a destra".. purtroppo mi è venuta sfocata e alla fine ho messo questa. Comunque grazie per essere passato !!! |
|
|
 |
Porticciolo di Michele Cricchio commento di Riccardo Bruno |
|
Non volermene, la vista di questo scorcio appare un poco disordinata, l'occhio vaga inutilmente in cerca di un centro d'interesse, un punto su cui soffermarsi  |
|
|
 |
. . . di Michele Cricchio commento di Claudio R. |
|
Considerando la staticità della scena, era più indicato aspettare che la nave si posizionasse nel terzo a destra, per cogliere una buona diagonale tra l'uomo e l'imbarcazione, sopratutto per riempire lo spazio vuoto a destra..
sposterei anche l'inquadratura (nel limite del possibile) a destra, cercando di tener fuori dal quadro la prua della nave che s'intravede.
Location interessante, di grande ispirazione, non sarà difficile cogliere situazioni più coinvolgenti..
Colgo l'occasione per dirti che il tuo lavoro su Palermo e il suo hinterland è ammirevole, uno spaccato urbano di ampio respiro..bravo!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
. . . di Michele Cricchio commento di il signor mario |
|
La prima cosa che si nota è la mancanza dei bianchi col risultato di una forte perdita di contrasto; la composizione è un po' trascurata, quella mezza imbarcazione sulla sinistra disturba moltissimo, gestita meglio in postproduzione, e puoi ancora farlo, potrebbe dare qualche soddisfazione. |
|
|
 |
Foro Italico (Pa) di Michele Cricchio commento di Mario Zacchi |
|
A meno che non mi sfugga qualcosa, l' unico aspetto di qualche interesse che vedo è la contrapposizione tra le due direzioni: quella suggerita dagli elementi architettonici (verso sinistra) e quella suggerita dal podista. Contrapposizione che però si perde nell' inquadratura larga, come si vede se tagli la foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Leone Teatro Massimo (Pa) di Michele Cricchio commento di frank66 |
|
Compatibilmente con il punto di ripresa non ottimale, la trovo una rappresenrazione efficace di questo particolare architettonico, resa particolarmente piacevole dalla morbidezza del b/n. Manca solo un po' di nitidezza.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mondadori (Pa) di Michele Cricchio commento di Webmin |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | A cosa può servire una foto del genere? Vabbè: facciamo finta (per gioco) che debba essere una foto commissionata dalla libreria per mostrare i propri locali (altrimenti - diciamolo - non è una foto che abbia molto senso). A parte i limiti del mezzo tecnico (già sottolineati altrove) che determinano scarsa qualità e distorsioni intollerabili (vedi la prima linea orizzontale di separazione delle mattonelle) c'è una sovrabbondanza di spazio vuoto in basso (se lo scaffale di sinistra non fosse stato interrotto sarebbe stato diverso) e le presenze umane si vedono e non si vedono, non si sa se siano state inserite consapevolmente e non hanno nessun ruolo. Una sola persona ben posizionata ed in atteggiamento attivo rispetto alla scaffalatura sarebbe stata più utile.
 |
... sottoscrivo.
Mario |
|
|
 |
. . . di Michele Cricchio commento di vLuca |
|
I tagli a destra, in alto e a sinistra sono imprecisi e ci sono linee cadenti che a me disturbano.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Mondadori (Pa) di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
A cosa può servire una foto del genere? Vabbè: facciamo finta (per gioco) che debba essere una foto commissionata dalla libreria per mostrare i propri locali (altrimenti - diciamolo - non è una foto che abbia molto senso). A parte i limiti del mezzo tecnico (già sottolineati altrove) che determinano scarsa qualità e distorsioni intollerabili (vedi la prima linea orizzontale di separazione delle mattonelle) c'è una sovrabbondanza di spazio vuoto in basso (se lo scaffale di sinistra non fosse stato interrotto sarebbe stato diverso) e le presenze umane si vedono e non si vedono, non si sa se siano state inserite consapevolmente e non hanno nessun ruolo. Una sola persona ben posizionata ed in atteggiamento attivo rispetto alla scaffalatura sarebbe stata più utile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>