x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gianni_toia
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
[U scarparu]
[U scarparu] di gianni_toia commento di gianni_toia

beh si, quella stanza era veramente piccolina e se avessi scelto come punto di ripresa le mani per vedere quello che faceva, tagliavo fuori tutto il resto... ho preferito questo per prendere anche il tutto il contesto,quindi non solo il gesto dello scarparo in sè, ma anche l'ambiente che lo circonda e che magari l'ho accompagna da una vita intera..grazie a tutti per essere passati! Smile
Giostra
Giostra di Antonio Mercadante commento di gianni_toia

belli i colori, mi piacciono tanto le persone in ombra, peccato per la poca esposizione nella parte bassa del fotogramma, però a me piace lo stesso!! Ok!
[U scarparu]
[U scarparu] di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
[nella speranza]
[nella speranza] di gianni_toia commento di gianni_toia

gparrac ha scritto:
Clara Ravaglia ha scritto cose molto interessanti, come sempre.
Questo non vuol dire però che le condivida ...
Ma un dialogo è cosa diversa da un pollicione in su.
Sempre a mio avviso ...


.. beh un pollicione in su, può anche, e in questo caso significa che condivido le belle parole che la clara, con tanto di lode nell' esprimere il suo pensiero ha scritto.. non mi ci trovo bene a commentare o replicare le critiche, specialemnte quelle concettuali... ecco perchè a volte non replico le critiche.. tranquillo che se avessi una certa padronanza del linguaggio non avrei nessun problema a stare qui a replicare o dare vita a un sano e democratico confronto davanti a uno scatto qualunque.. non mi volere male!! Smile
[nella speranza]
[nella speranza] di gianni_toia commento di gianni_toia

Clara Ravaglia ha scritto:
Solitamente rifuggo, vigliaccamente forse, dalle opportunità di polemica e non mi piace discutere dei massimi sistemi sotto una immagine... ma sopratuttto temo il fraintendimento da tastiera....però stavolta mi sento di fare una eccezione: questa foto per tanti versi mi pare emblematica.
E' fuor da ogni dubbio, per il tipo di ripresa e per il tempo lungo che non congela i passanti, che i protagonisti non sono riconoscibili.
Per cui, è la situazione, scabrosa, indelicata, dolorosa che dir si voglia ad essere fotografata, e non i singoli soggetti che in questo caso la vivono davanti a noi.
Osservando invece strettamente la scena e cercando di capire l'intento del fotografo, non mi sento onestamente di vederci la strisciante sensazione di inconscio compiacimento che si può imputare a certe riprese, sempre in agguato. il mors tua vita mea qui non lo sento, e non credo che sia un tentativo di lavarsi la coscienza fotografando il disagio. Il mendicante in strada può essere un disagio più facilmente fotografabile di altri, ma ciò non toglie che lo si possa approcciare, senza malignità, con verità ed onestà personale.
E mi colpisce la netta prensenza della donna china sul selciato, crudelemente nitida rispetto al fuggevole trascorrere dei passanti. Dall'abbigliamento ( anche se non necessariamente l'abito fa il monaco, per carità) e data la location, forse loro non sono messi meglio di lei,
è una indifferenza fra paria.., in una guerra silenziosa fra poveri che si consuma in tante parti della nostre stesse città.
Pevertà vera o povertà simulata che sia, dato che in certi casi anche a questo si può pensare, sempre miserie frutto di situazioni che non vorremmo esistessero, povertà fisiche che sono invece anche maggiormente morali. E chi è responsabile di chi....
Questa foto non giudica per come la avverto io....semplicemente si fa portavoce.
E paradossalemnte il volto di lei si volge impecettibilmente a guardare a lato, il passo dei due è una occasione già persa, forse gli occhi già si fissano su una successiva opportunità .E al gesto emblematico della donna, che si fa portavoce di una sofferenza di cui non conosciamo i termini, per cui ancora più simbolica, quasi risponde solo il leggero torcersi, incurvarsi, della linee del selciato della via, indotte dalla focale stessa. ( un difetto che è come un miracoloso lapsus rivelatore, portavoce di una pietas invocata). Il disagio non è mai completamente alieno da noi, fotografato o no che sia.
Anche se in altri riferimenti e situazioni, il grande De Andre scriveva: Anche se voi si credete assolti, siete per sempre coinvolti....
Alle sue spalle un nero-grigio sporco e graffiato, e poche parole sbiadite che energono come fantasmi inutili su di una vecchia scritta oltre la vetrina.
Tutto passa,e spesso drammi immensi si consuamano nel già visto, nella nostra diffidenza indotta dalle circostanze, neop già visto.. e se c'è una speranza, un grido soffocato che esce da un'anima, talvolta è più muto di una tromba sfiatata nel deserto.

Ciao
Clara



Ok!
[nella speranza]
[nella speranza] di gianni_toia commento di gianni_toia

beh che dire ... non condivido nulla di tutte queste critiche, accetterei giudizi o critiche nella foto in sè nella composizione nella luce e nel punto di ripresa, mi stanco subito a leggere tutti sti discorsi cosi lunghi e buttati sulla morale propria... lo postata perché mi piace, non aggiungo altro se non quello di ringraziarvi per essere passati! Ok!
[nella speranza]
[nella speranza] di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
__claire__
__claire__ di gianni_toia commento di gianni_toia

DavideV ha scritto:
Mi piace molto la luce: solo diffusore in alto sulla tre quarti?



si si un bank in alto a tre quarti.
__claire__
__claire__ di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di vixspr6 commento di gianni_toia

i tuoi paesaggi sono unici nei colori e nella composizione, la tecnica eseguita correttamente danno la certezza delle tue conoscenze in materia di fotografia....bravo e complimenti!!!! Ok!
cristian_paul
cristian_paul di gianni_toia commento di gianni_toia

la bruciatura varia a secondo del monitor, che può più o meno essere più luminoso, per il taglio o composizione, diciamo che non riesco mai a vedere un volto in primo piano al centro, cerco sempre di farlo cadere di lato... cmq grazie per essere passati e per complimenti!! Very Happy
cristian_paul
cristian_paul di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pontile
Pontile di stee65 commento di gianni_toia

un capolavoro del genere senza un commento?!?!!?
per me è una bellissima foto!!!!!! e anche la tua galleria!!! COMPLIMENTI!!!!
eli
eli di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
chiara
chiara di gianni_toia commento di gianni_toia

grazie a tutti!!!
chiara
chiara di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dal basso 2
dal basso 2 di gianni_toia commento di gianni_toia

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
E. G.
E. G. di gianni_toia commento di gianni_toia

Alberto Nencioni ha scritto:
Di nuovo, NO.
In questo genere di fotografia il numero massimo ammissibile di errori è ZERO. Il nudo è la RollsRoyce del ritratto, tecnicamente parlando, la qualità ammessa è da perfetto IN SU. L'errore tecnico è ammissibile in reportage, in foto sportiva, a teatro, ovunque ci sia una componente dell' immagine o dell' evento non controllabile - in studio lo scatto non DEVE avere errori tecnici, punto e a capo. Poi se è ANCHE una bella foto, meglio.
Sinceramente, scatta e posta quello che ti pare, per carità, ma non assolverti da solo, l'autoindulgenza gratifica ma non fa migliorare. "Errore A PARTE "??? Non resta molto altro da guardare, l'immagine è molto semplice, mezza tipa e una tetta. Mettiamola così: se te l'avessero commissionata per un calendario o un profumo, credi che COSI' te l'avrebbero accettata (e pagata?). Si buttavano nel cestino le pellicole piane e le 6x6, che costavano un botto: almeno col digitale fa meno male al portafogli... Very Happy

Alberto




si si ok. tutto chiaro!!! Ok! Ok! Ok! Ok!
oggi mi laureo!
oggi mi laureo! di gianni_toia commento di gianni_toia

Ueda ha scritto:
Verissimo, ma neanche dev'essere, come nella critica di moebius, un punto determinante della critica. Mi sono permesso di sottolinearlo, perché sò che è detto in buona fede, mi sembrava doveroso ricordarlo Wink

Le diverse problematiche d'inquadratura e di resa dell'immagine, ci sono e sono state dette,
mi sono soffermato di più sull'aspetto della foto-ricordo,
alla larga, sia chiaro, dalle candeline dei bambini e dai brindisi matrimoniali, ma non riesco a vederli cosi negativamente frank, ci sono dei scatti -ricordo che valgono più di molte foto pensate.

Il dire che la foto non mi dispiace, non la eleva a chissà quale capolavoro, il nostro Gianni ha ricevuto tanti di quei fedback su questa foto che è quasi una rarità in street & life. Wink
Very Happy
E. G.
E. G. di gianni_toia commento di gianni_toia

Alberto Nencioni ha scritto:
No.
La messa a fuoco non "cade" da sola da nessuna parte, soprattutto nella foto di studio che, come dice il nome, deve essere STUDIATA. Questa non è un' istantanea, non è che c'era una tipa nuda come un bruco e tu passavi di lì per caso.
Ti sedi dimenticato di controllare la messa a fuoco, è diverso.
E in questi casi c'è un tastino con su un cestino, e bisogna usarlo.
Peccato, le luci non erano male.

ALberto




beh non mi son sentito di cestinare questa foto, errore a parte, rimane un bel scatto e nel mio piccolo mi onora, non ha caso mi son sentito di pubblicarla, però va bene lo stesso le critiche e i commenti son sempre bene accetti.
(anche sentirsi dire che avrei dovuto cestinare la foto)
Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi