|  | Commenti |
---|
 |
on a solitary beach di bondell commento di Anna Marogna |
|
Si il timbro clone si nota ma Il solo fatto che in condizioni di ipovedenza tu mantenga la curiosità di cercare di portare a casa un buon risultato lo trovo meraviglioso ! Complimenti la foto mi piace molto e sto pensando che chissà se quelle pozzanghere fossero così ‘ fastidiose’
Ciao , Anna |
| |  |
| |  |
il suono della campanella di randagino commento di Anna Marogna |
|
Piacevole il suono caratteristico dleng dleng ( un chiostro? Convento?)che rimanda l immagine. È buona Ale specie per gli arabesque che ne derivano . Ma se dico che il ricciolo a dx con un niente poteva esser completo , almeno un caffè?
Mandi Ale, Anna |
| |  |
Le Ortensie di Anna di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Spesso i fiori compaiono come protagonisti o a corollario dei tuoi scatti quasi a celebrarli nella loro perfezione . Qui un omaggio alla bravura di Flavia che ne è cultrice e uno ancor più profondo ad una madre che li amava. Le ortensie sono simbolo di amore , il primo ,e questa luce ne fa vibrare il loro colore blu e con il drappo rosso hai sublimato il concetto. Esse hanno la caratteristica di non sfiorire , rimarranno bellissime fino al prossimo anno così come il pensiero per una mamma molto amata …per natura si !ma anche attraverso questo scatto .che mi piace si capisce no?
Ciao Franco, Anna |
| |  |
Rose di gepagep commento di Anna Marogna |
|
La foto funziona ,secondo me, presa in quanto tale. Un bel bouquet floreale . Ho un debole per le rose quindi magari son di parte ma a me piace la disposizione armonica dei colori, l'alternanza di boccioli e fiori sbocciati , la luce mi pare corretta e la resa anche. E poi mi ricorda le vecchissime cartoline tanto in voga nei primi '900 .
Ciao, Anna |
| |  |
Spiderman was here di batstef commento di Anna Marogna |
|
Ciao Stefano ! In genere ci accompagni a visitare luoghi 'lontani' in cui rivivono brandelli di vita, presenze che ognuno ha magari conosciuto/vissuto ma questa volta sei andato oltre. Sei andato a stuzzicare il mondo fantastico dei super eroi che appartiene alla sfera più segreta :il nostro immaginario . Una striscia creata e vista con grande intelligenza .L'uomo ragno ha lasciato momentaneamente il suo abito ma quella ragnatela ci fa sperare che torni presto a guardare e sorvegliare la metropoli dal cornicione. Spiderman si è 'assentato' ma tu sei sempre presente con la precisissima padronanza fotografica che ti contraistingue . Bravo ! Mi ha colpito questo scatto
un caro saluto ,Anna |
| |  |
PRU (Piccoli Racconti Urbani) di -Max- commento di Anna Marogna |
|
Arte o vandalismo,ribellione o deturpazione della proprietà pubblica? Il confine è spesso labile e distinguere tra tag ,graffiti e street art impresa ardua . Hai selezionato sportelli , ognuno con il passepartout per aprire e questo è particolare come a dire: scegliete la “chiave di lettura” che preferite . Il colore c è .
Ciao Max,Anna |
| |  |
Il vicolo di leghorn commento di Anna Marogna |
|
leghorn ha scritto: | Grazie per il commento Anna. Sono d'accordo con te che non basta scattare una foto in strada per fare una street. Il problema nasce dal fatto che vogliamo "categorizzare" le ns foto; allora la street deve avere determinati parametri, non sempre chiari e condivisi, altrimenti non è una buona street... |
Pour parler . Di pareri su ciò che è street a iosa ma son convinta che ,comunque debba avere( come in altri casi) certi parametri sennò’ è il Far West dell’immagine. Non ho mai condiviso il “ a me mi piace” e Non trovo che suddividere le foto in categorie sia un problema , anzi. È una linea guida , utile per chi deve imparare, per chi legge ed anche per non buttare a mare quasi due secoli di fotografia e fior di Maestri.
In parte d’accordo con Tiziano ( ciao Tiziano!) , una figura umana può essere un plus ma non un pass sempre e comunque .
Grazie per la cortesia , ciao Anna |
| |  |
Go Pirates! di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Cogliendo l'occasione di fare servizio sanitario a bordo campo. |
Dato che sei un Capitano di lungo corso fotografico non è una novità neanche cimentarti con lo sport e hai sfruttato giustamente questa ghiotta occasione. Un rep ricco , scorrevole, interessante anche per chi non mastica 🏈 sport e basterebbe un ben fatto !narrazione esaustiva , da inizio a fine partita con un occhio attento ai momenti bordo campo, le cheerleader come la medicazione o le sacche ( Wilson mi ha rimandato al film Cast award ) Apertura e chiusura perfette e su tutte mi piace la 4 con la teoria di caschi . Insomma userei il termine desueto concinnità a indicare armonia stilistica e di forma ( sequenze anche di formato) che non è detto riguardi solo la letteratura . Bravo , ciao
Anna |
| |  |
Il vicolo di leghorn commento di Anna Marogna |
|
Naturalmente non è un discorso personale : trovo che non sia sufficiente scendere in strada per portare a casa una “strada” wow , sarebbe troppo semplice. Ecco la tua foto è piacevole ma,paradossalmente, l avrei preferita senza elementi umani, un bellissimo vicolo dei nostri altrettanto bei Borghi , col uscita sul mare/porto sic et simpliciter . È appena disassata ma non è questo ...
Ciao, Anna |
| |  |
Belsito di rrrrossella commento di Anna Marogna |
|
-Max- ha scritto: |
Mi manca solo la chiusura ben giustificata e netta in alto a dx ... |
e tagliare appena più in basso dove termina il muro? in fondo l'ultimo 'spicchio' a dx non così fondamentale, secondo me.
trovo che gli elementi "d'arredo"(pianta /bici) ci stiano, guarniscono un'architettura un poco povera. Mi piace anche se la materia della copertura mi sembra leggermente impastata.
ciao Rossella ,è un mio modestissimo parere naturalmente
Anna |
| |  |
Thud ouch rip snort... di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
E mischia fu.
E pur non capendo niente di football & sport mi colpisce sempre vederlo ad alti livelli e cercare di capire ,come in questo caso nella concitazione della disfida , quanto possa esser complicato fermare un'immagine completa che ne racchiuda l'essenza. C'è tutto oltre la luce , placcaggio (si dice così?) a uomo e assist di squadra, il campo e supporter in un'altra bella prova di fotografia 'agonistica' .
Un solo errore quando dici :
Bruno Tortarolo ha scritto: | Il bello nel non aver pubblico.. |
perchè il pubblico siamo noi condotti in campo fin dal gran bel titolo con onomatopee d'effetto (Palazzeschi avrebbe apprezzato!) ed allora da qui vengon spontanei i ... Wow gulp clap clap , come assistervi .
Spero le prime di una serie ,click click Bruno
Anna
*Congrats per la bella foto del mese di Maggio in Architettura  |
| |  |
Hut hut hut di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Di Sport (e del mondo fotografico ad esso legato) proprio non so nada de nada . Ma l'azione che hai colto mi piace molto fin dal titolo che mi ha ricordato una piacevole commedia americana con Warrwn Beaetty "il Paradiso può attendere" che forse i meno giovani ricorderanno. E così hai unito, per me, foto e cinema che è un'altra arte che mi appassiona.
Comunque lo scatto ha la nitidezza e la luce giusta per godersi la 'partita' , ma poi i Pirates sono andati in touchdown? (si dice cosi?)
Seguirà una mischia con tutti i crismi ?
Ciao Bruno , sei andato in met
Anna |
| |  |
scomposizione di randagino commento di Anna Marogna |
|
vai con la neglettitudine !
Del resto si sa le avanguardie ,da sempre ,inizialmente non son state capite 😉
Curiosissima delle prossime ,mandi mandi  |
| |  |
scomposizione di randagino commento di Anna Marogna |
|
Ho notato questa 'orfanella' che vagava senza commenti e ho deciso di adottarla . Ma è riottosa o io non so entrare in sintonia con essa perchè non scatta il feeling. La linea spezzata si ok però il colore pur contrastando bene col cielo non aiuta,l'ombra si anche senza ancoraggio e il punto di ripresa mhh ...un vorrei ma non posso (so che posso osare dire ma scusa lo stesso) .
Ho cercato di spiegare cosa non funziona ma se ho fatto pasticci ,tu non ci fare troppo caso eh
Mandi Ale ! Anna
* dei pennelli pennellini e pennellesse ti hanno già detto : sottoscrivo. Molto bella, molto tua .Non aver mai remore a divagare così ! |
| |  |
Il comune denominatore di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Interessante ,accuratissimo. Le prime parole che mi vengono in mente per questo reportage. Lessi una volta "La fotocamera è un apparato magico ma molto difficile da usare. È una carta assorbente che ci permette di prelevare impronte delle macchie che incontriamo. Ma è anche un foglio di carta da lettere che ci permette di restituirle come scrittura." Ecco,interessante come sia riuscito a restituire la scrittura di manufatti così caratteristici di un'epoca industriale che noi boomers (inconsapevoli dei danni che arrecavano) abbiamo guardato con meraviglia e sorpresa curiosità .Ammirevole La cura ricercata di pdr che raccontassero ampiamente il loro inserimento urbanistico e che non fanno altro che confermare il mix che ti abita : talento narrativo e regia fotografica che avvince.
le foto ? Difficile,in un corposo reportage, individuarne una o più ma se 'devo' naturalmente scelgo un must la 10 quella con le cabine ma farei' figli e figliastri', la 9,6 2,3,17 a scalare . Una nota per apertura e chiusura che trovo perfette (anche se la prima soffre un poco) e mi piace moltissimo come ti sei destreggiato con i formati ,intercalandoli in modo armonioso, molto piacevole..e torniamo alla Cura
Gorgeus job ! (boomer che cerca di esser millenial ) )
Anna |
| |  |
Vi spezzo in due di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Composizione o scomposizione ? Non cambia perchè per la proprietà commutativa cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia :è un gran bello scatto in cui la 'famigerata' presunta staticità attribuita dell'1:1 è superata alla grande.
Solletichi la curiosità con quella promessa della raccolta sulle ciminiere
In attesa, ciao
Anna |
| |  |
s.t. di ennebi commento di Anna Marogna |
|
Un percorso marino che sai sempre sviluppare con estrema piacevolezza , che seguo e non manca mai di stupirmi per il suo delicato ma efficacissimo porsi .Complimenti
ciao ,Anna |
| |  |
Cornice di cielo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Un altro bel tassello della serie Molo . Cromaticità e certamente geometria e ,come in tutto il tuo lavoro,essa vive una composizione nitida. Mi piace molto 'l'avvicinarsi e allontanarsi' cosìcchè ogni immagine ha la sorte di determinarne un'altra ,portando il fotografo e lo spettatore ad un moto instancabile e conoscitivo. L'errore sarebbe fermare gli occhi ad una singola fotografia ,accontentandosi, anche se ognuna ha una sua autonomia e validità.
Particolari le ultime due file celesti che 'riquadrano' il cielo ,rompendo il mood sottostante ma regalando un guizzo delizioso.
il vertice della struttura in pp sull'angolo del quadratino ? Non per caso ma posso dire?
Anna |
| |  |
Cubo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
L'incontro tra due 'strutture'. Ognuna è in sè autonoma e si differenzia dall'altra nella costruzione ,nel ritmo e nella dinamica della proiezione armonica (un poco come in musica) .Ma tra le due esiste un rapporto di proporzioni. La magia dell'ottica e della prospettiva rende possibile creare un panorama e così è come quando due esseri ,distinti uno dall'altro e in sè autonomi si incontrano e possono nel loro incontro divenire non tanto un'unità ma una reciproca corrispondenza, una coesistenza, una simbiosi.
Noto qui D300 là dove ,in questa serie del Molo, anche D80, D800,D700,D750 ...ma poco importa ,ognuna al servizio del tuo saper inquadrare l'idea.
Giovanilisticamente potrei dire Bella Bro !
Ma siccome gioventù lontana Bella Bru'!
ciao ,Anna |
| | br> |