|  | Commenti |
---|
 |
... di Hero commento di _NN_ |
|
Io l'intenzione l'ho intuita subito e la suggestione è arrivata quasi completamente. Il quasi è legato al fatto che piuttosto che uno spirito come lo hai interpretato tu, io ho visto un volatile nel cielo blu (siamo in pieno test di Rorschach http://it.wikipedia.org/wiki/Test_di_Rorschach )
Perchè funzionasse completamente da quel punto di vista avrebbe dovuto essere un po' più staccato dal bordo sinistro.
Tutto quanto sopra per dire anche che, credo, in questi casi sia importante scovare qualche forma che sia in qualche modo antropomorfa o comunque associabile a qualcosa di familiare per una comunicazione visiva più immediata e univoca. Poi non è detto che tutti ci vedano un volatile con un'ala ipertrofica (questa potrebbe essere solo un frutto della mia mente malata )
Sul piano puramente estetico per me regge abbastanza bene.
 |
| |  |
Doisneau di principessa commento di _NN_ |
|
principessa ha scritto: | grazie Salvatore...: questa la versione solamente convertita..Nessunissima pp: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=460837 |
Vista e ... confermo che non si perde veramente nulla anche non intervenendo con la sfocatura in post.
 |
| |  |
Doisneau di principessa commento di _NN_ |
|
Se posso permettermi, credo che lo scatto non perda nulla anche senza sfocatura in post, anzi, ne acquista in "realismo".
 |
| |  |
Stairway to Heaven di alxcoghe commento di _NN_ |
|
Lo considero uno scatto molto buono.
Tutto si snoda a partire dalla posa del soggetto, congelato al momento giusto. Piedino destro sollevato, braccia allargate e ben in vista. La sovrapposizione con la nuvoletta dietro è riuscita bene perchè i toni si staccano a vicenda. Pulita e funzionale anche la composizione.
Per quanto riguarda il "migliorabile", ci sarebbe il contenimento del flare (in genere ci metto una mano intorno all'obiettivo se il paraluce non basta o se proprio manca nel caso di una compatta, non sempre c'è tempo di farlo). |
| |  |
tiltshift di vixspr6 commento di _NN_ |
|
Sisto Perina ha scritto: | Ueda???
...'spetta che sono più bello e simpatico di quello eh!!!....non confondiamo  |
Pardon, avevo letto il topic dall'iPhone che mi ha segato la colonna dei commentatori e mi son confuso ..  |
| |  |
L'ultimo dei nostalgici di enzo penna commento di _NN_ |
|
Abbandoni i tuoi consueti BN per abbracciare il colore in maniera decisamente appropriata in questo caso. Il colore è parte integrante della scena ed anche se il simbolo è solo accennato e si intravede appena nelle pieghe del fazzoletto, è chiara l'ispirazione ideologica del protagonista.
Il soggetto è un concentrato di simboli e di espressività spiccata. La mano in movimento segno di partecipazione e di voglia di continuare ad esserci, l'unghia scura del pollice segno della fatica di una vita, la mano che stringe la bandiera, lo sguardo che è un misto di sconforto (sconforto di un'intera generazione) e di ricordi.
Direi che vista la bontà dell'attimo catturato tutte le altre considerazioni secondarie sui tagli e sull'inquadratura passano in secondo piano. Lo scatto è pregnante e contiene tutto quello che è necessario per raccontare una storia di un uomo, ovvero per realizzare un'ottima street. |
| |  |
tiltshift di vixspr6 commento di _NN_ |
|
ldani ha scritto: | X Salvatore.
Le fotocamere a corpi mobili possono farlo anche con focali Tele, se avessi un'ottica con quella resa di sfocato la butterei immediatamente nel cestino
Daniele. |
Hai fatto bene a sottolinearlo, perchè in effetti ho semplificato troppo il discorso in termini assoluti. E' vero, esistono anche decentrabili con focali medio-tele. Un decentrabile grandangolare lo avevo segnalato perchè è quello che si presta meglio a questo tipo di immagini. Come aveva segnalato anche Ueda più ci si avvicina ai soggetti, più si perde l'effetto che dovrebbe essere più o meno questo (a titolo di esempio): http://www.juliusdesign.net/tilt-shift-photography-inspirations/
Poi ovviamente c'è la strada del fotoritocco che ci permette di risparmiare su costose lenti.
 |
| |  |
tiltshift di vixspr6 commento di _NN_ |
|
L'effetto che intendevi ottenere mi sembra abbastanza riuscito. Normalmente i decentrabili veri che trovi in circolazione hanno focali grandangolari; se vuoi ottenere un effetto ancora più fedele a quello che si può ottenere con un vero decentrabile, applicherei la post-produzione a riprese scattate con una focale grandangolare evitando l'appiattimento dei piani prospettici. Darei anche una ravvivata ai livelli e un po' di maschera di contrasto in più nella zona a fuoco che per produrre l'effetto voluto deve essere più che nitida. |
| |  |
caronte di Stevenfish commento di _NN_ |
|
Troppa post e poca sostanza per me.
Venezia come tutte le località note e molto frequentate dai turisti è un ambiente "ostico" se si è alla ricerca di qualcosa di "originale", si rischia di cadere nel clichè. Con un po' di pazienza però si riesce a pescare una scena interessante.
Senza allontanarci troppo dal tema: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=428840 (la differenza la fa l'attimo giusto).
 |
| |  |
venezia di lopez74 commento di _NN_ |
|
Mi associo ai complimenti per quanto riguarda lo scatto. Posa del gondoliere e sguardi dei passeggeri fanno la foto. Il resto è una bella composizione priva di elementi di disturbo. |
| |  |
| |  |
alone di zerottanta commento di _NN_ |
|
belgarath ha scritto: | Per intanto sposto in Varie, dove sta sicuramente meglio.
Poi farei un invito generalizzato a lasciare i commenti solo relativamente alla foto messa in critica e possibilmente sensati, perchè non tutti partecipano e/o gradiscono e/o sono al corrente di certi "teatrini", e finisce che ne va di mezzo chi, inconsapevole, voleva solo un parere su una propria foto. |
Mi fa piacere che ne parli al plurale, vuol dire che ci sono diverse compagnie teatrali che si aggirano per il forum. Detto questo sottoscrivo e faccio ammenda, in questo caso.
Il commento corretto, il mio personale commento sarebbe:
"Tecnicamente il leggero micromosso compromette un po' l'aspetto estetico. In tutti i casi in cui non si è costretti a rincorrere l'attimo si ha tutto il tempo di correggere questi aspetti. La composizione è corretta e non presenta grosse imperfezioni, il tratto cromatico è un po' sottotono e si potrebbe ravvivare un po', oppure provare una conversione in BN. Per quanto riguarda il contenuto lo scatto pur non presentando un contenuto molto originale si può prestare a varie letture complice anche il gruppetto di persone sullo sfondo che chiudono la via di fuga. Interessante leggere le guide street che si trovano nell'omonima sezione." |
| |  |
Bravo, bella, mi piace un casino ... di _NN_ commento di _NN_ |
|
Altaich ha scritto: | Ohimme' ce' beddra, me piace nu saccu!
Brau !
nnauru ca te lu mmierreti:
 |
uii paisà, nnaumu ttruati ? puru quai stannu sanlentini ?
mo me presciu pe llu complimentu
ciau beddhu ...  |
| |  |
| |  |
alone di zerottanta commento di _NN_ |
|
gparrac ha scritto: | Arduo problema ...
Se la inserisci in Macro & Close Up ti diranno tutti che non è abbastanza maffata ed anche con buone ragioni.
In Architettura ti diranno tutti che pende (ed anche in questo caso possono avere ragione).
In Glamour & Nudo (in fondo la bicicletta non è vestita) scatenerebbe la solita polemica sul volgare e sulla libertà di espressione dell'artista.
E così via ...
Ma se tralasciamo l'argomento classificazione potremmo a mio avviso parlare di una fotogafia abbastanza interessante per la location, neppur mal composta ... ma che potrebbe essere più gradevole se maggiormente curata in fase di scatto o in post produzione.
Per dirla tutta un soggetto un po' scontato, anche se piacevole, ma inserito in un genere di fotografia nella quale l'aspetto meramente tecnico ha un peso rilevante.
A torto oppure a ragione, non lo so. |
Me piace la versione de gparrac ... la griglia gialla glje dà quel certo non so che che je manca ...
Alone in a yellow grid .. po esse l'ultimo film de Quentin |
| |  |
Bravo, bella, mi piace un casino ... di _NN_ commento di _NN_ |
|
Nash ha scritto: | ..ma io sono Nash non Nasht
che filtro hai utilizzato?
certo che questo "digitale" ne farà di strada...
 |
oops scusa Nash
filtro ? no, le fumo senza filtro per questo me confondo con le "t"
ciao  |
| |  |
Bravo, bella, mi piace un casino ... di _NN_ commento di _NN_ |
|
Nash ha scritto: | ...hanno già detto tutto, ma mi viene da aggiungere "gran bell'accoppiata", Salvatore
ottimi sia la previsualizzazione che il trattamento in post!
 |
Ciao Nasht, sono molto felice che sia risulata di tuo gusto  |
| |  |
Omaggio ai Becher di Nash commento di _NN_ |
|
Grande accoppiata tra la busta a forma di triangolo e il triangolo a forma di segnale, tutto il resto è un piacevole e nclinato contorno.
Scatto per intenditori  |
| |  |
alone di zerottanta commento di _NN_ |
|
alxcoghe ha scritto: | Per me non è street. Aspettiamo gli amministratori. |
azzo .. gli amminstratori, allora famo notte ...
ncè problema, non è strettttttttttttttttt ma po esse lifeeeeeeeeeeeeeeeee sottocategoria "abbbbbbandoned bAIK"
tecnicamente è un po' micromossetta/sfocatiella
 |
| |  |
| | br> |