x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di professione_reporter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
Luna di miele
Luna di miele di professione_reporter commento di vLuca

Bel titolo.
Qualità del file forse non eccelsa.
Stona l'area arancione secondo me.
Luna di miele
Luna di miele di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di professione_reporter

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Cerca di "aprire i tuoi orizzonti" e di dare nuovi significati agli stessi significanti. Se novantanove persone attribuiscono lo stesso senso ad uno stesso significante sai che goduria quando tu, il centesimo, arrivi e ne estrai un altro a cui nessuno aveva pensato. Il "trucco" delle street è tutto lì.


Grazie del suggerimento, ne farò tesoro. Non è tanto la filosofia della street che mi sfugge quanto la pratica sul campo. E come sempre tra il dire e il fare...Però la street mi intriga, non resta che passare alle vie di fatto Smile Per quanto riguarda la musica non esagerare, che pretendi da uno che è rimasto a Paolo Conte e Vinicio Capossela?? Rolling Eyes
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

professione_reporter ha scritto:
Una cosa chiedo io a te. Rinuncia al nick che ti sei dato: la morte è una cosa tremendamente seria, non può essere un nick. E sicuramente qua dentro ci sono molte persone che sono state toccate dalla morte e che si sentono turbate dal tuo nick. Se rinunci, sarebbe un bel gesto nei loro confronti. Ovviamente non sei obbligato.


Ti rispondo con un suggerimento, che credo possa esserti utile anche se deciderai di continuare a realizzare delle street.

Cerca di "aprire i tuoi orizzonti" e di dare nuovi significati agli stessi significanti. Se novantanove persone attribuiscono lo stesso senso ad uno stesso significante sai che goduria quando tu, il centesimo, arrivi e ne estrai un altro a cui nessuno aveva pensato. Il "trucco" delle street è tutto lì.

Per tornare al mio nick, sarebbe bastato, nel dubbio, googlare per rendersi conto che altro non è che un omaggio ad un apprezzato gruppo musicale italiano: http://www.treallegriragazzimorti.it/

Vediamo, che ti posso dedicare .. si, il singolo di esordio: http://www.youtube.com/watch?v=_UcxebeLkxA
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di professione_reporter

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Ok, grazie lo stesso Smile

Morirò (per la seconda volta) con il mio dubbio Smile


Una cosa chiedo io a te. Rinuncia al nick che ti sei dato: la morte è una cosa tremendamente seria, non può essere un nick. E sicuramente qua dentro ci sono molte persone che sono state toccate dalla morte e che si sentono turbate dal tuo nick. Se rinunci, sarebbe un bel gesto nei loro confronti. Ovviamente non sei obbligato.
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

professione_reporter ha scritto:
Che giro tortuoso…forse hai sbagliato ancora interlocutore: non puoi chiedere a me quello che non hai capito negli interventi degli altri, né posso leggere per conto tuo il commento di un altro che a te pare troppo lungo…’nzepoffà!! Very Happy


Ok, grazie lo stesso Smile

Morirò (per la seconda volta) con il mio dubbio Smile
Tramonto con pecore
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di professione_reporter

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di professione_reporter

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
X PROFESSIONE REPORTER

non so come funziona qui sul forum, forse ho sbagliato interlocutore, dovevo rivolgere la domanda all'autore.

mi spieghi lo scatto gentilmente con parole semplici ? perchè gli interventi dei commentatori son o troppo lunghi (e senza paragrafi) o son troppo criptici.


Che giro tortuoso…forse hai sbagliato ancora interlocutore: non puoi chiedere a me quello che non hai capito negli interventi degli altri, né posso leggere per conto tuo il commento di un altro che a te pare troppo lungo…’nzepoffà!! Very Happy
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

X PROFESSIONE REPORTER

non so come funziona qui sul forum, forse ho sbagliato interlocutore, dovevo rivolgere la domanda all'autore.

mi spieghi lo scatto gentilmente con parole semplici ? perchè gli interventi dei commentatori son o troppo lunghi (e senza paragrafi) o son troppo criptici.

grazie in anticipo del tempo che mi vorrai dedicare. Smile
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di professione_reporter

cimared ha scritto:
Bella immagina


Grazie Cimared Smile
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

Dersu ha scritto:
Se si pensa alla fotografia di strada, l'accoppiata manifesto/uomo è una di quelle situazioni più fotografate in assoluto, per motivi abbastanza ovi e spesso i risultati sono triti e ritriti, raramente ci sono delle situazioni come questa che è meritevole di attenzione, graficamente un po' ruffiana, bella, bella nei colori, nel contrasto della silhouette con le forme piacevoli del viso e per il momento ripreso.
Io ci vedo la casualità dell'attimo, l'istinto nel scattare e il ragionamento che ne hai tirato fuori, ho parlato principalmente della casualità, perché la scritta Kaleidos che campeggia nel cartellone mi ricorda un gioco da tavola che si usava un bel pò di anni fa, basandosi nel trovare in una scena più oggetti possibili ( http://it.wikipedia.org/wiki/Kaleidos ). Nelle figure scure dei due ragazzi, ci vedo questa ricerca di oggetti all'interno della figura femminile, come un bel gioco

Nell'insieme posso solo farti i miei complimenti, suggerimenti e critiche non ne vedo.

Bravo!


Non ho capito ..

Il succo è che si infila un dito nel naso davanti alla bocca della signorina ? Ciò sarebbe raro ?
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di cimared

Bella immagina
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di professione_reporter

caracol ha scritto:
Mi aggancio a quanto scritto da surgeon a proposito dell'incongruenza di percezione, per vedere se è possibile una lettura da un diverso punto di vista che accolga il contrasto tra gli elementi come chiave dell'immagine. Questo perché, secondo me, attribuire un significato a posteriori (anche lontano dallo spunto dell'autore) a volte può far scoprire aspetti dell'immagine interessanti e imprevisti. (Per lo meno, con le mie mi succede Ops)
Concordo che
e se tengo in considerazione il titolo dato "La femme pour l'homme" concorderei anche sulla mancanza di congruenza visiva tra quanto mostrato e titolo.
Ma se faccio a meno del titolo, la mancanza di interazione tra i ragazzi e il cartello amp (e conscio di percorrere magari una falsa pista) si rivela funzionale alla descrizione di un momento di tenerezza (le labbra del secondo ragazzo accostate alla nuca del primo) o di confidenza in una coppia con altri desideri, lontani da quelli solitamente veicolati dalla pubblicità a soggetto femminile, ipertruccato ed erotizzato (le labbra socchiuse, la spallina che spunta).
Lo schiacciamento dei piani può aiutarmi in questa lettura forse molto distante dalla realtà, ma di immagini - bidimensionali e, quando non troppo ovvie, veicolo di significati atti ad essere contrattati tra autore e lettore - stiamo parlando. Smile


Credo che per i puristi della street il titolo sia più un problema che altro: o l’immagine parla da sé e allora non c’è bisogno di parole. Oppure non parla abbastanza e allora si ricorre alle parole per darle una forza che da sola non ha. Inoltre, così facendo, l’autore predefinisce un significato e scippa il lettore della libertà di leggere nella foto quello che vuole. Diversamente, se si fa a meno del titolo, possono emergere letture come la tua che, pur diverse dalla mia, ci possono stare. Io non sono un purista della street e penso che il legame tra immagine e parole sia un’opportunità più che una strada scivolosa: in questo caso le parole del titolo, ironicamente prese a prestito dalla retorica della pubblicità dei profumi, le trovavo coerenti con l’immagine.
Grazie del commento interessante Smile
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di caracol

Mi aggancio a quanto scritto da surgeon a proposito dell'incongruenza di percezione, per vedere se è possibile una lettura da un diverso punto di vista che accolga il contrasto tra gli elementi come chiave dell'immagine. Questo perché, secondo me, attribuire un significato a posteriori (anche lontano dallo spunto dell'autore) a volte può far scoprire aspetti dell'immagine interessanti e imprevisti. (Per lo meno, con le mie mi succede Ops)
Concordo che
surgeon ha scritto:
Non c’è nel lettore la percezione di una interazione fra ragazzi che camminano e cartello; questi due anonimi ragazzi hanno dei comportamenti estranei al cartellone pubblicitario hanno un altro programma, altri desideri. Non guardano la ragazza sgargiante o le sue labbra iperlucide [...] il primo ragazzo che non guarda il cartellone ha la testa abbassata e si porta la mano al viso mettendo in scena una comunicazione non verbale peculiare, di tipo riflessivo. Non desidera quella labbra lucide [...] Tutto appare su due piani separati. [...] Questi due ragazzi (cut) vengono percepiti come distaccati dal cartellone pubblicitario con il suo bel referente.

e se tengo in considerazione il titolo dato "La femme pour l'homme" concorderei anche sulla mancanza di congruenza visiva tra quanto mostrato e titolo.
Ma se faccio a meno del titolo, la mancanza di interazione tra i ragazzi e il cartello amp (e conscio di percorrere magari una falsa pista) si rivela funzionale alla descrizione di un momento di tenerezza (le labbra del secondo ragazzo accostate alla nuca del primo) o di confidenza in una coppia con altri desideri, lontani da quelli solitamente veicolati dalla pubblicità a soggetto femminile, ipertruccato ed erotizzato (le labbra socchiuse, la spallina che spunta).
Lo schiacciamento dei piani può aiutarmi in questa lettura forse molto distante dalla realtà, ma di immagini - bidimensionali e, quando non troppo ovvie, veicolo di significati atti ad essere contrattati tra autore e lettore - stiamo parlando. Smile
Al numero 8
Al numero 8 di professione_reporter commento di professione_reporter

Eruyomë ha scritto:
Forse una scena già vista, ma la trovo ugualmente valida nella composizione. Trovo soltanto che i toni del bn siano un po' incerti, probabilmente troppo grigi.. Wink


Un tema non classico: classicissimo!! Ma mi piaceva il lampione retrò e soprattutto la trama dei muri: per farla venire fuori ho forzato un pò troppo e l'immagine ha perso di contrasto. Grazie del commento Smile
Al numero 8
Al numero 8 di professione_reporter commento di ManuelaR

Forse una scena già vista, ma la trovo ugualmente valida nella composizione. Trovo soltanto che i toni del bn siano un po' incerti, probabilmente troppo grigi.. Wink
R e f l e x
R e f l e x di professione_reporter commento di professione_reporter

brunomar ha scritto:
Anche a me piace molto, ho diversi scatti con i riflessi sulle sponde dell'Arno, devo dire che questo e' bello anche per le sue sfumature ed astrattismo Ok! Wink
Un saluto, Bruno Wink


Ciao Bruno. I riflessi migliori secondo me si trovano nei porticcioli dove il mare è particolarmente oleoso e riflette forme quasi metalliche. Questa l'ho scattata al circolo nautico di Napoli.
grazie del commento.paolo Smile
R e f l e x
R e f l e x di professione_reporter commento di professione_reporter

Forever Light ha scritto:
A me piacciono molto questo tipo di scatti in cui ogni tanto mi cimento anch`io con risultati probabilmente piu` scadenti .
Questa immagine astratta e` affascinante sia dal punto di vista cromatico e sia compositiva .


Abbiamo un tormentone comune a quanto pare. Nella tua gallery ce n'è una molto bella. Grazie del passaggio Smile
R e f l e x
R e f l e x di professione_reporter commento di brunomar

Anche a me piace molto, ho diversi scatti con i riflessi sulle sponde dell'Arno, devo dire che questo e' bello anche per le sue sfumature ed astrattismo Ok! Wink
Un saluto, Bruno Wink
La femme pour l'homme
La femme pour l'homme di professione_reporter commento di surgeon

Citazione:
Non condivido invece la tua osservazione sulla mancanza di consapevolezza. L’intenzione mi era chiara da subito e il risultato non è stato frutto di un aggiustamento a posteriori.


Forse non hai letto bene il commento Paolo: ho chiaramente scritto che non é questo il caso specifico.. Decima riga iniziando dalla fine del post..
Wink

Continua su questa strada e soprattutto divertiti..
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi