x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da 12|40
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 71, 72, 73  Successivo
Commenti
Alla sig.ra Pina
Alla sig.ra Pina di Perretta Giuseppe commento di 12|40

Per la miseria, ho letto il tuo commento iniziale e poi, via via, gli altri e mi sono davvero venuti i brividi, lo giuro.
Per un momento ho creduto che il muro che si intravede fosse quello del cimitero e voglio dire quale è stato il mio pensiero, anche se poco elegante.

Ho pensato: non ho mai partecipato ad un workshop ma se un giorno il Giuseppe dovesse proporne uno sarebbe la volta che ci andrei.

Sei davvero bravo ad esprimere i sentimenti con la fotografia, difficile scegliere quale preferire ma sono sicuro che la signora è già dentro a quelle foto, assieme al suo amato marito.
Citizens... in black
Citizens... in black di Clara Ravaglia commento di 12|40

Pio Baistrocchi ha scritto:
Contrasto e luce rendono immediata la lettura di un impianto grafico riprodotto con l'attenzione e la pulizia formale che ti contraddistingue.
La figura umana sarebbe stata certamente interessante,ma ci vuole l'animo dello strettaiolo,in attesa come un cacciatore della sua preda.
Ciao

Quando ho visto l'anteprima ho pensato: eccone un'altra, un'altra foto PERFETTA!

Poi, guardandola, ho avuto la stessa impressione che espresso bene Pio.
Una gran bella foto, come tuo solito, a cui manca forse quel particolare per diventare una foto di riferimento.
Complimenti.
La finestra e la lampada
La finestra e la lampada di brunomar commento di 12|40

Una di quelle foto che sogno sempre di fare.
Complimenti, composizione perfetta.
Campo Imperatore
Campo Imperatore di power_85 commento di 12|40

Buon HDR, risultato pulito ed equilibrato, belle le sfumature di colori nel cielo.
La mia sensazione è che ci sia una lieve pendenza a destra.
Breathes
Breathes di STE888 commento di 12|40

Splendido paesaggio e gran bel momento dello scatto, colori fantastici.
.../...
.../... di Nico Nemore commento di 12|40

Bella foto, molto interessante.
Mi piace molto come hai composto questa immagine, solo i rametti che entrano da destra e la zona in alto a sinistra invadono un pochino l'ordine e la pulizia del taglio pensato.
Complimenti.
Pond
Pond di Riccardo Svizzero commento di 12|40

Trovo anch'io molto bella la composizione anche se avrei preferito vederla da un paio di passi indietro.
Splendido lo scorcio che hai fotografato.
Cercherei, se possibile, di recuperare un po' di brillantezza.
Porta praghese
Porta praghese di simone010479 commento di 12|40

Splendida questa foto.
Soggetto interessantissimo, bella composizione e un lavoro in post azzeccato.
Complimenti, gran bello scatto.
Winter on the plains
Winter on the plains di Luca71 commento di 12|40

Ecco un perfetto esempio in cui il formato panoramico viene utilizzato molto bene.
Complimenti, una splendida composizione.
Il Volo
Il Volo di nicola.milani commento di 12|40

Suggestivo ed interessante questo bello scatto, circostanza fortunata ma colta "al volo" in modo molto efficace.
Complimenti.
Esterni
Esterni di Paolo Dalprato commento di 12|40

Composizione e soggetto molto interessanti, non mi piacciono le linee cadenti dei palazzi e la forte distorsione a barilotto.
Strane piante
Strane piante di PakoZoi commento di 12|40

Mi piace questa tua sbirciatina nella natura, fresca e delicata.
Il ciuffo nell'angolo in alto a sinistra rovina un po' la composizione.
ciao
One Two Three... minimal.
One Two Three... minimal. di fabiocam commento di 12|40

Minimale e ben riuscita, hai scovato un bel particolare nel paesaggio.
Non mi piace molto il taglio panoramico, inserirei questa foto in una cornice adeguata oppure con una leggerissima vignettatura.
C'è una leggera pendenza a sinistra.
Bel colpo d'occhio davvero.
...
... di fabio1961 commento di 12|40

Dinamica e drammatica scena, forse un po' chiusi i neri in alto ma se il senso era quello di sottolineare la forza degli elementi allora ci può stare.
Non mi convince molto il taglio, avrei incluso per bene la zona della battigia oppure l'avrei esclusa del tutto.
Bella foto, complimenti.

edit: c'è una leggera pendenza a sinistra.
il pescatore
il pescatore di a365y commento di 12|40

A me piacciono parecchio entrambe le foto che hai postato.
La seconda la trovo, a livello di composizione, perfetta, elegante ed originale.
Notevole il tuo coraggio nel taglio che hai proposto, lo trovo davvero bello ed interessante.
Attenta alle aberrazioni cromatiche, piuttosto evidenti in entrambi gli scatto attorno alla figura umana.
Ammetto che mi piace anche la prima foto, trovo l'esposizione corretta, non mi piace solo la posizione del pescatore e l'uscita dal retro della canna che, mentre nell'altra foto si posizione sui terzi, in questa foto mi sembra meno elegante.
Ti faccio i miei complimenti, hai buon gusto e cura per la composizione, e questo vale almeno il 70% di una bella foto.

Meglio forse non postare due foto nello stesso topic ma aprirne uno nuovo il giorno dopo.
Che mira!!
Che mira!! di littlefà commento di 12|40

Bella foto, a me sembra ben proporzionata e non correggerei la composizione, piuttosto regolerei i livelli, guarda l'istogramma e vedrai che hai gran spazio di lavoro sulle luci, la foto sarà più brillante.
preghiera indù
preghiera indù di paolomeo commento di 12|40

Il momento ed il soggetto sono molto buoni, attento però a non fare tagli fuori dal comune magari per evitare di includere elementi di disturbo.
Io cercherei di rispettare le proporzioni 3:2 oppure 4:3 oppure 1:1, anche il 16:9 sta entrando nelle nostre abitudini e fra una ventina di anni sarà considerato, assieme agli altri, un formato standard per le foto.
Taglierei senza indugio in alto per conformale la foto ad un formato più consono.

Non so cosa tu abbia croppato ma sarebbe stato interessante vedere anche il volto dell'uomo.

Attento alle impostazioni della fotocamera, per questa foto non servivano 200 iso e nemmeno f/11, se volevi evidenziare il movimento della mano avresti dovuto usare tempi un po' più lenti, quindi abbassare gli iso e chiudere ancora un po' il diaframma, al contrario se cercavi di congelare l'immagine un diaframma più aperto avrebbe portato a tempi più rapidi evitando quel piccolo mosso sulla mano che mi sembra di vedere.

In ogni caso un buon colpo d'occhio ed uno scatto che merita di entrare nell'album di fine anno.
ciao
Mio figlio Kenan
Mio figlio Kenan di tony112lx commento di 12|40

Buono il suggerimento di gfalco, otterresti una composizione più pulita, hai ben posizionato il bimbo sui terzi ma l'auto sullo sfondo disturba un po' la composizione.
Anche il taglio in alto così a filo non mi sembra opportuno, meglio lasciare un po' più di aria oppure tagliare decisi fino quasi alla frangetta, con un formato quadrato potresti cercare proprio di avvicinarti ad un ritratto di questo tipo.

Per uno con il mal di schiena come me è un problema insormontabile ma ti suggerisco di abbassarti fino al livello dei suoi occhi quando fotografi Kenan, di solito la resa è migliore anche se devo ammettere che in questo caso non mi dispiace il punto di ripresa.

Hai un bel soggetto a disposizione e le occasioni non ti mancheranno, questo scatto io comunque lo terrei buono, mi piace la giusta esposizione, la nitidezza e la luce diffusa del momento.
ciao
...
... di barbi70 commento di 12|40

Brava Barbi, un'altra bella foto del tuo viaggio in Francia.
Il tramonto sembra davvero di quelli indimenticabili, il cielo in questa foto ha un'ottima resa, non altrettanto la parte dall'orizzonte in giù per la quale avrei preferito più brillantezza e luminosità, soprattutto sugli scogli che mi sembrano molto interessanti.
Hai sfruttato bene la presenza del pescatore posizionandolo in prossimità dei terzi, anche l'orizzonte secondo me è ben posizionato, difficile scegliere cosa sacrificare tra un cielo così bello e gli scogli con le pozze d'acqua, la linea degli scogli è nella zona dei terzi inferiore e questo dona equilibrio alla foto.

Per ottenere l'esposizione che avrei in mente io è quasi d'obbligo la doppia esposizione con fusione degli scatti in photoshop, una tecnica che ti suggerirei di affrontare solo dopo avere acquisito una buona dimestichezza con lo sviluppo del raw in Lightroom.

Più le condizioni di luce si fanno critiche, come nel caso dei tramonti, e più diventa difficile rappresentare al meglio le zone chiare e scure della scena che vediamo, nel complesso, come singolo scatto, mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro.
Il faro
Il faro di Avila commento di 12|40

La foto è gradevole e tutto sommato descrive bene il luogo dove ti trovavi, hai incluso tutto quello che serve per farci capire bene la situazione.
La composizione non mi convince molto, quel faro in posizione così centrale lo trovo, come dire, arrogante, come volesse attirare l'attenzione solo su di sè. Avrei preferito vederlo decentrato verso sinistra nel qual caso però entrerebbe nel quadro quello che c'è attaccato alla corda che esce dal bordo di destra, e bisognerebbe vedere cosa succede.
Quelle corde secondo me andrebbero evitate, con un taglio nel punto in cui iniziano a salire, in quel modo impedirebbero all'occhio di soffermarsi troppo su di esse per la curiosità di sapere cosa c'è attaccato.
Avrei visto bene questa composizione fatta con un paio di passi indietro, riprendendo per intero la panchina in primo piano e con un taglio quadrato eliminando la parte a destra posizionando il faro sui terzi di destra.

Se guardi l'istogramma vedrai che hai un po' di spazio di lavoro sulle luci, ti suggerirei di aumentare un po' la brillantezza della foto agendo sui livelli.

La foto in effetti sembra pendere leggermente verso sinistra, in parte è l'effetto della sponda del lago che si avvicina su quel lato ma credo che ci sia anche una leggera pendenza, misurando il faro si nota una piccola inclinazione che si misura anche sul piano del molo, ma per quest'ultimo credo sia anche la distorsione della lente.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 71, 72, 73  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi