Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sera in Montagna.... di fly58 commento di fly58 |
|
alnitak57 ha scritto: | Bella....atmosfera magica e suggestiva...
Complimenti
Ciao
Rino |
grazie Rino..come sempre molto gentile!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La val Venegia di fly58 commento di fly58 |
|
Trentina ha scritto: | Ma queste sono le pale di S.Martino di Castrozza? |
esattamente,grazie del commento!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cosa si staranno dicendo........ di fly58 commento di fly58 |
|
ti ringrazio del commento Giuseppe...la mia era una foto fatta così,perchè mi sembrava simpatico il momento,sono daccordo che,seguendo i tuoi consigli ne avrei tirato fuori uno scatto molto più importante
Terrò in considerazione i tuoi consigli se mi si ripresenterà un'altra occasione!  |
|
|
 |
cosa si staranno dicendo........ di fly58 commento di hamham |
|
"quando si fotografano bambini o animali, la prima cosa da fare è porsi alla loro altezza"
ecco, in poche parole, quello che manca: l'interazione, il coinvolgimento, il racconto, l'immersione nella foto.
così, è solo un momento rubato: un bel momento, dolce, intimo, puro, sincero, leale. ma rimane un LORO momento, l'osservatore ne è fuori...
abbassandoti, avresti potuto cogliere anche l'altra riva, o la linea tra il cielo e l'acqua. avrebbe voluto dire tanto e sarebbe stato un elemento forte per la narrazione dell'immagine. mancando, la foto rimane un po' piatta...
come ulteriore consiglio, l'uso di filtro polarizzatore avrebbe cancellato i riflessi sull'acqua rendendola trasparente e le pietre sul fondo perfettamente leggibili
ciao
giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
acqua pura di montagna.... di fly58 commento di ZioMauri29 |
|
manuel123456 ha scritto: | mmm se gia' cosi' gli e' venuta bruciata come faceva ad allungare i tempi per evidenziare il movimento dell'acqua senza bruciare il cielo?gli sarebbe venuto ancora piu bruciato no?L'unica soluzione alzare il diaframma...o utilizzare filtri per diminuire la luminosita' dell'obbiettivo...o parer mio utilizzare una misurazione spot sul cielo e schiarire il resto in pw... |
Giustissimo... anche questa volta ho saltato parte del ragionamento!!!!!
nel mio ''cercando di non bruciare il cielo'' era sottointeso tutta la difficoltà nel dover gestire ancora più oculatamente tutti gli altri parametri per non peggiorare il risultato sul cielo...
Mannaggia, stasera mi rimangono i concetti in mente...
Chiedo scusa a te e a Fly58...  |
|
|
 |
acqua pura di montagna.... di fly58 commento di Manuel Cafini |
|
mmm se gia' cosi' gli e' venuta bruciata come faceva ad allungare i tempi per evidenziare il movimento dell'acqua senza bruciare il cielo?gli sarebbe venuto ancora piu bruciato no?L'unica soluzione alzare il diaframma...o utilizzare filtri per diminuire la luminosita' dell'obbiettivo...o parer mio utilizzare una misurazione spot sul cielo e schiarire il resto in pw... |
|
|
 |
acqua pura di montagna.... di fly58 commento di ZioMauri29 |
|
manuel123456 ha scritto: | Diminuito il tempo caso mai... |
Accidenti a me.. volevo dire..
avrei allungato i tempi si scatto per dare l'effetto dello scorrere dell'acqua, ma cercadno sempre di non bruciare il cielo..
Scusatemi, mi è rimasta la frase in mente, ma non l'ho scritta nel post...
 |
|
|
br>