Commenti |
---|
 |
Luna 2 di edo76mal commento di edo76mal |
|
Qualche dato:
ISO 100
tempo 1/15
diaframma 5.6
lunghezza focale 400 mm
macchina pentax k10D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 1 di edo76mal commento di edo76mal |
|
dati:
f 5.6
t 0.5 s
iso 200
lunghezza focale 200mm
messa a fuoco manuale
data 16/8/2008
ora 21.15 |
|
|
 |
Modella 3 di edo76mal commento di pigi47 |
|
Con Soggetti così splendidi, bisignerebbe avvicinarsi maggiormente.
Tieni presente come avrai visto la Vanessa è una farfalla piuttosto grossa quindi se la vuoi tutta a fuoco non fotografarla da quella prospettiva, a meno che non vuoi qualche cosa di particolare, la pdc non ti sarà mai sufficiente. Posizionati dietro stando il più possibile parallelo col soggetto.  |
|
|
 |
Modella 3 di edo76mal commento di Cesoia |
|
iw9fy ha scritto: | La vedo poco nitida sulle ali, bellissimi i cilori e ottima compo  | Condivido. Ciao |
|
|
 |
Modella 3 di edo76mal commento di Sacrylik |
|
Molto delicata come immagine... Bella!
Unica cosa; proverei a fare un taglio per eliminare i rami troppo presenti a sinistra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna 1 di edo76mal commento di edo76mal |
|
Ciao Franco. Non ti so dire quale sia la tecnica corretta. Domani ti posto i dati della foto. ciao |
|
|
 |
Luna 1 di edo76mal commento di francodipisa |
|
A me questa immagine piace molto. Mi piacerebbe provare a fare anch'io qualche paesaggio lontano illuminato dalla luna. A parte l'uso di un tele piuttosto spinto (io arrivo a 420 mm e, volendo, posso montare anche un convertitore addizionale che mi spinge fino a oltre 700 mm), che diaframma conviene usare in questo casi, piuttosto aperto o al contrario piuttosto chiuso?
Un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Adamello 2 di edo76mal commento di Webmin |
|
edo76mal ha scritto: | Citazione: | non si comprende il nesso funzionale tra punto di ripresa dall'alto ed il soggetto posto in primissimo piano e la relativa valenza comunicativa |
Cosa intendi? |
... intendo dire che la scelta del punto di ripresa anche se di poco rivolto verso il basso è antitetica all'esiguo peso complessivo che il soggetto posto nel primo terzo svolge se rapportato all'ampiezza della scena.
Ossia il punto di ripresa indirizza l'attenzione del visitatore verso il basso mentre la successione dei piani spinge la scena in profondità verso l'orizzonte.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Adamello 2 di edo76mal commento di benji87 |
|
mi piace molto la suddivisione in cinque strati della fotografia è un effetto ricercato? |
|
|
 |
Adamello 2 di edo76mal commento di edo76mal |
|
Citazione: | non si comprende il nesso funzionale tra punto di ripresa dall'alto ed il soggetto posto in primissimo piano e la relativa valenza comunicativa |
Cosa intendi? |
|
|
 |
Adamello 2 di edo76mal commento di Webmin |
|
L'esposizione e la ripartizione dei piani appare equilibrata tuttavia non si comprende il nesso funzionale tra punto di ripresa dall'alto ed il soggetto posto in primissimo piano e la relativa valenza comunicativa.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>