|  | Commenti |
---|
 |
Spingere!!! di coccomaria commento di matteoganora |
|
ti do un consiglio!
prova a riprendere il giro non come semplice atto sportivo, ma cerca di contestualizzarlo nel tuo paese...
spesso quando passa il giro sono tutti impegnati a riprendere il Nibali di turno, e si trovano poi a doversi districare tra transenne, gente, elementi di disturbo vari.
Secondo me, per uno che conosce ogni angolo del suo paese o città, sarebbe piú costruttivo cercare lo scorcio giusto, tra le vie, sul tetto del proprio palazzo o di quello di un amico, cercando di catturare uno scorcio di paesaggio attraversato dal gruppo...
Non soffermarti sull'azione del singolo, ma prova a fare una foto che rappresenti il tuo paese attraversato dal giro! alla fine. la soddisfazione diuno scatto del genere sarà maggiore rispetto al solito scatto chiuso su un singolo atleta! |
| |  |
Spingere!!! di coccomaria commento di matteoganora |
|
sfondo peggiore, con quella rete metallica, non potevi trovare...
Anche la posizione delle gambe è sbagliata, meglio fotografarle disallineate, una totalmente estesa e l'altra contratta, trasmette meglio il senso di spinta. |
| | ![[MTB]Foggy [MTB]Foggy](album_thumbnail.php?pic_id=615862) |
[MTB]Foggy di matteoganora commento di matteoganora |
|
A volte capita che ti fai ore di macchina per andare in un posto a scattare... e trovi il peggior tempo possibile...
Questo weekend è stato così, due gg continui di pioggia fitta, poi la mattina ha smesso di piovere, ma c'erano 2°C, e nebbia totale...
E che vuoi fare... ti copri bene, e vai a fare il tuo lavoro...
Almeno la tartiflette post shooting ce la siamo meritata
Rider: Andrea Bruno
Spot: Metabief (FRA) |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di matteoganora |
|
fare un panning su un ciclista in azione di pedalata da questi problemi, purtroppo non si ha un unico movimento laterale, ma una serie di movimenti su assi perpendicolari tra loro che rendono la cattura di un mosso controllato molto difficoltosa, personalmente quando faccio panning su azioni di ciclismo preferisco usare un flash che congeli parte del movimento, l'esperimento che hai fatto lo trovo però interessante, proprio perchè si intravedono le varie forze in gioco, la velocità, il movimento di mani e tesat, mentre si percepisce meno il movimento rotatorio di pedalata... è comunque uno scatto che sebbene non riuscito al 100% trovo interessante...
Ti invito a guartdarti il sito di Kristof Ramon, che è qualche anno che tra le varie cose che fa sta apllicando varie tecniche di mosso al ciclismo su strada, pista e ciclocross.
http://www.flickr.com/photos/kristoframon/sets/ |
| |  |
| |  |
BLDR|font 2 di lorenzoviada commento di matteoganora |
|
Il taglio e il viraggio mi piacciono, sono perplesso sul momento, sarebbe stata decisamente più evocativa con lo sguardo della ragazza verso l'alto, a cercare l'appiglio, visto che è slegata dal concetto di Boulder per via proprio del taglio stretto, probabilmente avrebbe funzionato meglio con lo sguardo in su. |
| |  |
| |  |
| |  |
DiscesaLiberi di matteoganora commento di matteoganora |
|
Ogni tanto scatto con questi ragazzi disabili e con i maestri che li accompagnano, e ogni volta che rivedo le foto, amo ancor di più la montagna e le infinite possibilità che offre a tutti di vivere liberi la propria passione. |
| |  |
Bici di superbresca commento di matteoganora |
|
L'idea era simpatica, ma se la bici fosse stata nel senso giusto, avrebbe avuto un senso, così è venuto fuori un pasticcio. |
| |  |
Downhill 2 di d.kalle commento di matteoganora |
|
Quella che preferisco è la seconda, è composta piuttosto bene e dinamica.
Nella prima hai posizionato il rider troppo appiccicato al bordo, e anche il timing, con una ruota fuori e una sopra alla passerella, non mi convince
La terza è un buon panning, ma che lavora male con il contesto, forse un punto di ripresa più basso avrebbe dato un miglior risultato. |
| |  |
MTB---BacklightDrift di matteoganora commento di matteoganora |
|
Amarte ha scritto: | Una curiosità, che costo ha "comprare" immagini come questa? |
ad uso catalogo oscilla tra 100 e i 150 dollari, per pubblicazione su rivista dipende da quanto grande la stampano, una pagina intera va intorno ai 75 dollari, una cover 300. se la usano come pubblicità istituzionale puoi chiederne dai 500 ai 1000
Parlo di prezzi USA, in europa al momento é difficile ottenere quelle quotazioni in ambito mtb, mentre in campo road i prezzi si triplicano.
dipende anche tanto se il cliente é uno con cui collabori spesso e quindi nel corso dell'anno ti compra altri scatti, o se é una vendita singola. |
| |  |
MTB---BacklightDrift di matteoganora commento di matteoganora |
|
Vlade ha scritto: | questa ha piu' mordente  |
Non sono d'accordo, e lo dimostra anche il mercato, quella sopra è stata comprata e pubblicata, quella "giusta" no... |
| |  |
Taekwondo di AlexKC commento di matteoganora |
|
a livello di pathos e di dinamica d'azione é notevole, la composizione peró é incerta, se quelle luci fossero state piü presenti e sopratutto simmetriche sarebbe stata una foto eccezionale, cosí ti lascia perplesso, le luci le croppo o meno e cose simili ne sono la testimonianza.
Penso, se tu ne hai modo, che dovresti ritornare sul posto e farne una piú studiata a livello compositivo, perché sono convinto che ne uscirebbe un capolavoro, uno di quegli scatti che rimangono nel tempo!
 |
| |  |
| |  |
SKI|PowLine di matteoganora commento di matteoganora |
|
SX Design ha scritto: | bella Matteo! mi ricorda un pò una tua foto di un paio di anni fa |
E' lo stesso identico posto, pochi metri piú in alto!  |
| |  |
SKI|PowLine di matteoganora commento di matteoganora |
|
Dopo una mattinata passata a tracciare, ho pensato che su quel pezzettino rimasto vergine, ci stava bene una foto ad un caro amico che la mattina ha dovuto lavorare...
 |
| |  |
| |  |
the new project di bosozoku commento di matteoganora |
|
Secondo me l'abbigliamento scuro non ti ha aiutato, ma avresti potuto sparare di più il flash a destra in controluce, illuminando di più la roccia e staccando meglio la silhouette del climber, l'immagine ha un'ottima struttura, la luce può però essere migliorata. |
| |  |
MTB di kusan commento di matteoganora |
|
Piuttosto buono l'uso del flash, manca il sentiero, così è molto selvaggia, ma avrei preferito vedere un passaggio tecnico su un sentiero piuttosto che in campo aperto, comunque un'ottimo inizio, bravo! |
| | br> |