Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Damigella di rubacolor commento di rubacolor |
|
D 300 Micronikkor 60 F2,8 AF + soffietto novoflex doppia slitta + PN11+PK13 iso 100 1SEC F11 TRIPOD SCATTOREMOTO ALZOSPECCHIO
H.performance
http://img89.imageshack.us/img89/2642/damigella5x.jpg |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor |
|
valter ha scritto: | Arrivo tardi e dopo aver letto tutti i commenti faccio innanzitutto i complimenti all' autore per questo scatto che ribadisco essere il tipo di macro che preferisco.
Lo vedo dettagliato e nitido, insomma uno spettacolo per me.
Il rumore invece (che a me personalmente non disturba) sò che salta fuori quando si tira sù una foto sottoesposta, e questo mi sembra il caso appropriato.
Faccio ancora i complimenti e l'unico appunto riguarda f/11 che a mio avviso è un pò poco, forse avrei osato di più. |
Ti ringrazio del commento molto autorevole e graditissimo!!
per quanto riguarda il diaframma 11 purtroppo è il limite oltre il quale interviene il fenomeno della diffrazione e l'immagine scade oltremodo. Fosse per me userei anche il 32 ma Haimè siamo nel tallone di achille della macro!!
Poi bisogna mettere in conto che l'obiettivo usato lavora fuori del suo range per cui è stato progettato. Bisognerebbe usare i famosi Photar o luminar o i macro nikkor ma anche questi olre f 9 incominciano a decadere: la diffrazione non guarda in faccia a nessuno. Il moderno sistema migliore per aumentare la PDC sarebbero gli scatti multipli poi elaborati con ps ma occorrono degli insetti morti!!
Ciao
Grazie molte Paolopepe |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor |
|
Mi rinfranco un pò grazie!! perchè dopo la faticaccia dei parallelismi della MAF micrometrica,dell'attesa per la luce buona e come se non bastassero scatti remoti,alzate di specchio ci si erano messi amche dei camion che passavano dalla strada facendo vibrare ogni cosa. Antonio De Santis ha ragione !! la foto era sottoesposta e nei passaggi di ps ha un pò rumoreggiato!!
Grazie a tutti della stima che avete !!
Lilian: era la mantide che parlava!! non vorrai mica prendermi per un vendicativo!!!
Salutissimi |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor |
|
Allora non ci capisco più nulla!!! c'è chi ci vede un dettaglio impressionante chi no !! la pdc a f 11 è ridottissima e il soggetto è tridimensionale !! quel rudere di obiettivo di 40 anni fa fa quello che può !! Poi mi spacco gli occhi per vedere il rumore che dici ma vedo solo del verde scuro,scuro!!
Ciao |
|
|
 |
Libellula di Mr.T commento di rubacolor |
|
iw9fy ha scritto: | Semplicemente stupenda, perfetta in tutto, ciao Tony
un caro saluto, Francesco.  |
quoto bravo!! |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor |
|
Mr.T ha scritto: | Hai croppato parecchio??? sembra che il dettaglio sia un pò rumoroso come se fosse un crop un pò spinto ...... .... cmq davvero notevole! Ne ho fatta una simile domenica....ma leggermente meno spinta della tua! |
Non croppo mai per principio!! Grazie del commento
Grazie anche a te iw9fj
Ciao |
|
|
 |
Ameles Spallanziana di rubacolor commento di rubacolor |
|
D 300 MICRONIKKOR 105 AIS F4 +TUBI+SOFFIETTO ISO 100 1/15 F 11
Versione H. performance
http://img201.imageshack.us/img201/9483/amelestessera.jpg
Aoo.... se qualcuno ha da dì qualcosa contro la mia foto ....... ho affilato ora i coltelli!!!!  |
|
|
 |
Pistilli sul giallo di rubacolor commento di rubacolor |
|
valter ha scritto: | Immagino tubi e soffietto, vero?
Grazie per farci ammirare quest'altra meraviglia. |
E' un piacere sentirti Walter!! Grazie!!
In totale dovrebbe essere una ventina di cm di allungamento tra tubi e soffietto che non ricordo se era tutto esteso!!Dovrebbe essere un R/R pari a 4:1 cioè le misure sul sensore sono circa quattro volte superiori al soggetto ripreso.
Salutissimi!! |
|
|
 |
Pistilli sul giallo di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 MICRONIKKOR 105 AIS + PK13+SOFFIETTO+PN11 1.5 SEC F11 ISO 100
Particolare di un fiore spontaneo comunissimo ma difficile scorgere ad occhio nudo questi stupendi particolari perchè di dimensioni molto piccole.
H. performance
http://img158.imageshack.us/img158/9350/giallino.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum Fonscolombii di profilo di rubacolor commento di rubacolor |
|
Trentina ha scritto: | Porca vacca ..ops scusate ..ma questa è impressionante ..magnifica..io ho il 105 ma me li sogno di notte questi scatti...
Complimenti vivissimi ciaoooo  |
Grazie del commento sempre gradito
In effetti con quel 105 VR non puoi montare nulla per aumentare gli R/R!!
perchè è un G quindi senza diaframma manuale (solo diaframma comandato dalla rotellina della reflex mediante impulsi elettrici). Puoi però comperare i tubi completamente automatici Kenko gli unici che può montare
http://cgi.ebay.it/Kenko-DG-Set-Tubi-di-Prolunga-Nikon_W0QQitemZ330354744429QQcmdZViewItemQQimsxZ20090825?IMSfp=TL090825148001r8867 |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum Fonscolombii di profilo di rubacolor commento di rubacolor |
|
512 ha scritto: | non eri un po' lontano?
certe macro sono impressionanti e questa è una di quelle.
come ho già fatto con alcuni tuoi "colleghi libellulisti" vorrei chiederti qualche dritta per le macro a questi sfuggenti odonati  |
Non ci sono problemi e difficoltà di sorta per questi scatti basta avere l'attrezzatura giusta e applicare tutti gli accorgimenti del caso!!
Cavalletto
Testa manfrotto junior 410
obiettivo macro meglio se sui cento di focale o ancora meglio se un obiettivo appositamente ideato per microfotografia da non diaframmare più di 11
Scatto remoto più alzo specchio
Tubi di prolunga meglio se completamente automatici ed eventualmente un soffietto doppia slitta tipo novoflex
Luce preferibilmente morbidissima come quella del primo mattino
Soggetti ce ne sono un infinità e ti faranno scoprire cose che a occhio nudo non avevi visto mai!! (per esempio i legamenti degli avambracci che sono una cosa spettacolare!!!
Grazie del commento anche a te Gabriele
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fototessera alla libellula di rubacolor commento di rubacolor |
|
lilian ha scritto: | Bellissima questa foto tessera con gli omattidi ben in vista. Giustissimo l'invito a fotografare nelle prime ore del mattino.
Ciao Lilian |
Grazie Lilian !! I tuoi commenti mi sono particolarmente graditi!!
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>