|  | Commenti |
---|
 |
*** di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Massimo..
a giocare con le 'doppie esposizioni' si corre sempre il rischio di sovrapporre o di creare rimandi visivi quanto mai stridenti o non 'sovrapponibili'.. ma non è questo, il caso..
la tua immagine complessiva funziona perfettamente.. a mio modo di vedere, quell'esplosione di luce nella parte in basso a destra riesce ad evidenziare in maniera perfetta la scultura in lontananza, facendolo diventare centro focale e di attenzione di tutta la scena.. e lo sguardo che si allarga a guardare tutta la scena si ritrova quello stesso viso esattamente esploso sulla sinistra, quasi ad osservare la sua stessa natura e quella stessa esplosione di luce..
Incredibile poi la resa del b/n e l'effetto delle nuvole e del cielo e della sovrapposizione..
Bellissima immagine, per me rende davvero molto.. trasmettendo una sorta di inquietudine e di sofferenza interiore, quasi a stridere fortemente con quel sole che cerca di farsi strada..  |
| |  |
Campana acustica. di lupens commento di ZioMauri29 |
|
lupens ha scritto: | Visione completa.
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/15798262999/in/photostream/lightbox/ |
Ti dirò Lupens..
Questa struttura da te ripresa in tre modi diversi merita davvero di essere ripresa.. Hai trovato un bel soggetto architettonico.. io proverei a lavorare per bene sia sul taglio verticale (che stranamente mi stuzzica di più se potessi inquadrare leggermente verso l'alto..) che su quello esattamente al centro che ti ha suggerito Piergiulio..  |
| |  |
Unicredit Tower Milano di ghy71 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao ghy71,
direi che la mancanza di mordente data dai colori un po' piatti e da una sorta di patina generale su tutta la scena spegne un po' troppo questa buona immagine.. è vero, manca forse di un po' di simmetria nell'inquadratura, ma non è male se provassimo a farne risaltare un po' di più volumi e forme, magari tenendo il colore..
Ho fatto una prova veloce, te la allego qui..
Fammi sapere che te ne pare, se non ti convince la possiamo anche eliminare!  |
| |  |
Chiesa S.Sofia - Benevento - di francesco76 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco,
sono d'accordo con chi mi ha preceduto, come sempre arrivano saggi commenti e indicazioni misurate e pensate con cognizione di causa..
Il taglio in alto dell'arco sicuramente è da rivedere, penalizza l'architettura ripresa della chiesa e della navata stessa che termina con questo altare.. e la mancanza di nitidezza si avverte un po' troppo..
Di sicuro l'atmosfera e le sensazioni particolari non mancano, grazie alla luce presente e alla gestione del b/n.. ma riproverei a curare un po' tutta la scena seguendo le varie indicazioni che ti hanno lasciato..  |
| |  |
(@) di ale.c commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Ale,
direi che gli appunti che Piergiulio e Massimo ti hanno lasciato sono quanto mai pertinenti ed esatti.. Se provassi a rifare la stessa immagine tenendoti esattamente al centro tutta la costruzione geometrica e volumetrica della scena ne guadagnerebbe in maniera notevole, dando all'occhio la possibilità di guardare tutta la scena apprezzandone simmetrie e richiami volumetrici distanti dal centro..
Io cercherei anche di conservare i riflessi della luce sui corrimano e le ringhiere metalliche.. senza però far saltare fuori scala quella luce così intensa sull'apertura verso il cielo..  |
| |  |
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
lupens ha scritto: | Semplicemente artistica. |
Grazie di cuore anche a te Lupens!
Clara Ravaglia ha scritto: | Bravo Maurizio. Maestoso il gigante... e tenera la sottile presenza del lampione. Un piccolo racconto in architettura, in perfetta simbiosi con le parole del titolo. Ciao Clara  |
Ciao Clara, che piacere rivederti e rileggerti sotto ad un mio scatto! sono davvero felice che questo piccolo e semplice racconto abbia funzionato.. le tue parole mi rendono davvero felice!  |
| |  |
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | essenziale e pulita , credo ci sia tutto in questa immagine colori , nuvolette , ombre ed eleganza ...
davvero interessante |
Ciao Gennaro, grazie mille anche a te.. Ho cercato di tirar fuori il massimo da quello che avevo di fronte, come tante volte diciamo in sezione.. e questa volta il 'less is more' ha funzionato, son stato fortunato anche a beccare il cielo perfetto..
aarnmunro ha scritto: | Interessantissima la contrapposizione tra palazzone e lampione.  |
Grazie mille anche a te aarnmunro! Felice del tuo apprezzamento!  |
| |  |
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Hai scelto un titolo bellissimo...
...e bellissima è anche la foto...
Complimenti, Franco  |
Ciao Franco,
anche se con tanto ritardo, ti ringrazio per le belle parole che hai dedicato a questa foto.. e al suo titolo! Un abbraccio!
Piergiulio ha scritto: | Bella la distribuzione dei volumi nonchè la tenue colorazione..
Mi piace in alto a sx la tridimensionalità data tra il blu,il rosso e l'ombra..
delicata.. un sorriso piergiulio  |
Grazie mille Dottor Piergiulio, detto da te estremo paladino della difesa della precisione e del rigore, sono contento! anche per l'apprezzamento della colorazione e della gestione delle cromie, su cui ho riflettuto a lungo!  |
| |  |
o_o_o_o di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Piergiulio..
sincero come sempre.. la cornice così costruita però, non mi entusiasma affatto.. trovo che tutto quel nero uccida e non poco la bellezza delle quattro macro e del grande gioco di luce e di ripresa che hai realizzato.. tra l'altro la prima in alto a sinistra ha delle strane bande bianche sopra e sotto, che si discostano, se pur leggermente, dal fondo grigio leggerissimo.. e quella a destra, in alto, non sembra avere stesse dimensioni di quella in basso.. eh?
Sai, si rimane pignoli anche fuori da architettura..
Non so, io avrei giocato un bel trittico, orizzontale, sacrificando una fettina di kiwi, magari la potevi usare in un cocktail da bere alla fine del lavoro!  |
| |  |
Realization of a dream. di Eduard Stelmakh commento di ZioMauri29 |
|
As usual Eduard, this is an amazing work!
An incredible idea is supported by a realization of the same high level.
The realization of the human body made of paint is an incredibly fantastic effect.
And once again, thank you so much for the realization of the backstage!  |
| |  |
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | E' il genere che ultimamente prediligo e questa non fa eccezione.
Molto bella nel contrasto dei volumi e delle forme. Ottimo il colore.
Centellini le tue proposte, ma quando lo fai è sicuramente con qualcosa di estremamente valido.
Ciao |
Grazie mille Massimo..
Perdona il ritardo nella risposta, a te e a tutti gli altri, man mano troverò modo di farlo.. Son contento che ti abbia colpito positivamente e che ti sia piaciuta.. ho cercato di tener dentro l'essenziale, giocando con quello che avevo. Il cielo mi ha aiutato con quelle nuvolette..
Grazie a te del bel commento, vale tanto visto la qualità delle tue proposte..  |
| |  |
| |  |
Il Gigante e la Bambina @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Alessandro Signore ha scritto: | La foto mi piace, particolarmente per il piglio minimal che la contraddistingue; il titolo, ad esser sincero, un po' meno...  |
Ti ringrazio per l'apprezzamento Alessandro. . per il titolo.. ho messo la prima cosa che mi è venuta in mente.. magari era meglio lasciarla senza titolo a sto giro. .  |
| |  |
| |  |
Trapezoidale di rrrrossella commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rossella,
prima che lo faccia Piergiulio, lo faccio io il pignolo va..
Scherzi a parte, la ripresa di rampe di scale in questa maniera non mi entusiasma molto.. perché non si percepisce la natura 'a spirale' degli elementi che scendono in basso.. sarai d'accordo con me che con un punto di scatto esattamente al centro sarebbe stata diversa.. ma son d'accordo con te che stai pensando "E come facevo, gettavo la macchina al centro e settavo l'autoscatto"? Eh, comunque, un solo tentativo non sarebbe comunque sinonimo di riuscita!
Ovviamente, si fa per sorridere un attimo.. la mia opinione è che in questi casi, se possibile, si dovrebbe centrare la ripresa il più possibile, o inquadrare dal basso verso l'alto.. o se si vuole inquadrare anche il pavimento dall'alto.. beh.. comprare un drone e poi scattare con quello!
PS: mi piace comunque come hai conservato la delicatezza della luce nella parte superiore, dove tocca il pavimento..  |
| |  |
mattoni di Graziano Racchelli commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Graziano..
parto dalla parte più pignola delle mie considerazioni.. ci sono le due linee più esterne della struttura che non cadono giù perfettamente verticali ma tendono ad uscire dal fotogramma andando verso il basso.. io proverei a correggerle in pw, per averle tutte verticali e parallele tra loro, in tutto lo sviluppo orizzontale della scena..
Per il resto, sono d'accordo con chi mi ha preceduto, incisivo il b/n rende bene l'idea della struttura, dei materiali presenti e delle diverse profondità cui sono posizionati gli elementi..  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Gennaro..
Di primo acchito quella a-simmetria tra destra sinistra spiazza un po'.. perché la scalinata che sale spezza la visione di quello che c'è in basso in quella porzione di fotogramma.. però poi si apprezza la struttura anche delle colonne che la costeggiano.. e lo sguardo riesce ad andare verso l'alto.. dove mi rimane un dubbio, visto quell'elemento sulla volta 'pizzicato' dal taglio.. magari leggerissimo passo indietro o leggermente l'inquadratura verso l'alto..?
Per il resto, immagino che questo posto si offra a tantissimi quadri da realizzare..  |
| |  |
... di jimmy88 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Jimmy...
Molto particolare e molto bella per i tanti elementi che sei riuscito a tenere dentro lo stesso scatto.. come detto da Massimo, ci sono davvero tantissimi spunti e tantissimi possibili elementi che creerebbero in autonomia immagini differenti..
A me piace molto il salto cromatico dato dal riflesso in basso dell'edificio di fronte e quello del cielo riflesso nella parte in alto a destra..
Bella, si.. mi piace!  |
| |  |
Media architettura e riflessi del cielo di lupens commento di ZioMauri29 |
|
Poco da aggiungere a quanto già detto da Piergiulio e Gennaro..
Direi che precisione e rigore ci sono, al di là dell'imprecisione evidenziata.. peccato che manchi un riflesso 'accattivante' in quelle finestre, non so.. qualcosa che le dia un po' di brio..  |
| |  |
Staccandosi dai rami... di Perretta Giuseppe commento di ZioMauri29 |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Sono un po' sorpreso per il successo di questa immagine nata così.. per gioco...
Un caro saluto |
E a volte le cose più belle vengono così.. di getto.. ma se fatte col cuore e con grande delicatezza, funzioneranno di sicuro..  |
| | br> |