Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in rosso di great irish elk commento di great irish elk |
|
buongiorno spanema, marshall, belgarath
grazie per averla trovata interessante!
anche se strana affascina anche me. in fondo è solo una sedia, io quando ho scattato ci ho visto piò o meno un tuffo nel rosso e forse inconsciamente ho pensato anche io ad Alice nel mondo delle meraviglie
i colori sono un po' estremi, si: ogni tanto ci vogliono anche quelli
alla prossima  |
|
|
 |
in rosso di great irish elk commento di belgarath |
|
Interessante, davvero... è la prima volta che la foto che si fonde con la cornice non mi disturba..
Una specie di paesaggio di un mondo fatto di stoffa, mi ha ricordato qualcosa di Alice nel paese delle meraviglie.
Curiosa la scelta di non restare sulle tonalità normali, quel viraggio acido contrasta con le trame più classiche del tessuto.. mix molto particolare!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
immobilità (2) di great irish elk commento di great irish elk |
|
Ciao Claudio, Rosario, Ignaro
avete ragione, la parte superiore è decisamente sovraesposta, e non ho saputo gestire la cappa di umidità che c'era nell'aria in quelle settimane
poco più su c'era il cielo, non altre case, per cui non potevo creare 3 ambienti uguali; e d'altra parte mi piaceva quel lento climax verso la luce, come per sottolineare la sensazione di sospensione nel vuoto della gravina sottostante, una parete verticale sospesa nel tempo; per cui poi ho scattato così. ci sono altri 2 scatti in galleria
a discolpa delle dimensioni della foto postata devo dire che photoshop mi lascia sempre troppo peso nella foto, per cui non ci sto nei 320k e quindi riduco.
devo dire che si, dal vivo è molto bella Matera, per me è sempre stato un posto senza tempo.
grazie per la visita e il commento  |
|
|
 |
immobilità (2) di great irish elk commento di ignaro |
|
Immobilità?
Io avrei detto transizione... un passaggio dalle rocce della natura al cemento del moderno arti-ficio, passando per le costruzioni antiche...
un'immagine ricca di significati |
|
|
 |
immobilità (2) di great irish elk commento di rosario |
|
Grande Alce Irlandese ( ) hai avuto una bella idea. La costruzione dell'immagine c'è ed è pure interessante, passiamo a quello che secondo me andava valorizzato di più.
Per prima cosa usa tutti i 1024 che hai a disposizione per postare.
Io avrei diviso equamente in tre parti uguali la foto. Partendo dal basso hai la nuda roccia, poi le case scavate nella roccia ed infine le case moderne che si ergono sopra. Avrei curato un pò di più l'esposizione per ottenere una maggiore lettura nella parte alta della foto.
Al di là di ogni ragionamento questo scatto dimostra che hai occhio.
Rosario |
|
|
 |
immobilità (2) di great irish elk commento di claudio64 |
|
dev'essere uno spettacolo dal vivo
della foto la parte alta e moderna e sovraesposta l'avrei tagliata
mi sarei tenuto solo i due terzi inferiori  |
|
|
 |
|
|
 |
scorcio laertino di great irish elk commento di great irish elk |
|
ciao rosario, ciao zio mauri
avete capito tutto, anche di più!
avrei voluto intitolare: "abbandono", perchè conosco il resto della casa (in realtà una vecchia masseria già presente nel riflesso degli occhi di mia nonna in uno scatto di un anno fa) e so che a pochi metri più in là vivono delle persone, da anni incuranti del loro cortile, popolato da gatti, alberi di fico e immonzidia varia
la natura si sta reimpossessando del luogo e avrei fatto meglio a scattare in bn, avete ragione.
posto una versione desaturata
ciao un saluto  |
|
|
 |
scorcio laertino di great irish elk commento di ZioMauri29 |
|
Sono dello stesso parere di Rosario che mi ha preceduto.. anche per me questo scatto è decisamente da vedere in b/n..
per me acquisterebbe ancora più forza e decisione nella visione generale..
per il resto, con pochi elementi, e con la forza della natura, sei riuscito a creare una bella immagine, interessante.. |
|
|
 |
scorcio laertino di great irish elk commento di rosario |
|
Una volta di più la dimostrazione di quanto la natura, una volta lasciata libera, si riappropri con forza del "suo" territorio. Riesce a vivere addirittura attaccata ad un muro. Questo è più uno scatto in B&W che a colori. Il nero della porta indica la fine di ogni presenza ed attività umana, il sole ed il verde delle foglie la vita che si rinnova.
Ciao
Rosario |
|
|
 |
5x5 di great irish elk commento di rosario |
|
Il gioco delle ombre. C'è tutta una tradizione alle spalle che iniziò col teatro delle ombre cinesi. Tu registri le ombre delle persone, pungoli la curiosità dell'osservatore che si chiede subito come saranno e che stanno facendo, non solo, ma ti metti in gioco anche tu entrando nella scena con la tua ombra.
Lo trovo interessante come terreno da esplorare.
Rosario |
|
|
br>