Commenti |
---|
 |
Contrabbassista di ruuuz commento di ankelitonero |
|
Mi piacciono sempre le foto che ritraggono musicisti, ballerini, o artisti circensi tant'è che spero quanto prima di inziare una serie dedicata alla Musica..
Questa tua tecnica ha sicuramente alienato (in meglio) la rappresentazione, conservandone la magia dello strumento: e il soggetto assume i caratteri di uno mago con il suo bastone..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie ed armonie di ruuuz commento di Papy |
|
Nel tuo solito stile sempre gradevole e raffinato.
Meno immediata di altre e quindi più difficile da leggere.
un saluto
Renzo |
|
|
 |
Geometrie ed armonie di ruuuz commento di ruuuz |
|
onorato del commento minuzioso e l'impegno nella lettura del mio geroglifico... più o meno gli avevo dato un significato molto simile alla tua chiave di lettura:
le linee inclinate che squarciano la testa della ragazza pensierosa, sono i "lampi" che colpiscono persone normalemente con i piedi per terra (la linea orizzontale), sempre impegnate e attente a mantenere un posizione ben definita durante tutto l'arco della nostra esistenza (gli angoli a 90° più vicini alla figura in basso a dx ed in alto a sx). Tuttavia questi lampi permettono alla mente di aprirsi e di volare via liberi (le linee curve). Un lampo dura però un attimo, il tempo di tracciare una linea curva e poi tutto viene di nuovo incorniciato (angolo in alto a sx) nelle abitudini di sempre. |
|
|
 |
Geometrie ed armonie di ruuuz commento di ankelitonero |
|
Rompo con questa il silenzio alle tue composizioni...
Vediamo cosa abbiamo: delle linee a matita..dritte..qualche curva...frammenti di immagini..
Ti dico cosa ci leggo:
Una persona che guarda fuori dalla finestra, persa nel suo pensare..
Le linee curve sembrano continuare i margini della testa e tutto quello ke vi è dentro sono i pensieri che prendono vita su un foglio bianco e sfuggono da questo foglio e dalla mente stesse...
Linee dritte, quelle che tracciamo quando definiamo qualcosa, i nostri programmi, le nostre aspettative, le cose che si aspettano gli altri da noi..
quei piani che ci diciamo di rispettare..
Poi quel pezzo indefinito in basso..dentro pare di scorgervi un abbozzo di un corpo di spalle..cos'è?un ricordo?di un amore? un rimpianto? chi abbiamo lasciato, chi ci siamo dimenticati in quel tratto indefinito? eppure al suo sopraggiungere, la barricata di linee dritte viene sconvolta e non può nulla al suo impeto...
"Armonie"?... un'illusoria armonia....
ovviamente questo è solo quanto ci vedo io...
solo tuo puoi darci il vero significato di quando l'hai creata..
..un giorno poi, con calma,se vuoi, ci dirai qualcosa in più sulla tecnica usata...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie ed armonie di ruuuz commento di Andrea Comelato |
|
La lettura di questa mi è un po' oscura...graficamente posso solo scrivere che mi piace anche se la parte "contenente" il volto la vedrei meglio un po' meno inclinata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Angelo di ruuuz commento di Papy |
|
Il tuo modo "alternativo" di interpretare la fotografia è veramente affascinante. Riesci sempre a creare una immagine piena di delicatezza e di grande armonia.
Complimenti
ciao
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
Angelo di ruuuz commento di ruuuz |
|
gli aloni grigi sono le ombre generate dalla piegatura della carta dovuta al solvente utilizzato per trasferire la fotocopia
onorato di aver fatto venire in mente un genio come Bruno Munari con una mia opera  |
|
|
 |
Angelo di ruuuz commento di Andrea Comelato |
|
Immagine davvero suggestiva
Dimostrazione di come ingegno e fantasia riescano a lavorare anche senza computer  |
|
|
br>