|  | Commenti |
---|
 |
Energie libre di Nique commento di Nique |
|
Non potevo esimermi dal compito di scattare anch'io la lampadina che "scoppia"... spero solo di averla interpretata in modo originale!
D90 + Micro Nikkor AI-55mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Road to sun di Nique commento di Nique |
|
In effetti in ACR 5 c'è anche il filtro GND... di sicuro più semplice da gestire rispetto alle spennellate a mano libera.
Grazie dei consigli Alex, sempre ben accetti!!  |
| |  |
Road to sun di Nique commento di Nique |
|
AlexKC ha scritto: |
Due appunti farei al primo:
1) si vede un po' troppo lo stacco tra cielo e terra (non so se hai lavorato selettivamente o se avevi un filtro graduato - ma una delle due cose sicuramente)
2) forse spostandoti un po' a sinistra avresti evitato l'albero a destra che impalla un po' la composizione.
 |
Grazie dei passaggi e dei commenti..
@Alex:
1) nella prima foto ho lavorato sia con filtri (ND e GND) che con correzione selettiva dell'esposizione in ACR. Il fine era quello di donare drammaticità al cielo e di laciare in "piena luce" il verde dell'erba.. Magari ho esagerato un po' con le spennellate, ma a mio avviso raggiunge il suo scopo (leggera surrealità).
2) Mah.. non so, in fondo quell'allegro cespuglio mi piace!
D'accordo invece che la seconda abbia meno pathos...  |
| |  |
| |  |
Road to sun di Nique commento di Nique |
|
Nikon D90 | Sigma 10-20
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Green Energy di Nique commento di Nique |
|
gplboogie ha scritto: | Nooooooooooooo!!! L'arcobaleno cade proprio sopra casa mia!!!!!!!!!!!!!!
Fa sempre molto piacere vedere la propria terra valorizzata da scatti così ben eseguiti!! complimenti!
Ovviamente anche io avrei evitato il disturbo degli arbusti in basso, ma conoscendo la zona, immagino tu abbia scattato dalla strada (probabilmente in curva) ...con tutto ciò che ne consegue. |
Caspita, allora la famosa pentola piena di monente d'oro che si trova alla fine di ogni arcobaleno era proprio a casa tua.. l'hai trovata??
Sono stupito di come la comunity di Photo4U sia vasta e che ci siano utenti proprio di tutte le parti d'Italia!
Hai centrato perfettamente il punto di ripresa... in macchina e in curva! hehe...
Per chi ha chieso la location, beh, non saprei identificarla alla precisione, ma è sulla strada tra Troia e Orsara (se non ricordo male).. per i mal pensati entrambi paesi in provincia di Foggia!
Grazie a tutti per i commenti!!  |
| |  |
Green Energy di Nique commento di Nique |
|
Grazie per la dritta Steven, vedo un po' il sito LifeGate...
Comunque il Sigma è un gran obiettivo (sopratutto per quanto costa) in grado di regalare delle geometrie bellissime e con poco sbarellamento da 11mm in poi!  |
| |  |
Green Energy di Nique commento di Nique |
|
Ciao Steven... beh, diciamo che il Sigma da 11mm distorce pochissimo, sopratutto se sei in linea con la prospettiva del soggetto principale, poi un po' di PP ci sta ma non così tanto!  |
| |  |
| |  |
Rosato di timo commento di Nique |
|
Ciao Timo, le luci e il set mi sembrano ben gestiti, anche l'etichetta risulta ben leggibile ed illuminata... ho solo un dubbio, trattandosi di "rosato" il colore del vino non dovrebbe essere appunto rosè?
Qui sembra tendere all'ocra, insomma da l'idea di un Passito di Pantelleria più che un vino rosato!  |
| |  |
stll life di Francesco Flotti commento di Nique |
|
Beh, c'è chi dice che "copiando" si diventa grandi... Con questo scatto ci hai dato prova di aver raggiunto il livello del maestro Fossà.
Esercizio ottimamente eseguito.. bravo!  |
| |  |
Rockefeller Center - NYC di Liliana R. commento di Nique |
|
Ciao Lilian, non è facile fare degli scatti originali a NYC, sopratutto a palazzi o monumenti famosi, ma con questo punto di ripresa ci sei riuscita alla grande, brava!
Per pura pignoleria estetica, hai provato a girare la foto di circa 20/30 gradi in senso orario in modo da far occupare ogni lato da un palazzo? |
| |  |
| |  |
Dall'alto verso il basso di Teo76 commento di Nique |
|
Teo, onestamente questa foto non mi trasmette molto, a prescindere dall'attinenza o meno al tema del Contest, mi sembra un po' statica, ma questo si sa, rientra nella soggettività della valutazione di una qualsiasi opera artistica.
Per quanto riguarda le luci: ammirevole le multi-tecnica utilizzata per l'illuminazione dei soggetti, dello sfondo e della proboscide, però quello che noto e che mi disturba un po' sono i riflessi sull'elefante (il materiale con cui è dipinto l'animale di certo non aiuta a gestire facilmente le luci).
Credo sia proporio la differenza di temperatura colore a causare questo "fastidio".
Luce calda sulla destra, più fredda verso la proboscide ed estremamente fredda (led) per lo sfondo in light-painting... Non so, forse con una sola tipologia di illuminazioe sarebbe stato più omogeneo.
Per la scelta del pinguino poi.. beh, anche quello rientra nella soggettività della critica!
PS: ma le statue raffiguranti gli elefanti non sono rappresentate sempre con la proboscide in su (per ragioni scaramantiche)?  |
| |  |
| |  |
Contest n.44 - Dall'alto verso il basso (9° posto) di Nique commento di Nique |
|
Teo76 ha scritto: | Ad esser sincero non mi ha fatto impazzire
La piuma è totalmente statica e non da l'idea di movimento e la scia la vedo un po' posticcia (troppo laterale).
Mi sarei anche aspettato più bianchi in uno scatto del genere.
La seconda che hai postato rende sicuramente di più l'idea del movimento  |
Il significato intrinseco di questo scatto era rappresentare la calma e la "stabilità" della piuma dopo essere caduta dall'alto verso il basso, appunto, enfatizzata dal minimalismo stesso con cui lo scatto è stato realizzato.
La "lateralità" della scia e della piuma stessa mi piaceva molto per via di una mera precisione estetica seguendo la regola dei terzi (centrata sarebbe stata brutta).
Il problema tecnico grosso era come far rendere al meglio la scia della piuma, facendola risaltare al meglio sullo sfondo nero e consentendo alla critica di interpretare correttamente, senza farla assomigliare troppo a capelli, collane, fili, ecc...
Di posticcio in questo scatto c'è poco, se non una doppia esposizione così come consentito dal regolamento, coadiuvato da un sapiente uso di CameraRaw che mi ha dato una grossa mano per la realizzazione finale dell'effetto che avevo immaginato!
Anche secondo me la seconda immagine postata rende di più l'idea della caduta della piuma, ma ahimé lì si cadeva nell'artwork, non valido a fini del concorso. |
| | ![Dall'alto verso il basso [2° Classificata] Dall'alto verso il basso [2° Classificata]](album_thumbnail.php?pic_id=467857) |
Dall'alto verso il basso [2° Classificata] di The_Rkp commento di Nique |
|
La soluzione sarebbe stata usare un obiettivo Macro.. in mancanza potevi allontanarti alla distanza minima di messa a fuoco (dovrebbe essere circa 50 cm più o meno) e zoommare.. poi se l'immagine era troppo ampia potevi croppare il centro del pentagramma.
Ma si sa, a parole tutto è più semplice!
Tieni presente che quasi tutte le ottiche raggiungono la massima qualità tra f/5,6 e f/11 dopo dichè c'è una perdita di qualità complessiva!  |
| | ![Dall'alto verso il basso [2° Classificata] Dall'alto verso il basso [2° Classificata]](album_thumbnail.php?pic_id=467857) |
Dall'alto verso il basso [2° Classificata] di The_Rkp commento di Nique |
|
Mmh... secondo me eri al di sotto della distanza minima del tuo obiettivo, per questo avevi difficoltà con la MAF.
Diciamo che profondità di campo estremamente ridotte si hanno sotto i f/2,8... e il diaframma che hai usato tu di solito non si usa mai (causa perdita di qualità dell'immagine oltre f/16) o al max in controluce estremi. |
| |  |
| |  |
st di Ro.Ma. commento di Nique |
|
Ro.Ma. non me ne volere ma questo a mio avviso è uno scatto da cestinare.
Nel Ritratto infatti il fotografo deve cercare di rappresentare un volto al meglio, trasmettendo a chi lo guarda emozioni, stati d'animo, personalità, ecc..
In questo ritratto la modella mi sembra stia chiudendo gli occhi, quindi evidentemente la posa non è delle migliori (visto che sono gli occhi che trasmettono le emozioni)..
E' un ritratto che trasmette poco se non il fatto di non aver curato abbastanza l'espressione della persona ritratta, che poi FA il ritratto stesso!
Riprova, scatta molto, fai una cernita spietata dei tuoi scatti... e di quelli che salvi passi ad analizzarne la componente tecnica.
Vedrai che di sicuro i prossimi ritratti saranno più emozionanti!  |
| | br> |