Commenti |
---|
 |
|
|
 |
E tu che ci fai qui? di fssamu commento di d(-_-)p |
|
Lo scatto si fa guardare molto volentieri, l'unica cosa che un pò mi turba è l'esposizione, mi spiego: la sabbia dai toni delicati ti ha dato vita facile e non perde la sua identità, la pianta invece qualche problema lo da, con quei contrasti così netti. Che è una pianta grassa, come penso sia, l'ho immaginato dal fatto che abito a 50 metri dal mare, ma non sono sicuro sia così immediato.
Avrei provato in altre condizioni di luce, un pò più semplici
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
@pex Ci avevo pensato, avevo valutato anche un'idea di una doppia esposizione; ma poi ho deciso che non ne valesse la pena. Per me i dettagli del mare e della battigia erano sacrificabili: un pò perché non mi aggiungevano tanto di più, se non proprio per una visione più "reale", un pò perché puntando ai colori, un background scuro aiuta molto. Comunque Canon 400d ed ef 17-40
@webmin Posso appendermi in camera il tuo commento ed in piccolo aggiungere la foto?
In ogni caso grazie, mi è veramente molto utile: diciamo che mi trovo in fase sperimentale e sto deviando molto dalla realtà fuori dal mirino, soprattutto per imparare ad assecondare ciò che mi colpisce davvero; nel farlo però spesso ho la sensazione di "sconfinare" in qualcosa che di fotografico ha solo la macchinetta (qualcosa l'ho postata, ma ce ne sono anche altre), e il timore è che non sia sempre lecito in questo campo...
@dabliu diciamo che l'intercalare era in stile baricchesco in "la leggenda del pianista sull'oceano", ma se non lo specifichi qualcuno potrebbe non cogliere, in ogni caso grazie (dell'apprezzamento)  |
|
|
 |
|
|
 |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie claudiomantova! Lusingato che il tuo primo commento sia positivo
Pex perché così è brutta?!?!?!
A parte la mia idiozia, sul passo indietro ti do ragione, ma sugli stop c'era proprio poco da fare: come mi muovevo o sovraesponevo il cielo o perdevo dettagli sotto...e già li ne ho sacrificati una barca!  |
|
|
 |
Ho capito che cosa significa "variabile" n di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Veramente un bel casino! Mi sarebbe piaciuto avere un grandangolo un pò più spinto, perché in 180 gradi di volta c'erano su per giù 3 o 4 situazioni climatiche differenti!
Grasse difficoltà in fase di esposizione, visto l'alto contrasto, ma credo che il compromesso sia accettabile
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
L'intruso di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie sweet!
La foto nasceva in principio come coppia sabbia-acqua ed era una delle prime per verificare le luci, poi vabbé...non vi posso dire!
Io tra gatti e cani mi sono ripromesso di non metterle, altrimenti me le inflaziono tutte  |
|
|
 |
L'intruso di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Lo so, sto battendo la fiacca..
Questa volta vi autorizzo a farmi male!
A parte gli scherzi, è una foto a cui tengo per una serie di motivi extrafotografici: magari non dovrebbe essere qui, ma visto che la mia galleria rappresenta almeno qualcosa di me, non ammetto discussioni  |
|
|
 |
... di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
AlexKC mi sono reso conto solo ora che ho lavorato con lo schermo troppo inclinato, quindi vedevo già i neri più chiusi e i gialli meno sovraesposti
Mi ci rimetto subito  |
|
|
 |
|
|
 |
gustav coriolis di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie a [b]carrico[/b], [b]napocapo[/b] e [b]ctony[/b]
Sui puntini sono sicuro che sia possibile recuperare i gradienti e salvando la sagoma, si possano eliminare; lo so che qui non danno troppo fastidio, ma è uno spunto per imparare a farlo, che fa sempre bene  |
|
|
 |
SalveZZa di DamianoPignatti commento di d(-_-)p |
|
Se mi scrivi d(-_)p mi metti di profilo
Ho capito cosa intendi dicendo che perdi qualcosa, ma io la seconda la preferisco e sto!
L'occhio è più indirizzato e la scena è più drammatica!
Inizialmente avevo anche pensato di alzare i bianchi per enfatizzare il senso, ma che credo che si avrebbe solo l'effetto opposto
 |
|
|
 |
|
|
 |
gustav coriolis di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Grazie giacomarco!
Ero rimasto troppo accattivato da questa trama per non proporvela
Mi disturbano assai quei puntini bianchi sul verde (che in realtà sarebbero bozzi e rientranze), ma non sono capace di levarli, per cui me li tengo...  |
|
|
 |
Quando il mare urla di Novecento commento di d(-_-)p |
|
[quote="damp73"]meravigliosa, per composizione e luce.
rende perfettamente la forza e la grandezza del mare.
complimenti
l'onda in pp e quella sullo sfondo che si sta preparando.... [/quote]
Perfettamente d'accordo, ma mi trovi un pò in disaccordo sul titolo...
Non essendoci un'onda ben formata e con quei raggi sparati sul mare, l'idea che mi viene in mente è che il cielo stia schiacciando e tenendo a bada la furia dei flutti. So che questo tipo di lettura è un qualcosa di estremamente complesso e quindi il mio commento molto azzardato, ma sono qui per imparare e confrontarmi anche quando le foto non le faccio io!  |
|
|
 |
SalveZZa di DamianoPignatti commento di d(-_-)p |
|
Bella damp!
Avrei solo esasperato un pò il b/n per accentuare l'idea. Prendila però come una mia chiave di lettura piuttosto che un suggerimento.
Viva le foto espessive (solo che io oggi non posso parlare)  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
985 hPa di d(-_-)p commento di d(-_-)p |
|
Esatto andrea, 985 ettoPascal è indice di bassa pressione atmosferica, quindi pioggia! Che puntualmente è arrivata...
Grazie del passaggio  |
|
|
br>