Commenti |
---|
 |
Vettore 3 di Studiodb commento di zanve |
|
Questa mi piace di più come composizione, c'è una cosa però che continua a non convincermi ed è la tonalità dell'azzurro, troppo "elettrico"
per i miei gusti.
Ah ...gran bel posto. |
|
|
 |
|
|
 |
Nubi nella valle di Remex commento di zanve |
|
La parte in ombra non è dominante e penso che ci possa stare tranquillamente, condizioni meteo molto interessanti, ottima immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
Remember December di zanve commento di zanve |
|
AlexKC ha scritto: | Vabbé è inutile dire che è una foto molto buona, la tua produzione è sempre di alto livello
Guardando l'immagine mi chiedevo come hai lavorato (selettivamente?) per ottenere il buon equilibrio tra le zone in luce e quelle in ombra. Curiosità per imparare
 |
Intanto ringrazio tutti per i commenti.
Alex, niente di particolare, ho agito manualmente sulla temperatura per ottenere un bilanciamento del bianco che mi soddisfacesse e poi ho contrastato un tantino per dargli più forza.
In fase di scatto ho usato polarizzatore e filtro NDG 0.6 per scurire il blu del cielo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Every Day a Story di zanve commento di zanve |
|
bpphoto ha scritto: | Ciao Zanve..., ci proponi un altro bello scatto di queste montagne..., qui però, a parte condividere quanto di buono già detto sopra, mi sembrano un po troppo chiuse le ombre sugli alberi vicini in particolare a sinistra e forse un pelo troppo decentrato il gruppo montuoso..., magari avrai avuto le tue buone ragioni per comporre così ma in funzione della luce, la mia sensazione è che la parte sinistra sia troppo vuota e scura e che la parte illuminata a destra poteva avere maggiore spazio. Ciao. |
Paolo la composizione in questo scatto è condizionata dalla linea del sentiero, in oltre la "spaccatura" centrale delle Odle mi permetteva di troncare la parte destra senza troppi danni.
Diciamo pure che tra le tre postate delle stessa sessione, "Season Change" e "Before the Frost" sono le altre due, questa anche per me è la meno convincente ma comunque ho deciso di postarla un po per la luce ma soprattutto per il notevole senso di profondità che mi ha dato il rivederla dopo qualche giorno.
Ringrazio tutti per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ice Blades di zanve commento di zanve |
|
Diamo a Cesare quel che è di Cesare, questo scorcio del qui torrente Avisio è una scoperta dell'amico Mesco al quale pagherò i diritti d'autore
...ringrazio tutti per i commenti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
After the Snow di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Le cime sono quelle delle Odle viste dalla Val di Funes, non è una doppia esposizione che non pratico più da anni, ma una singola esposizione con filtro NDG 0,6 e polarizzatore.
Mattia come mi solito il bilanciamento lo faccio sul raw a posteriori, in questo caso e quasi sempre quando c'è molta neve lo taro ad occhio visto che quello automatico del software mi dà risultati sballati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
One Day in October di zanve commento di zanve |
|
eromen62 ha scritto: | Bellissime Matteo, anche se avrei preferito un pò più morbide.
Con Fotoscioppe sono una schiappa, ma come si fa ad ottenere un effetto simile?
Mi piacerebbe molto applicare questo viraggio a qualche foto di mio figlio.
ti saluto con ammirazione.
nicola. |
Eromen di base sarebbe un xprocess, opportunamente modellato
con colori selettivi e desaturazione.
Ringrazio tutti per i commenti  |
|
|
br>