Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Yellowstone Lake di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Vi ringrazio!
Io la vedo abb. luminosa ma sarà il solito problema dell'lcd che uso qui...
Mi piacevano le nuvole che sovrastano tutto il paesaggio...un momento di calma, testimoniato dall'acqua ondeggiante tranquilla, ma è solo una calma passeggera, tempeste ce ne sono state e ce ne saranno ancora, i tronchi in primo piano ormai fanno parte del passato e testimoniano le violenze alle quali periodicamente è sottoposto questo bel paesaggio, cratere di un supervulcano.
Scusate...un'attimo di logorrea digitale..  |
|
|
 |
|
|
 |
Bryce Canyon - Sunset Point di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie per i vostri commenti!
Le nuvole ovviamente sono vere, perchè se fossero "create" non le avrei piazzate li. Il fatto che non facciano ombra è perchè il sole ormai è già molto basso sulla sinistra.
La correzione, come già detto, riguarda la parte bassa, in ombra, le formazioni rocciose per intenderci, dove ho schiarito per vedere più dettagli. Questo perchè avevo appunto esposte sul cielo e le nuvole.
Grazie ancora!
PS: l'ottica usata è il "solito" tokina 12-24 a 12 mm se non sbaglio.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zion National Park di maxbunny commento di Riccardo Svizzero |
|
Che bello viaggiare in questi posti ascoltando le note di Neil Young...malinconia!
Avrei escluso dall'inquadratura gli arbusti a destra che così sembrano di troppo.
Mi sarei quindi limitato al contrasto fra roccia rossa, con i suoi "disegni" e il cielo drammatico, dando a quest'ultimo più spazio.
IMHO  |
|
|
 |
Il calesse del deserto di Walter Lo Cascio commento di Riccardo Svizzero |
|
scorpio101980 ha scritto: | ciao mi puoi spiegare che impostazioni hai usato per immortalare questa scena????
E' molto nitida!
Grazie
Quale è il trucco per avere foto sempre belle nitide? |
Tempi brevi di esposizione e/o ISO più alti
Mano ferma, o meglio, cavalletto!
Eventualmente con autoscatto o remote control
Ottica di un certo livello, uso dei diaframmi più nitidi, in genere attorno all'f 8.0
Non da ultimo, sensore pulito, vetri e filtri puliti  |
|
|
 |
Viterbo , prima prova di HRD di arran commento di Riccardo Svizzero |
|
Si è vero, la funzione c'è solo con CS2!
Riguardando la foto...sembra quasi un disegno!
La luce è bella, (serale?), peccato che non ci fosse un cielo più drammatico!
arran ha scritto: |
riccardo !!!!!!! stupenda horse shoe bend
|
Grazie! Però vedi che i colori sono un po' sballati per via dell'HDR  |
|
|
 |
Viterbo , prima prova di HRD di arran commento di Riccardo Svizzero |
|
L'effetto non è male effettivamente!
Ma si discosta dalla realtà.
Come hai creato l'HDR?
Ho provato a mano e con la funzione di PS...a mano è un lavoraccio, ma i risultati sono piuttosto buoni. Con la funzione di PS invece mi ritrovo sempre delle immagini poco reali. Per es. la foto del fiume a "ferro di cavallo" nella mia galleria. |
|
|
 |
|
|
 |
Antilope Canyon di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie a tutti!
reefaddict ha scritto: | Mi piace molto la composizione dell'inquadratura e il rispetto della gamma tonale, senza eccedere nel contrasto, errore frequente nelle foto "western".
Questa foto per il mio modestissimo giudizio è da mostra.
P.S.: sono affezionato all'ovest americano, grazie per le foto che ci regali  |
Credimi....pure io sono affezionatissimo all'ovest americano...ci andrei ogni anno se potessi!! |
|
|
 |
Red Zion di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Sono passato due volte pure io dalla Monument Valley: la prima volta pioveva...non ho scattato, il giorno dopo il cielo era limpido e di foschia nemmeno l'ombra: ne ho approfittato! E ci sono andato di pomeriggio fino in serata...credimi, i colori delle mie foto saranno come dici tu non reali, ma c'era un rosso intenso da favola! E cerco di trasmettere proprio quelle emozioni provate...che io ci riesca o no È un'altro discorso.
Stessa cosa vale per Bryce o Zion o qualcunque altro posto. Certo, se poi guardi le foto frutto di doppia esposizione (vedi Bryce in galleria) ti do ragione se dici che i colori, o l'insieme di colori, non è reale.
Per curiosità, su che riviste hai pubblicato? |
|
|
 |
Red Zion di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie dei vostri commenti!
Maxbunny, è questione di gusti, a me verrebbe da dire che nemmeno i colori smorti della Monument Valley che hai postato corrispandono alla realtà, o almeno non ai colori che c'erano quando l'ho visitata io.
Poi dipende da molti fattori, non da ultimo dall'orario di visita e quindi dalla luce, nonchè dalla stagione.
È vero, mi piace il contrasto, e tutte le mie foto sono piuttosto contrastate. Tuttavia non mi sembra di aver reso i colori irreali, semmai un po' enfatizzati.
Altri direbbero che alla fine è il risultato che conta, e colgo l'occasione per consigliarti di visitare questo sito:
www.fatali.com
Anche qui i colori sono irreali...o surreali...ma ahimè...che foto!
PS: volevo precisare che oltre a livelli e contrasto non ho agito in modo particolare sui colori in questa foto, e nemmeno ho usato il polarizzatore visto che non serve quando il sole si è appena alzato (vedi cielo slavato). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>