|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
s.t. di Cube commento di Cube |
|
Commenti e critiche ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
L'eterna fame natalizia di Cube commento di Cube |
|
D.G. e Storm in a tea cup,
grazie anche a voi dei commenti. Sti mesi mi sento un po' pazzoide
Buon Natale ragazzi!  |
| |  |
L'eterna fame natalizia di Cube commento di Cube |
|
megthebest ha scritto: | complimenti... ottima realizzazione..
avrei visto meglio la seconda foto in alto con la stessa tonalità di colore delle altre.. quasi a rendere ancor più reale l'azione del mangiare la tua stessa foto..
ciao
Max |
Grazie Max.
Per l'idea della seconda foto, ci si puo' lavorare!
Boun Natale  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube |
|
aguzzo76 ha scritto: | grande lavoro Roberto!
dopo questa:[url] http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=632678[/url] immaginavo avessi qualche altra bella cartuccia da sparare!
Idea originalissima e simpatica realizzazione.
La deformazione prospettica e l'illuminazione danno un effetto caricaturale decisamente coinvolgente.
Se poi la luce in molti punti è al limite e ci sono evidenti chiaroscuri sul volto, questi non fanno che accentuare l'effetto "fumetto"...
Per curiosità, come hai ottenuto quelle luci così alte sullo sfondo? è il sole che, dalla finestra, batteva sulla parete bianca?
Per il reportage, mi permetto solo due suggerimenti (opinioni personali, ovviamete):
limiterei la scelta ad un singolo scatto per copricapo, se puoi disporre di una buona serie di cappelli... così eviti una anche se solo apparente ripetitività e stimoli la curiosità di chi osserva...
cambierei il titolo in "io e i miei cappelli", per parafrasare la famosa canzone di Nicolò Fabi ...
Davvero complimenti! |
Ciao Andrea..(che mi segui ovunque) e grazie anche a te del commento.
Lo sfondo e' una banale parete bianca battuta dalla luce diffusa della finestra di fronte, mentre e' tutta postproduzione quello che viene dopo.
Come ho gia' detto, e' un progettino in continua evoluzione quindi...ci potrebbe anche stare la tua idea di limitare gli scatti x cappello.
A presto |
| |  |
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Divertente ed autoironico gioco sostenuto da buona capacità tecnica in fase di scatto e ancor più in fase di elaborazione. A volte magari si nota quella certa disomogeneità nell'illuminazione dovuta alla presenza stessa della fotocamera a due centimetri dal... "soggetto".
Non dire mai a tua moglie che è questo che fai quando ti chiudi in camera da solo...
 |
Si Vittorio, la fotocamera un po' troppo vicino talvolta a creato un po' di quella disomogeneità di cui parli. Naturalmente l'inesperienza in questo campo ha sicuramente influito. Riguardo la moglio...gia' sa tutto ed accetta a malincuore (daltronde ce lo sapeva anche prima). Grazie anche a te del commento |
| |  |
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube |
|
Webmin ha scritto: | ... le eventuali sbavature tecniche, dove i qulo non ha aiutato o la luce appare esuberante, concorrono a sostenere il tema della serie restituendo coerenza ed impatto editoriale.
... la "regolarità" in questi casi non paga.
Mario |
Grazie Mario  |
| |  |
Io, me ed i miei cappelli di Cube commento di Cube |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi sono appena ripreso...ora corro a rianimare il Romanelli
Che dire? un bel modo di giocare con la fotocamera e di divertirsi mettendosi in gioco...
Esilaranti espressioni e mimica per un risultato che lascia un sorriso sul visitatore che "sfoglia" questo album...
Tecnicamente brucia troppo la luce proveniente da sinistra (la destra del soggetto) ma non è la parte tecnica quella prevalente in questo lavoro
ciaoo |
Ciao Sisto, vedo che anche tu un paio di risate te le sei fatte
Riguardo le bruciature, posso assicurarti che non ve ne sono anche se siamo proprio al limite su alcune zone. |
| | br> |