|  | Commenti |
---|
 |
per sempre ... ? di oneshut commento di celeste |
|
No, non è una bocciatura totale, l'idea mi è sembrata buona!
Ma non ti offendere dopo aver chiesto commenti  |
| |  |
per sempre ... ? di oneshut commento di oneshut |
|
grazie a entrambi per commento e suggerimenti e per la visita, due precisazioni:
1. la foto lo fatta per strada e i due soggetti in primo piano non sono modelli, lo scatto fa parte di un progetto di foto di gente comune ripresa per le strade di Genova.
2. lo scatto non era così casuale, anche se, per le ragioni descritte sopra, non ho potuto mettere in posa i soggetti o usare flash o attrezzature troppo invadenti (per i cavalletti ho sentito dire, ma fin'ora non ho ancora sperimentato, che si può venire accusati di occupazione abusiva di suolo pubblico e c'è il rischio di multe... spero e penso non sia vero... ma se qualcuno potesse darmi qualche conferma o smentita ve ne sarei grato)
Anche se parzialmente il commento di Webmin risponde a questa domanda vorrei sapere da Celeste (visto che comunque potrebbe non condividere quello che ha detto Webmin, ovviamente se ne hai voglia) cosa c'è di positivo in questo scatto, perchè dalle tue parole leggo una bocciatura totale il che però mi fa nascere spontanea la domanda:perchè dovrei ripetere con più intenzionalità un "disastro" simile.
Ciao e grazie ancora |
| |  |
per sempre ... ? di oneshut commento di Webmin |
|
Buono il momento colto e la gestione della prospettiva della scena: forse avrebbe avuto miglior esito se, per mantenere la stessa atmosfera, si fosse utilizzato un tempo lungo, per enfatizzare il mosso, ma al contempo reso nitido il primo piano.
Ciao  |
| |  |
per sempre ... ? di oneshut commento di celeste |
|
Ho 'impressione che tu abbia scattato un po' per vedere cosa ne usciva, un po' a caso, abbia visto la foto (con un muro pendente, una bruciatura palesemente non cercata, un fondo confuso e il soggetto non nitido), ti sia venuta l'idea e abbia cercato di recuperare il recuperabile della foto...
Il mio consiglio è: bene, ora hai l'idea, riprendi la macchina fotografica, esci, e ripeti con più intenzionalità!
A presto!! |
| |  |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di oneshut |
|
Salve,
prima di tutto grazie a tutti per i commenti e le critiche, complimenti per le vostre gallerie davvero notevoli.
Ora prima di rispondere a critiche e riflessioni, tutte interessanti e non banali devo confessare una cosa:
1. come suppongo si fosse già ampiamente capito non sono una donna
2. nella mia vita o sofferto ovviamente anch'io, ma non credo di aver mai subito nulla che si possa definire una "violenza" almeno di quelle che stiamo parlando... certo ho subito torti , ingiustizie... ma nulla di paragonabile
3. Anche se conosco, frequento molte donne, fortunatamente nessuna di loro, che io sappia, ha mai subito violenze o perlomeno non me ne hanno mai parlato
Il che sommando i tre punti mi porta a dire che molto probabilmente non ho la più pallida idea di quello che sto parlando.
A mia difesa però posso dire che di solito cerco di stare molto attento a quello che mi circonda anche se non mi coinvolge in prima persona e come tutti o molti sento troppo spesso notizie che trattano questo tema, vedo film e sento i commenti di amiche, parenti, fidanzate ...
Detto questo veniamo ai perché di certe scelte nella foto:
premesso che tecnicamente potevo fare di meglio e l'idea non è forse originalissima, la metafora non voleva essere semplicemente donna=fiore, sangue=ferita, e la "violenza" del titolo non si riferiva solo a violenze sessuali.
Quella che volevo descrivere era una violenza "invisibile" quella che spesso non si vede e troppo spesso non vuole riconoscere neanche chi subisce, mi riferisco anche ovviamente alle violenze sessuali, ma anche a quelle domestiche, alla violenza di un abbandono, di chi si sente trascurata/o , la violenza dell'indifferenza, la violenza di una cultura dell'immagine che ti usa e poi ti getta quando arriva sugli scaffali l prodotto nuovo.
Chi di voi non avuto un'amica che soffre ma ti dice: "tu non puoi capire, lui a suo modo mi vuole bene" , una mia cara amica che non abita in Italia mi ha raccontato con orrore di sue amiche, persone normalissime, intelligenti e brillanti che nella pausa pranzo discutevano animatamente fra loro su quale dei loro mariti fosse il migliore e per corroborare le loro teorie sfoggiavano con orgoglio i segni delle percosse e le bruciature sui loro corpi come se fossero dei trofei ... Tutto è luce, lo spettacolo deve andare avanti, gli applausi partono in automatico, larghi sorrisi e abiti scollati, ma poi per dirla con le parole della canzone "only women bleed" che ovviamente poi non è neanche vero quello, le donne ovviamente non sono solo vittime e gli uomini non sono solo carnefici, ma la mia voleva solo essere una rappresentazione simbolica (non una foto-verità) di una violenza sotto gli occhi di tutti ma che nessuno vuol vedere.
Interessante comunque l'idea di girare l'obiettivo sul carnefice. |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di caracol |
|
Perdonami oneshut e prendi tutto come considerazione personale non riferita solo alla tua foto: secondo me è un'immagine dove il concetto viene illustrato prendendo la scorciatoia del luogo comune (donna/fiore, violenza/sangue) e così cade nel già visto, col rischio di banalizzare argomenti che meriterebbero trattazione più pensata.
Forse ho visto troppe foto simili, con la variante mano levata/ripresa dall'alto, fiore sciupato, orsacchiotti macilenti (per la violenza sui minori) che mi chiedo se non sia proprio possibile trovare altri modi per esprimere la stessa, importante sensibilità riguardo al problema - magari, anche, senza "usare" la vittima di turno ancora come oggetto d'immagine. Magari, anche, girando la fotocamera: non rappresentare l'effetto, guardare alla causa.
Ripeto: discorso complesso, la tua foto mi ha solo dato lo spunto. |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di Manuel Cafini |
|
mmm... non so' non mi convince...e' un tema che ho trattato molto affond personalmente...per m nella violenza alle donne c'e' tutto meno che il bianco e il fluo...l'avrei rappesentata diversamente... |
| |  |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di oneshut |
|
cliffburton ha scritto: | ciao oneshut, complimenti per l'idea e per la sensibilità che, peraltro, avevi già mostrato di avere. la foto è perfettibile per quello che già ti è stato segnalato e forse anche per le ombre tra i petali della rosa un po' pasticciate, ma, a volte, poco importa.  |
Grazie mille, e come ho già avuto modo di dirti complimenti anche a te per la tua galleria |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di Salvatore Gallo |
|
ciao oneshut, complimenti per l'idea e per la sensibilità che, peraltro, avevi già mostrato di avere. la foto è perfettibile per quello che già ti è stato segnalato e forse anche per le ombre tra i petali della rosa un po' pasticciate, ma, a volte, poco importa.  |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di oneshut |
|
grazie per i commenti e le critiche e complimenti per le vostre gallerie (sono curioso e sono subito andato a vederle). |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di Pissio74 |
|
Mi piace tantissimo. Forse si il riflesso non è il top, ma a me da un senso di bilanciamento dell'immagine. Non so se poi volevi dare l'effetto di "sospeso nel nulla"...non so se mi sono spiegato bene...
Bellissima comunque!!!
Ivano |
| |  |
violenza alle donne di oneshut commento di d(-_-)p |
|
Ti criticherei solo il riflesso del fiore sotto il "sangue" e quell'unico punto a fuoco, se sbianchi e sfochi tutto per me puoi rafforzare il senso etereo...
Ottima idea, sbalorditiva nell'ossimoro tra violenza e linee morbidissime! La tengo in considerazione se non ti dispiace....
 |
| |  |
| |  |
riflessi di oneshut commento di Webmin |
|
Un'immagine in cui il gioco delle simmetrie si coniuga con i gradevoli toni cromatici: circa il taglio, la completa inclusione del volto, avrebbe restituito un insieme più statico, mente il parziale mantenimento in ombra del volto, andrebbe a mio avviso, prima della stampa, mitigato.
Ciao  |
| |  |
riflessi di oneshut commento di robyc69 |
|
secondo me il viso riflesso andava incluso per intero, quantomeno anche l'altro occhio. darei anche piu' luce al viso.
ciao.
Roberto |
| |  |
roseto3 di oneshut commento di oneshut |
|
Ciao, prima di tutto grazie per il commento, si effettivamente è stato uno degli ultimi scatti in una giornata molto calda.
Complimenti per la tua galleria |
| |  |
| |  |
Alessandra di oneshut commento di oneshut |
|
iw9fy ha scritto: | Lasciando perdere la pendeza a dx, la trovo molto morbida come maf, buona la luce, ciao  |
Ciao e grazie per il commento |
| | br> |