|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di oppioni |
|
Ringrazio tutti per i passaggi e per i commenti.
Siamo qui apposta per confrontarci e sopratutto io per imparare.
Pubblico l'originale RAW e i dati di scatto:
Eos6d, 135mm, f/8, 136", 50iso, tripod
In aggiunta durante lo scatto ho utilizzato un GND (se la memoria non mi inganna una gradazione 0,9) e il big stopper Lee.
L'immagine non presenta clipping in quanto è stata volutamente sottoesposta per il forte rischio di saturare il canale del rosso. La situazione di scatto era piuttosto critica per le alte luci. In Dolomiti, in particolare al tramonto, sulle pareti i tramonti sono piuttosto carichi, la presenza della neve avrebbe sicuramente portato a sovraespozioni. Come ha ben evidenziato Fiorenzo, la dominante magenta è in parte dovuta alla luce ambiente, in parte all'utilizzo del BS.
In pp ho cercato di ricreare, come sempre nel mio stile, le condizioni di luce incontrate nel momento dello scatto. In questo caso erano del tutto eccezionali e lo spettacolo che mi si è posto innanzi era veramente straordinario. |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di Liliana R. |
|
Concordo con Francesco-pulchrum per Colle S. Lucia pur rimanendo nel dubbio per i Piani di Pezza.
All'inaugurazione del rifugio Tissi, qualcuno affacciatosi alla balaustra del rifugio guardando la parete, osò dire:
che bel panorama si potrebbe godere da qui ... se non ci fosse davanti questo sasso.
Forse un poco, poco meno rosso-arancio. Questione di gusti e ricordi di Alleghe.  |
| |  |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di pulchrum |
|
Probabilmente un poca di esagerazione c'è nella saturazione, io la vedo più verso l'arancio. Resta in ogni caso una visione stupenda dell'"enrosadira" dolomitico. Immagino che il punto di ripresa sia più o meno "il belvedere" di Colle S Lucia, vertiginoso punto di osservazione a picco sulla val Cordevole. Ciao!, Francesco |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di cheroz |
|
La foto testimonia di una situazione di luce e di colori straordinaria ed è stata resa in modo personale dal tempo lungo di esposizione . Le foto di Stefano non sono mai esagerate nelle tonalità quindi penso che anche questa rispecchi, con le dovute re-interpretazioni, la situazione reale. La lieve dominante magenta sulla neve potrebbe essere dovuta alla tonalità generale dell'ambiente, comunque, personalmente la attenuerei con i comandi di phs usuali. |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di francodipisa |
|
L'immagine è molto bella, ma per caso non è che hai aumentato anche un po' la saturazione? Le nuvole, in particolare, mostrano un'intensità di colorazione rossa straordinariamente alta, al limite dell'irreale. Era davvero così forte? |
| |  |
Tramonto sul Civetta, versante nord di oppioni commento di oppioni |
|
La parete nord-ovest del Civetta (3220m) - La muraglia di roccia più bella delle Alpi - come definita da Dino Buzzati, più di 1000m di dislivello puro...uno spettacolo unico ripreso (con non poca fortuna) in condizioni di luce straordinarie. |
| |  |
| | br> |