Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La via lattea a 5 minuti da casa mia di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
littlefà ha scritto: | Le foto in notturna hanno per me sempre un grande fascino.Qui la via lattea sembra assecondare il profilo del terreno,correndo parallela ad esso.Il mare setoso regala quel morbido tocco di magia ib più. Bella.  |
Grazie Fabiana. Sono andato in questo periodo proprio perchè sapevo di riuscire a prenderla parallela al profilo della montagna. Ne ho un'altra fatta con taglio orizzontale scattata leggermente prima dove è quasi parallela e non faccio un post nuovo perchè la foto è simile, questo è il link:
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/47978409962/in/photostream/ |
|
|
 |
|
|
 |
La via lattea a 5 minuti da casa mia di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Dorian Gray ha scritto: | Non è semplice esprimere una opinione.
Sembra uno scatto ben eseguito, ma è molto piccolo per poterne apprezzare i dettagli.
Sarebbe possibile postarne una versione di dimensioni maggiori?
 |
Ho postato il link in Hd che riposto quì sotto
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/47978410392/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
La via lattea a 5 minuti da casa mia di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
A un paio di km da casa mia c'è questa baia che si chiama baia della Pelara che è un angolo di paradiso per gli appassionati di fotografia notturna, in quando praticamente non c'è inquinamento luminoso, e lì ho iniziato le foto della via lattea quest'anno sulla mia isola.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/47978410392/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
|
|
 |
La via lattea e le anime di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Un paio di notti addietro ho deciso di farmi un giretto notturno in un grande bosco che si trova nella parte alta di Ischia, il bosco dei Frassitelli e mi sono avviato verso un punto molto suggestivo dove c'è una croce commemorativa a memoria di una sciagura aerea verificatasi nel 1947, in cui persero la vita tutte e 13 le persone a bordo di un velivolo militare che trasportava civili, a causa dello schianto di quest'ultimo contro la montagna.
HD
https://500px.com/photo/307891205/the-milky-way-on-the-souls-in-memory-of-a-tragedy-ischia-march-1947-by-michelangelo-ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uttakleiv beach by night (?) di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Grazie a tutti.
littlefà ha scritto: | Questo luogo è già ricco di fascino di suo, quando poi fa da cornice a degli spettacoli così suggestivi ecco che si rimane in silenzio ad ammirare.Grazie per portarci in questi mondi lontani  |
Hai scritto mondi lontani e in pratica mi hai fatto prendere consapevolezza che questi posti si trovano in realtà a circa 3000km da casa mia, però ogni volta che mi ci sono trovato non mi sono mai sentito solo nè ho sentito la lontananza da casa (anche e forse più in questo ultimo viaggio che mi son fatto per la prima volta da solo), sarà che la natura a me fa uno strano effetto, per cui mi faccio migliaia di km di volo, centinaia di km di guida su strade che sarebbe più appropriato chiamare piste di pattinaggio sul ghiaccio, e non me ne accorgo neanche. |
|
|
 |
Blue waterfalls di Nimaz commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Le cascate Bruarfoss sono spettacolari, poi quando ci aggiungi una lunga esposizione ben fatta e ben composta come in questo caso assumono un'atmosfera surreale che le valorizza ancora di più. |
|
|
 |
Uttakleiv beach by night (?) di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Le manifestazioni elettromagnetiche polari possono essere di tanti tipi, in questo caso il fenomeno era un bagliore fisso nel cielo delle luci e non le scie danzanti, io preferisco queste ultime ma anche il bagliore associato al paesaggio sottostante non mi è dispiaciuto.
HD
https://500px.com/photo/303401965/uttakleiv-beach-aurora-by-michelangelo-ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527 |
|
|
 |
|
|
 |
L'aurora e l'inquinamento luminoso di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In alcuni casi l'inquinamento luminoso creava un accostamento cromatico con l'aurora boreale che non mi dispiaceva e questo è uno dei casi, in cui l'accostamento l'ho cercato in fase di scatto e mantenuto in pp senza eliminare la componente calda.
HD
https://500px.com/photo/301525357/aurora-borealis-and-light-pollution-by-michelangelo-ambrosini?ctx_page=1&from=user&user_id=24100527 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Matera 1 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini |
|
Anna Marogna ha scritto: | Non ci si può stancare di vedere quel panorama incredibile, se poi ci si aggiunge la magia dell'illuminazione della sera ,cosi' ben resa, diventa incantevole. Bello vedere che, in occasione Capitale Europea, son scomparse tutte le gru che ne affollavano il profilo anni fa.
Ciao, Anna |
Grazie Anna. Purtroppo le gru non sono scomparse, le ho fatte scomparire io in pp...magari lo si potesse fare anche nella realtà |
|
|
 |
|
|
br>