Commenti |
---|
 |
la passione di diegoa commento di Corto |
|
Non so se mi convince la presenza dell'uomo dietro, in effetti si potrebbe anche tagliare via in basso ma la foto cambia completamente.
Bello il b/n e l'abbigliamento della modella |
|
|
 |
|
|
 |
.. perchè son tristi se noi piangiam di diegoa commento di Giuseppe Betrò |
|
Io l'ho capita (ho anche l'età....purtroppo), quindi non avvilirti. Resta solo un fatto di interpretazione, o va subito a segno o niente. In effetti c'è troppo cielo ma sotto forse c'era di peggio, come hai già detto. |
|
|
 |
|
|
 |
.. perchè son tristi se noi piangiam di diegoa commento di PMeri |
|
bhe, se ti può consolare, anche io la conosco...
...ha vist un rich...l'ha vist cuse? Un rich, un scior, che l'è istess...
Ma non son tanto vecchio...ehehe
Cmq il nesso con la foto non lo trovo
E la foto, non saprei, sembra stretta per i cartelloni, forse ci voleva un grandangolo spinto o avvicinare i palazzi...
Ciaooo
Ah, scordavo, ho aperto la foto proprio perchè ho riconosciuto il ritornello! |
|
|
 |
.. perchè son tristi se noi piangiam di diegoa commento di diegoa |
|
Citazione: | Io non conosco la canzone e quindi non posso cogliere questo aspetto nascosto che tu desideravi mettere in risalto con il parallelismo politica/satiura della canzone, però ti dico la mia per quel che riguarda lo scatto.
Secondo me c'è troppo cielo (avrei forse abbassato un po di + l'inquadratura) e personalmente non riesco ad apprezzare il fatto che entrambe i cartellloni siano tagliati.
Non so se il problema sia dato da una focale poco grandangolare ,
ma personalmente avrei optato per una scelta che prendesse un maggior angolo di inquadratura .
Ciao
|
Hai ragione, troppo cielo, sotto però ci sono tantissimi elementi di disturbo, volevo mantenere il formato e il cielo di questo colore a Milano lo vedrò un paio di volte, l'anno prossimo .
La mia Minolta A1 ha un 28 come grandangolo massimo.
Possibile che sono l'unico a ricordare la canzone di Jannacci??!!
Ma sono il più vecchio qui?
Ciao e grazie |
|
|
 |
.. perchè son tristi se noi piangiam di diegoa commento di Neogìa |
|
Io non conosco la canzone e quindi non posso cogliere questo aspetto nascosto che tu desideravi mettere in risalto con il parallelismo politica/satiura della canzone, però ti dico la mia per quel che riguarda lo scatto.
Secondo me c'è troppo cielo (avrei forse abbassato un po di + l'inquadratura) e personalmente non riesco ad apprezzare il fatto che entrambe i cartellloni siano tagliati.
Non so se il problema sia dato da una focale poco grandangolare ,
ma personalmente avrei optato per una scelta che prendesse un maggior angolo di inquadratura .
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
a milano: colletta di diegoa commento di letturo |
|
E' proprio il gioco di sguardi che rende la foto così interessante! Prima di leggere qualunque commento ho pensato 'ma che mancia avrà dato prima di scattare per non essere ricorso?!' Il signore sulla sinistra pure è spettacolare.. |
|
|
 |
|
|
 |
a milano: colletta di diegoa commento di spt_photo |
|
bella! nooo, addirittura alzarsi a rincorrerti? Va beh che nel mondo c'è di tutto ma... e poi potevi sempre dire che stavi fotografando le tre ragazze sullo sfondo
Comunque sempre meglio tenersi allenati  |
|
|
 |
a milano: colletta di diegoa commento di PietroF |
|
mi piace, il gioco di sguardi dei soggetti della foto....quello che guarda dritto negli occhi del fotografo poi secondo me ci sta perfettamente...da notare il signore sulla sinistra che li guarda
per la sovraesposizione dello sfondo poco importa...per salvarla avresti dovuto sottoesporre sul soggetto, il chè sarebbe stato certamente peggio...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>