Commenti |
---|
 |
+..+ di le_pupille commento di luxi |
|
Sai che non la capisco? Nè il titolo nè la foto? Mi piacerebbe avere una tua spiegazione. Ciao |
|
|
 |
rugby (moul) di cloris commento di luxi |
|
nitida e dai colori belli vivaci, però sembra un po' stretto come taglio. Ciao |
|
|
 |
Bastione S.Remy in skate di Champ commento di luxi |
|
Nemmeno io sono bravo . Però mi sento di dire che avresti dovuto cercare di riprenderlo mentre spicca il salto e magari da una posizione diversa. Quel cestino per esempio è brutto proprio. Nella mia galleria puoi dare un'occhiata ad alcuni skatters, fanno schifo anche quelle, però magari ti interessa confrontarle. Ciao |
|
|
 |
Bastione S.Remy in skate di Champ commento di luxi |
|
A parte il taglio non ci vedo molto da ammirare. La posa è statica e tutto quel che c'e' intorno e dietro allo skatter è poco fotogenico. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Silenzi di Naigo commento di luxi |
|
Desolante da scuotere i sensi. Da riprendere e mostrare. Da farlo con cura e con una inquadratura più ampia possibile, così come sembra tu abbia fatto. Un saluto |
|
|
 |
è tempo di andare di superbatto commento di luxi |
|
I bagliori che irrompono nel locale sono affascinanti, però quello che manca forse è la presenza di qualche persona non di spalle. Ciao |
|
|
 |
legno..metallo.. aria di Domenico63 commento di luxi |
|
C'e' un'idea interessante dietro questo scatto, però qualcosa nella realizzazione secondo me non ha funzionato. Forse una ripresa troppo ravvicinata, forse una poca leggibilità del profilo delle nuvole, forse una errata distribuzione degli spazi agli elementi significanti. Non saprei dire dire di preciso, sarebbe da rirpovare. Ciao |
|
|
 |
voglia di volare di Kr33p commento di luxi |
|
Un po' malinconica, ma bella. Per me i gabbiani non aggiungono nulla alla bellezza della foto; anzi, senza di essi l'immagine sarebbe stata più pulita e più essenziale. Quello che più mi trattiene, affascinato e riflessivo, a questa scena, è questo mare imponente che si mostra con le sue acque omogeneamente increspate.
Dal titolo che hai dato (che è brutto, ma proprio brutto) deduco che invece tu ne dai una interpretazione tutta incentrata sulla presenza dei volatili. A dimostrazione di come la stessa foto possa suscitare emozioni tanto diverse. Un saluto |
|
|
 |
immagini di citta' di maurir commento di luxi |
|
Se la vede il vecchietto ti spacca il bastone in testa, così due bozzi a mo' di corna verranno a te ;Un saluto |
|
|
 |
scalinata di pulchrum commento di luxi |
|
gian1804 ha scritto: | E' uno dei soggetti/inquadratura/scena piu' inflazionati. |
Probabile. Per me rappresenta anche una metafora visiva della vita-e anche queste credo siano parole già usate-e in ogni caso una bella immagine, dalle dimensione però eccessive. Un saluto |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Grazie mille Amersill. Ho allegato l'originale perchè anche secondo me la versione allargata della scena ha molto di comunicativo, con quel piccolo gabbiotto mobile di un genere oramai raro a vedersi, ma che fino a qualche anno fa era molto diffuso fra le strade delle nostre città. Purtroppo col taglio stretto si perde la percezione di quanto sia angusta la piccola edicola, però con questa scelta ho voluto dare maggior rilievo alla donna che si concede una dormitina fra i cartelli strillanti affissi sopra la sua testa. Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
scala di grigi di Eugenio65 commento di luxi |
|
Bella, meno di sestosangiovanni però, che non ho commentato prima solo per invidia. E' un posto quello che è a un tiro di schioppo da casa mia ma non avevo mai pensato al tuo tipo di inquadratura, e anche se l'avessi pensata, non credo sarei riuscito ad ottenere il tuo magnifico risultato. Ciao |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Intanto vi ringrazio. Allego il file originale, chiedendovi un parere sul taglio e sull'elaborazione che ho fatto poi in post. Un saluto |
|
|
 |
Fiume Ticino di Frank_61 commento di luxi |
|
Vedo che nessuno ti gratifica con qualche commento, peccato. A me piace, soprattutto la parte a sinistra, dove sembra che si appoggi l'intera immagine. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vicino, lontano di Gasp! commento di luxi |
|
Di solito utilizzo o una cornice interamente bianca o una nera interrotta da un filo sottile bianco, tieni presente che sono anch'io in fase di sperimentazione, però. Magari visiona un po' di foto degli altri utenti e studia le loro soluzioni, puoi prendere buoni spunti. Comunque la scelta della cornice è di secondaria importanza, può al massimo valorizzare una buona foto, non certo rendere bella una immagine scadente. Ciao |
|
|
 |
Vicino, lontano di Gasp! commento di luxi |
|
La prima forse potrebbe essere migliorabile in post produzione. Non avendo la necessità di evidenziare dettagli, l'immagine con l'applicazione di un apposito filtro di riduzione rumore dovrebbe risultare più gradevole. La seconda mi piace di più. La cornice con l'ombra non mi piace. Ciao |
|
|
 |
...?... di Mosaico commento di luxi |
|
La tonalità mi piace. Ma c'è qualcosa che non mi piace. Idee chiare, come vedi. Ciao |
|
|
br>