|  | Commenti |
---|
 |
effimera di Giuseppe Zingarelli commento di ssmacrophoto |
|
Io la trovo molto ben fatta, d'altronde le parti essenziali sono a fuoco perfetto, con un soggetto ripreso non in asse con l'obiettivo, di più non si poteva fare.
Complimenti,
Sergio |
| |  |
mezzora dopo la nascita di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Papilio macon
Nikon D5000
Sigma 180 macro D
f 16
1/15 sec
iso 800
luce naturale - WB automatico
treppiedi - plamp - scatto ritardato -scatto remoto
per visione in HR:
http://img193.imageshack.us/img193/5840/papiliomacaondsc4240100.png
commenti e critiche ben accetti |
| |  |
Phragmatobia fuliginosa (Arctidae) di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Ciao Daniele, grazie per il passaggio, in quanto alla ripresa di questa falena, in cinque minuti ho dovuto tirar fuori l'attrezzatura, settare la macchina, scattare quattro cinque foto, e riporre il tutto!
Quando ci vedremo (spero presto), ti spiegherò a voce!
Saluti
Sergio |
| |  |
Phragmatobia fuliginosa (Arctidae) di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Liliana, grazie per l'intervento.In quanto ai livelli, controllo sempre l'istogramma, ma non ne adotto necessariamente le regole, in questo caso, già a nero 29 l'arancio cominciava ad essere troppo acceso, tonalità che per questa foto non ritenevo giusta. E' una mia scelta che capisco non tutti possono apprezzare!
In quanto al forum, sì, mi stò trovando bene, perchè vedo che gli interventi fatti sulle foto tendono ad essere tutti costruttivi!
Ciao a presto,
Sergio |
| |  |
Pyrgus armoricanus di Wildrocker commento di ssmacrophoto |
|
Ciao Alex, ottimo scatto, anzi perfetto, per quanto riguarda il WB, è una gatta da pelare, anch'io la mattina presto scattavo col "Nuvoloso", ma le immagini venivano troppo calde, e a diminuire la gradazione di un minimo , venivano questi marroni-verdi, attualmente faccio la premisurazione manuale sul posto ogni mezzora, qualche risultato in più l'ho ottenuto.
Ciao |
| |  |
finalmente lei.. di cacioli david commento di ssmacrophoto |
|
E' sempre una soddisfazione riprendere il Macaone, è un pò come il Martin Pescatore per gli appassionati di caccia fotografica. Ottima ripresa e compo,
se non sbaglio è un soggetto sfarfallato da poco o no?
Complimenti,
Sergio |
| |  |
| |  |
Phragmatobia fuliginosa (Arctidae) di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Alex, grazie per il passaggio, ho anche la foto in verticale, ma io prediligo alla bella composizione mettere in risalto i soggetti, è una mia prerogativa, giusta o non giusta non sò.
In quanto al pizzico di contrasto, forse sì, ma toglierebbe la delicatezza dell'immagine!
Ciao
Sergio |
| |  |
| |  |
| |  |
Empusa Pennata di caponzio commento di ssmacrophoto |
|
Un bello scatto a mio parere, a mano libera non si può pretendere di più!
Splendido soggetto, posso chiederti in che zona l'hai trovato?
Ciao Sergio |
| |  |
| |  |
Aporia crataegi di Wildrocker commento di ssmacrophoto |
|
Devo dire che è un ottimo scatto ben gestito nelle luci e nella composizione,
complimenti!
Certo per ottenere simili risultati bisogna portarsi dietro un'intero set fotografico!
Ciao a presto
Sergio |
| |  |
| |  |
Spialia sertorius di ssmacrophoto commento di ssmacrophoto |
|
Dati di scatto:
Nokon D200
Sigma 180 macro
f 16
1/3 sec
iso 200
treppiedi - scatto remoto- plamp -
visione in HR
http://img858.imageshack.us/img858/1438/spialiasertoriusss12189.png |
| | br> |