|  | Commenti |
---|
 |
MARS ATTACKS! serie completa di Il Pugile Sentimentale commento di Historicus |
|
Mi piace moltissimo l'idea e, in buona parte, anche come è stata realizzata. Sono abbastanza d'accordo con Manuel su alcune immagini non superflue, ma un po' fuorvianti rispetto al tema principale.
Quando ho guardato le foto, mi sono detto: "Finalmente qualcosa di nuovo!". Se qualcuno mi avesse parlato di una serie di immagini fatta solo con gente che guarda in alto, probabilmente sarei stato scettico. Ma mi sembra invece perfettamente riuscita.
Mi piace l'ironia dello sguardo.
Mi disturba un po' quella del signore anziano con la maglietta davanti agli occhi, a causa della distorsione troppo forte.
Mi interesserebbe anche sapere qualcosa sulla tecnica: sono HDR, oppure parzialmente desaturati, o altro?
Grazie
 |
| |  |
Figlia e madre di Historicus commento di Historicus |
|
mike1964 ha scritto: | La foto coglie sicuramente un bell'attimo e risulta perciò bella e gradevole; dal punto di vista tecnico, comunque, è ben visibile qualche falla nell'uso della profondità di campo, con conseguente fuori fuoco di gran parte della scena.
Ormai hai la reflex da un po', perciò ti sarai reso conto che la PDC è molto inferiore a quella della Fuji che usavi prima; bisogna tenerne conto...
|
Senza voler polemizzare: probabilmente se ne avessi tenuto conto non avrei scattato questa foto.
So bene che tecnicamente c'è ben più che "qualche falla". Però, come dicevo, il motivo per cui ritengo quest'immagine una delle migliori che ho scattato nel 2010 non ha niente a che vedere con la tecnica. Da quest'ultimo punto di vista, ne ho di mille volte meglio.
Grazie comunque!
 |
| |  |
Fede di AlexKC commento di Historicus |
|
Forse è un po' strano a dirsi per un ritratto, ma... pende a sinistra!
La profondità di campo limitata è molto evidente.
Mi piacciono molto, invece, il tono caldo e il riflesso luminoso nell'occhio.
Per il resto, i complimenti li devo fare a tua nipote: ha un sorriso veramente meraviglioso!
 |
| |  |
Camoscio 4 - PNGP di Luca73photo commento di Historicus |
|
Veramente incredibile!
Forse l'avrei vista con un po' meno spazio sulla destra, con un taglio quasi quadrato.
Il muso sembra un pochino fuori fuoco.
Ma mi rendo conto che è difficile chiedere di più a una foto di questo genere. Complimenti!
 |
| |  |
| |  |
... di Manuel Cafini commento di Historicus |
|
E' veramente stupenda!
Effettivamente, dopo aver letto il commento di gparrac, anche a me infastidisce un pochino quel braccio: è come se il movimento proseguisse, quando invece te lo aspetti bloccato (anche se l'attimo fissato da quel braccio è precedente... che casino!).
Secondo me comunque non basta per rovinare l'incanto: la foto è bellissima lo stesso.
 |
| |  |
Ritratto di gparrac commento di Historicus |
|
gparrac, grazie mille della tua risposta.
E' lunga, ma, credo intenzionalmente, non tenta di esaurire il discorso e lascia svariati punti oscuri e in qualche caso ambigui. Mi piacerebbe saperne di più, ma capisco che possano essere argomenti strettamente personali.
Quindi mi limito a quanto di più tecnico (o meno personale) ho rilevato dalle tue parole: cosa significa "difetto a livello di comunicazione"?
Non ti ho seguito regolarmente sul forum, quindi non sapevo della tua abitudine di lavorare con una sola modella per tanto tempo (certo, a guardare la tua galleria si capisce...). Pur non essendo un fotografo di professione e non avendo mai lavorato con modelle vere e proprie, penso che non sia affatto semplice, in tutti i sensi possibili e immaginabili. E in realtà penso che non sia possibile (o quasi) fotografare a lungo una persona che non sia parente o amica, se non si è professionisti entrambi, fotografo e modella, a meno di circostanze assolutamente eccezionali. Mi dispiace un po' constatare tutto ciò, perché adoro fotografare le persone (e, al di là del facile sghignazzo, preferisco ovviamente le donne).
Se non ti va di fare le considerazioni conclusive di fronte a tutti e se ti avanza un po' di tempo, ci sono sempre gli MP
Buon anno anche a te
Guido |
| |  |
Half of my Life di DavideV commento di Historicus |
|
Grazie della risposta: è una testimonianza del fatto che di tecnica fotografica capisco decisamente pochissimo
Certo, adesso potrei discettare dottamente e dire: è vero, si capiva! La gamma dinamica è troppo ridotta, la pellicola è dieci volte meglio!!
... ma tanto non ci capisco niente lo stesso.
La foto però continua a piacermi, e questo è l'importante, credo.
 |
| |  |
Sexy Natale con Samanta di g.lele commento di Historicus |
|
Sono molto felice del fatto che tu non te la sia presa (non si può mai sapere in questi casi... c'è gente che uccide per molto meno )
Solo dopo aver commentato questa, ho guardato la tua galleria. I miei complimenti: sono realizzate perfettamente e alcune mi piacciono davvero molto.
 |
| |  |
Sexy Natale con Samanta di g.lele commento di Historicus |
|
Beh....
in tutta sincerità, è una delle cose più trash che abbia mai visto in questo forum (non so, forse era questa l'intenzione).
Ma questa può anche essere una questione di gusti.
Però, scusami, quello che non può essere questione di gusti è l'espressione della modella. Più che ammiccare, come forse uno si aspetterebbe, sembra alle prese con una colica
Spero che tu non la prenda come un fatto personale, ma come una sfida per riuscire a farne una migliore per un sexy anno nuovo.
 |
| |  |
Barriere Architettoniche di DamianoPignatti commento di Historicus |
|
Grandiose, tutte quante!
Mi sono andato a vedere la sfida e le altre e mi sono divertito un sacco. Complimenti per l'inventiva (ma quanto Lego hai in casa????? )
Sì, in effetti è un po' storta, ma decisamente te la perdono.
Bravissimo!
 |
| |  |
Botti di rovere di klartan commento di Historicus |
|
Niente male!
Non riesco a capire se sia del tutto simmetrica... (ma tieni conto che stai parlando con uno che non riesce a fare un orizzonte dritto neanche a pagarlo )
Sei riuscito a ottenere anche una discreta profondità di campo (anche se si notano comunque le sfocature nelle botti più vicine, soprattutto in alto a sinistra).
Altro piccolo problema sono le bruciature sui cerchi delle prime due botti. Hai usato un flash? Forse sarebbe stato meglio un cavalletto o un altro tipo di supporto, con una posa lunga. Ma capisco che forse non te ne vai in giro per cantine con un cavalletto in mano
Io ci riproverei, anche se come impatto funziona anche così.
 |
| |  |
Mosaico di specchi di bikeyz commento di Historicus |
|
Beh, io invece spezzerei una lancia per l'originale.
E' bella anche ridotta, ma secondo me vira un po' troppo verso l'astratto. Il cielo e le piante ti rimettono coi piedi per terra.
Molto bella!
 |
| |  |
Ritratto di gparrac commento di Historicus |
|
Non ti stanchi mai di fotografare questa donna...
e neanche noi di guardare le tue foto!!
Commento questa perché è dolce e sensuale al tempo stesso (non che le altre non lo siano...)
Bello l'incrocio di linee verticale-orizzontali, nonché il contrasto tra il caldo dell'abbronzatura e il freddo del mare (mediato dall'intermedio del bagnasciuga).
Complimenti!
 |
| |  |
Half of my Life di DavideV commento di Historicus |
|
Bellissime, sia la foto che lei!
Immagino che sia un bianco e nero da pellicola, sbaglio?
Non ne capisco molto, ma un contrasto di questo tipo e con questa profondità penso sia difficile da ottenere in digitale.
Mi piacciono molto quelle ombre.
 |
| |  |
Ilenia di aerre commento di Historicus |
|
Mi piace moltissimo.
E' la classica eccezione alla regoletta scolastica secondo cui "in un ritratto si devono vedere gli occhi". Ma questo è più espressivo così.
L'illuminazione dal basso poi è perfetta. Forse non c'entra niente, ma mi ricorda un dipinto del Cinquecento, una natività in cui il bambino illumina tutta la scena, appunto dal basso. Qui secondo me c'è la stessa meraviglia.
Complimenti!
 |
| |  |
Snow Path di AlexKC commento di Historicus |
|
E' una foto confezionata in modo eccellente. La tonalità mi piace molto.
Potrebbe benissimo essere la locandina di un film (concordo con Francesco su questo) o anche una foto pubblicitaria (in senso non deteriore).
Forse l'unico limite è proprio il fatto che, a guardare bene, ci si rende conto che non può essere che una foto studiata. Ma d'altra parte, tante street sono state fatte in realtà in questo modo.
Complimenti!
 |
| |  |
il futuro nel passato di Topo Ridens commento di Historicus |
|
Sì, anche per me la bellezza di questa foto sta soprattutto nelle espressioni e nel rapporto tra i due bambini, nonché tra i bambini e il fotografo. Le proporzioni e il taglio sono perfetti.
Quanto alla post-produzione... io non saprei neanche da che parte cominciare. Mi chiedo come fosse la foto originale e come hai fatto ad arrivare fin qui, ma tanto so benissimo che finché non sentirò l'esigenza di farlo io, non imparo un accidente.
Comunque è una foto che mi piace moltissimo (come penso si sia capito); ottimo gioco sul tempo!
Auguri! |
| |  |
chi l'ha detto che a Natale siamo tutti più buoni? di Salvatore Gallo commento di Historicus |
|
Foto simpaticissima ed espressione perfetta!
Per il resto, concordo con Sisto Perina: altro che ultimi!!! (se è così, dimmi cosa le date da mangiare...).
Comunque, non vorrei allarmarti... ma la mia, che è decisamente più grandicella della tua, al secondo scatto (e certe volte anche prima) dice "basta" e scappa. Certo, i papà fotografi sono decisamente insistenti...
Auguri (in tutti i sensi!!)
 |
| |  |
When the night comes di Roberto_A commento di Historicus |
|
Sì, molto belli i colori!
Non so, mi ricordano certi film in cui si mescolano fotogrammi "normali" e disegni animati, tipo "Pomi d'ottone e manici di scopa" o simili.
Spero che la cosa non ti offenda; nella mia intenzione è un grande complimento.
 |
| | br> |