|  | Commenti |
---|
 |
''' di opeio commento di marzai |
|
buona spiazzante e stuzzicante, bn ben congegnato, però il taglio del parabrezza ai lati non ce lo vedo |
| |  |
Serena di marzai commento di marzai |
|
Giancarlo:
Rosanna: " gli occhi grandissimi e trasparenti , rivelano che non smetterà di lottare " ... magnifica descrizione , la tua ..
il tessutonon tessuto, voluto perchè? cito una sentenziosa frase di marranza prima che diventasse marzai : "L' esistenza è una faccenda troppo seria per essere presa troppo sul serio .." |
| |  |
Serena di marzai commento di marzai |
|
Cristian1975 ha scritto: | Meravigliosa, sono stato davanti a questa espressione forse per piu di dieci minuti Marco. Trovo colma di significati e di libere interpretazioni questa proposta, il modo in cui ti guarda sembra attraversare qualsiasi tipo di barriera e andare oltre ,scavalcare senza troppe difficoltà anche la nostra persona, perforarla e fuggire... in questo sguardo che racconta, che è il primo testimone di se stesso. Non teme nulla ma si preoccupa di tutto ! Questa donna è forte nelle intenzione ma fragile nelle emozioni. Una schiaccia sassi quando c'è da mettersi in gioco e l'essenza primaria , la radice di una comprensione che mai manca in ogni gesto suo in quegli attimi, momenti di dolcezza in cui sa dare il meglio di se. C'è tanto in questi occhi, c'è una grande esperienza umana con tutti i suoi fallimenti e le sue gioie, il saper riconoscere a distanza una nuova mossa, un saper interpretare nell'immediatezza, l'attimo dopo. Mi trasmette questo... Mi piace molto ciò che mi lascia dentro , in questo sguardo, mi sento sicuro!
Rispetto la composizione io sono d'accordo con un taglio piu azzardato , ma senza dubbio , l'adoro in bianco e nero.
L'ho veduta cosi, come te la propongo sotto Marco. Non vuole la mia assolutamente sostituire la tua. E' solo una mia visione con dei bianchi anche un po piu aperti. Ho clonato la spallina del reggiseno, scusami, è piu forte di me.
Complimenti davvero , non so chi sia questa persona ma i suoi occhi sono veri, non mentono mai!
Un caro abbraccio
Cristian |
Cristian, mi sai stupire ancora una volta per quanto scavi uno sguardo e ne individui i moventi; mi piace il taglio alternativo che proponi, sicuramente per la stampa ne terrò conto ; intendo il tuo focalizzare sull'epicentro emotivo, gli scuri occhi; dell'intento pittorico dell'illuminazione ho accennato, c'è una doppia fonte, se il viso fosse più girato frontalmente la luce sarebbe quella che pomposamente noi fotografi definiamo "alla Rembrandt", con uno spot triangolare luminoso anche sotto l'occhio dx.. siccome i sommi ritrattisti seicenteschi mi affascinano da sempre, cerco di riproporre una reminiscenza della loro arte, rendendomi conto della mia inadeguatezza (!) , per questo ho mantenuto un chiaroscuro presente ma discreto, sommesso.. volevo che lo sguardo emergesse dal buio, è il motivo per cui il copricapo arriva fin quasi sugli occhi .. Lo spallino.. .. certo, ci avevo pensato, e ti ringrazio di averci lavorato per mostrare l'effetto senza .. perchè l'ho lasciato? Perchè è un ritratto che volevo vero; lei si girava con quella torsione della spalla in cui c'era un cenno quasi di esibita sfida, e nella verità di quel gesto c'era incluso lo spallino nero; un pezzo di un insieme non alterato, preparato si, ma nel rispetto completo di quella che mi sembrava la psicologia sua; compresa quindi l'autoironia , anche intesa in senso lato, dello spallino, e pure quella del copricapo ricavato, come la sciarpa, da pezzi di tessuto non tessuto; ti cito di nuovo ? Si : scavalcare senza troppe difficoltà anche la nostra persona, perforarla e fuggire .. non potevi descrivere meglio l'impressione che dava anche a me |
| |  |
°°° di TinaEffe commento di marzai |
|
mi piace la fresca eleganza del racconto, l'armonia dell'inquadratura, e trovo fantastica l'angolazione ad hoc, come animata, delle due bugne superiori, che indica il fallimento della profilassi ..
complimenti |
| |  |
Serena di marzai commento di marzai |
|
Claudio, il dipinto l'ha detto o meglio suggerito Clara.. e la cosa è strana perchè somiglianza fisica non ce n'è, solo di atteggiamento e qualcosa nell'espressione .. ti iperringrazio della preferenza
Filippo .. mi costringi a togliere sintomatico carisma (San Franco scusami della citazione blasfema) ma siccome la tua curiosità mi lusinga, allego (in piccolo) il prework ... il famigerato tessutonontessuto..  |
| |  |
Serena di marzai commento di marzai |
|
Tina, ho altri scatti di Serena, anche più vividi e contrastati, questo l'ho cercato soffuso, come a bassa voce .. grazie del consiglio riguardo al taglio in alto, per la stampa lo farò; allego un post work con sfondo praticamente abolito, forse la luce tenuta un pò più viva rende meglio .. ?
Giuseppe, hai pitturato il mio intento pittorico .. anche nella doppia illuminazione ..
Clara, a Serena questo ritratto non piace più di tanto, insomma è desiderio comune avere ritratti sorridenti solari .. ma io l'ho scelto per il motivo che hai scritto tu
 |
| |  |
| |  |
saluto di marzai commento di marzai |
|
Cristian, sei gentilissimo, e naturalmente doppio piacere la tua preferenza !
Bruno: il paesaggio era forte!
AarnMunro: pola , si , mi fa piacere che tu l'abbia notato, segno che l'intento nitidigeno ( alla faccia che neologismo .. ) è raggiunto ..
Fabiana: la tua lettura è bellissima, e dolce !
grazie !  |
| |  |
Untitled di Bruno1986 commento di marzai |
|
c'è una bella simmetria di situazione, e si sa, la simmetria è accattivante per la nostra mente; mi piace l'angolo: donne in vesti secolari che hanno svoltato l'angolo, donne in tunica bianca che restano dietro ; al di là di ogni riferimento sociale e religioso, e solo in relazione al primo impatto di stile di vita, ci si può chiedere: è il restare indietro dei valori dello spirito ? Come spunto di riflessione è -per me - efficace.
 |
| |  |
Skeleton Forest di snk666 commento di marzai |
|
attratto da codesta, ho guardato la tua galleria e ho visto che sei specialista anche in textures naturali, tutte fantastiche; qui non fa eccezione, affascinante sia cromaticamente che per l'intreccio che diventa vieppiù fine e fitto verso l'alto:
complimenti  |
| |  |
... di 1962 commento di marzai |
|
due meraviglie, una animale e una vegetale, assai ben valorizzate; in dettaglio, col controluce sembra tu abbia voluto rimarcare la meraviglia di progetto, la bellezza estetica delle lunghissime, elegantissime zampe ,esili più di aghi eppure capaci di movimenti finissimi, del corpo aerodinamico affusolato, delle volute arricciate del fiore
complimenti  |
| |  |
Home di stoppans commento di marzai |
|
la dolcezza .. nuvole e luci sulle colline sono come carezze
 |
| |  |
| The thief of stars | di Merola83 commento di marzai |
|
bella idea ben realizzata, suggestione e poesia; a gusto personale avrei mantenuto il complesso scaletta-autosilhouettearrampicata un pò più vicina;
complimenti
a me più che ladro fa pensare a un posizionatore di stelle ...  |
| |  |
| |  |
| |  |
O'pere e o'musso di essedi commento di marzai |
|
mi piacerebbe che me la illustrassi perbene; ( il che è misura del vero interesse che la foto mi sveglia!) ..
non riesco a trovare difetti, con i tuoi scatti le lodi s'inflazionano .. e allora
stellizzo senza indugio !
 |
| |  |
''' di opeio commento di marzai |
|
amara , emotiva immagine; un chiaroscuro esibito con iperespressionismo voluto, permea con cadenza formale quasi classica, sia lo stacco scena-retroscena, che le zoomorfe forme "immonde"; non posso non apprezzare il tuo adulto coraggio espositivo, l' anticommercialità, la coerenza ; il metarealismo; la poesia
sai bene che le tue foto non sono accessibili a chiunque, ma non ti compiaci di ciò;
stellizzo  |
| |  |
''' di opeio commento di marzai |
|
una inquadratura sten-opeica efficace e armoniosa nella sua darkness, fortunatamente autoironica ; la crepa fa la sua porca figura, ma il gioco di analogia tra pelo ispido del micio e peli ispidi del nonsisacosa che penzola scuro è un godibile pezzo di bravura
 |
| |  |
la leggenda della donna che libeccio amava di marzai commento di marzai |
|
essedi ha scritto: | Spettacolare e maestoso scenario di mare,colori e tonaltà splendidi.La luce,padrona della scena,sfiora i capelli della donna come una leggera carezza.Bellissima anche la composizione.Subito tra le preferite.  |
grazie Sergio !  |
| |  |
Il bacio di essedi commento di marzai |
|
rubber su una storia ; il tritacarne (o apparente schiacciasentimenti, nella fattispecie) in azione, niente ma proprio niente è risparmiato; ma non finisce qui: è schiacciata un'immagine, ben ripresa, inquadrata, quasi patinata.. forse strumentalizzata al lucro .. resta il dubbio se è calpestato qualcosa di vero o di comunque illusorio ..
la lettura a molteplici piani rende vera e deretoricizza questa tua life;
naturalmente stellizzo  |
| | br> |