Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dalle 6:00 alle 7:00 (HDTR) di popoloni commento di popoloni |
|
Gnorpy ha scritto: | Idea singolare ben sviluppata  |
Ti ringrazio, ed il fatto che le nuvole si muovevano da sinistra a destra (sulla linea temporale) ha aiutato  |
|
|
 |
|
|
 |
dalle 6:00 alle 7:00 (HDTR) di popoloni commento di popoloni |
|
giobberto ha scritto: | Ma quella è la collina della biccocca!!!! missà che siam vicini di casa!!! Abiti nelle torri grigie?
 |
"torri grigie"? Direi ridenti palazzine anni '70 (PS: anche mio figlio la chiama la "casa grigia" ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
VALLI DI COMACCHIO... di delfa80 commento di popoloni |
|
Perché tutto quel cielo? Taglia, taglia: metti l'orizzonte sui 2/3 superiori della foto e vedrai che bel panorama ne viene fuori. La foto è davvero bella  |
|
|
 |
cice3 di sim75 commento di popoloni |
|
Benvenuto/a! Ma si chiama Cice anche la tua bimba? Che coincidenza!
Bella foto e bellissima bambina
E. |
|
|
 |
CRETE SENESI di BuZz commento di popoloni |
|
Qual'era il consiglio? La miniatura sembrava più artefatta della versione ingrandita che tutto sommato è davvero gradevole. Mi piace  |
|
|
 |
Seafront di belgarath commento di popoloni |
|
TI faccio i miei complimenti per la meritata pubblicazione su PhotoCult! Bravo, bravo, bravo... mi piacciono davvero molto, soprattutto quelle con un dettaglio in primo piano  |
|
|
 |
Virtuosismi di cellulosa... (fotocult) di martini stefano commento di popoloni |
|
Volevo scriverti ieri sera in privato per complimentarmi della pubblicazione, ma non ne ho avuto modo. Adesso vedo questo portfolio pubblico e lo sfrutto per i miei complimenti! Davvero bravo per l'idea e l'esecuzione. Davvero complimenti per l'articolo a te dedicato  |
|
|
 |
Il lago di autunno di popoloni commento di popoloni |
|
Michael ha scritto: | Con un polarizzatore la resa del cielo sarebbe stata ancora migliore.  |
Michael, il polarizzatore c'era! Senza non sarebbe stato possibile distinguere le nuvole dal bianco del cielo. Ed anche l'acqua non presenta alcun riflesso da renderla "bianchina".  |
|
|
 |
Il lago di autunno di popoloni commento di popoloni |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Puoi provare con il polarizzatore o anche variando l'inquadratura: se l'angolo di incidenza è tale che l'angolo formato tra raggio riflesso e raggio rifratto è di 90 gradi l'intensità dell'angolo riflesso si annulla...forse è più semplice il polarizzatore
Se ti interessa la cosa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Angolo_di_Brewster
 |
Strano, avevo applicato alla lettera tutto quanto mi hai indicato  |
|
|
 |
Il lago di autunno di popoloni commento di popoloni |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Bella foto
La dominante blu non mi dispiace, anche perché esalta l'arancione degli alberi, il riflesso in effetti potevi gestirlo meglio.
 |
Grazie del commento Andrea. Come faccio a gestire meglio il riflesso? |
|
|
 |
|
|
 |
Il lago di autunno di popoloni commento di popoloni |
|
scarmar ha scritto: | bella foto, un po carica di blu secondo me, dovevi lavorare con il bilanciamento del bianco, ma dov'è il posto? |
A Lecco, è il lago di Como. L'effetto era voluto, grazie del commento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>