Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck |
|
Soggetto invidiabile....una resa davvero degna di nota...mi piace la compo con l'ambiente circostante...penso che con questi soggetti, per quello che rappresentano, si addica molto...arricchisca la fotografia, bravo.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di olpi |
|
Quando si tratta di rappresentare i bruchi, per altro soggetti molto diffcili, la tua bravura emerge totalmente.
Un gran bello scatto
piero  |
|
|
 |
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di pigi47 |
|
Con quel mimetismo sei stato bravo a notarlo.
Una foto che a mio avviso determina sempre quell'attenzione che solitamente hai nei tuoi lavori. |
|
|
 |
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
... per l'ID corretto attualmente sono un po' scettico, devo avere conferma da un'amica entomologa ma, è fuori per lavoro.
Sicuramente è un Noctuidae, di questo sono sicuro.
F/22 - 1/1.3 sec. - iso 200 - WB 5560
Versione HR
http://img16.imageshack.us/img16/3852/dsc1641k.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>