Commenti |
---|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
Cosa dire, i vs commenti tutti mi hanno reso felice e spronata ad andare avanti anche là dove mi ritrovo a campare di rendita per mancanza di spazio e tempo . Il carpe diem sempre nei miei intenti.
Grazie davvero a tutti VOI per essere intervenuti.
Vi abbraccio uno ad uno  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
littlefà ha scritto: | Sono d'accordo,mi piace, ma mi lascia quella voglia di sapere un poco di più... che poi magari sta proprio nei tuoi intenti, chissà.. però giusto un idea in più senza togliere troppo spazio all'immaginazione  |
Grazie mille per esserti soffermata, apprezzo di aver stuzzicato la vostra curiosità. un caro saluto  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
fmongili ha scritto: | La mia curiosità è …. prediligi spesso fotografare attraverso o dietro le reti, perché? interessanti prospettive molto personali mai banali.
a presto Franco |
Ciao, credo che queste prospettive di guardare oltre o attarverso sia solo dettate dalla mia pura curiosità, cercando di trasmetterla all'interlocutore.
ho piacere che non siano per te mai banali. grazie Franco , un piacere aver stuzzicato la tua curiosità.
PS: di fatto non bisognerebbe mai fermarsi alle semplici apparenze come nella vita.  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
Laki85 ha scritto: | Un pdr maggiormente rialzato e in generale più aria attorno al palo secondo me avrebbero valorizzato di più la ripresa.
Bella le tinte tenui  |
Ciao Giacomo alzare dippiu' il tiro avrebbe tolto quel senso di tenuta in sospeso della barca dalla rete. Per quanto riguarda piu' aria ho preferito croppare. le tinte sono quelle di un fuori stagione che io spesso preferisco. Grazie mille per la visita, a presto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Claudia Costantino |
|
Mi domando come mai non viene premiata una foto così , molto bravo Claudio per l'idea e realizzazione. un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettando Godot di batstef commento di Claudia Costantino |
|
Come non riconoscere le tue ambientazioni che seguo anche in altre piattaforme, sempre con molto piacere. rinnovo i miei apprezzamenti anche qui. saluti Stefano  |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di Marco Deriu commento di Claudia Costantino |
|
AarnMunro ha scritto: | Momento secondo me troppo anticipato, dovevi scattare a metà del rovescio oppure cercare il contatto racchetta - palla...in questa neanche si vede la racchetta. |
Credo di trovarmi daccordo col pensiero di Cesare, cmq un peccato perché il fermo immagine è buono, magari hai un altro scatto successivo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di fmongili commento di Claudia Costantino |
|
Molto bella, e complimenti per il riconoscimento, potrei sapere se hai fatto uso di flash?grazie ciao |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
randagino ha scritto: | Delicato gioco di intrecci che è senz'altro nelle mie corde.
Tra i però metto una struttura geometrica un po' latitante e una carenza di neri...
 |
Ciao, i neri sono stati volutamente schiarito e le geometrie non particolarmente curate ma forse volutamente, visto che io ne sono fissata.
Un saluto e grazie per aver commentato. |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Il vento sembra muovere onde di sabbia verso la barca in secca ma la figura umana ha preferito l'acqua. Interessante, un caro saluto  |
Ciao Antonio, il vento era veramente presente, grazie del passaggio! Un caro saluto. |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Claudia Costantino |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Bella per come hai "incastrato" i tre elementi...complimenti.
Un saluto
Pietro |
Grazie Pietro ho piacere per il tuo apprezzamento, un saluto |
|
|
br>