Commenti |
---|
 |
Yellow di cini commento di claudio64 |
|
se entri in sintonia con l'enorme elasticità mentale di tiziano
fra non molto balzerai di diritto fra i più significativi utenti del sito
questo è solo un'assaggio, una gradevole composizione, una serie di diagonali che accompagnano l'occhio fino in fondo
fantastica Francesco, complimenti  |
|
|
 |
Voglia di sereno.... di Clara Ravaglia commento di claudio64 |
|
una luce diversa ma molto sentita
chissà perchè...ma le foto risentono sempre dell'umore di chi le scatta
nelle tue però si legge sempre un tono di ottimismo  |
|
|
 |
noise & filter di eidos2oo7 commento di claudio64 |
|
avrei aggiunto un urban finale
la trovo ben bilanciata gl'elementi urbani ben contrastano con il soggetto statico, però la compressione ne pregiudica la nitidezza
pende un pò...sopra
ottima scelta cromatica eidos  |
|
|
 |
Piccola danzatrice di lucianolibe commento di claudio64 |
|
molto particolare questa , differente dal tuo solito stile, azzarderei quasi a dire macro/dark
non imbrogliare Luciano, tu non viaggi in macchina ma hai un'elicottero per spostarti  |
|
|
 |
Riflessi n. 16 di onaizit8 commento di claudio64 |
|
onaizit8 ha scritto: | una sorta di astrazione ma con un minimo di senso visivo. |
e di certo non è venuta una cosa banale,
immagine statica ma ben bilanciata dai toni e dalla texture alternata che riempe la scena, complimenti  |
|
|
 |
La mia sofi... di crikkiola commento di claudio64 |
|
la bimba è di una bellezza e di una simpatia megagalattica
sulla foto mi può star bene il taglio stretto sopra e a sinistra, a volte può essere utile per escludere sfondi indesiderati, però i neri mi mancano
renderei i colori più saturi prima della conversione e con miscelatore canali secondo me escono fuori un bel pò di contrasti
un bacione alla piccola  |
|
|
 |
|
|
 |
Umbria2 di maestrale commento di claudio64 |
|
maestrale ha scritto: | ..in attesa che impari ...questo è. |
in attesa puoi rinquadrare la foto in un classico 2/3, hai tagliato a sinistra per eliminare qualche elemento di disturbo e lasciato invariato l'altezza,
ricreando il formato classico un pò del cielo sparisce e non perdi niente
fra i colori e i dettagli dei due terzi inferiore quel cielo sopra sminuisce il valore della foto  |
|
|
 |
Senza titolo di WHITESHARK commento di claudio64 |
|
Concordo perfettamente con Sara, in questo genere di ritratti sei veramente bravo
immagino che anche questa sia una scansione,
curerei meglio lo sfondo a destra hai inserito una nebulosa e a sinistra hai lasciato lo sfondo originale
trovo il lavoro sul viso molto significativo, bravo sopratutto a capire quando dovevi fermarti
particolare anche la luce...di scuola fiorentina se ben ricordo  |
|
|
 |
pussavia fiorentino di pierino palotti commento di claudio64 |
|
anche su questa mi soffermo con piacere
un'apprezzamento per il lavoro finale è d'obligo
ma i complimenti te li meriti per la tua capacità di riuscirli a vedere prima queste composizioni,
forse-ma non sò i limiti dell'inquadratura se lo permetteva-un pò d'aria intorno per allontanare il soggetto dal bordo
ottimo lavoro  |
|
|
 |
l albero e la casa di Maurizio Rugiero commento di claudio64 |
|
buona la scena
in questo tipo di foto si sente la mancanza di un grandangolare, l'occhio mi finisce su quei elementi che trasbordano dall'inquadratura, l'ombra a sinistra, l'albero sotto, i rami a destra,
una costatazione di quando sia grande il mondo e piccole le nostre ottiche
preferisco di più le tue visioni in b/n che non questi viraggi  |
|
|
 |
-----*_*/-/-/-/-/- di Fr@ncy commento di claudio64 |
|
anche con questa hai avuto un buon occhio
buona per la resa cromatica, aiutato (purtroppo) dal degrado del palazzo, perchè ricca di dettagli e toni su toni che si contrastano alla perfezione fra di loro
e buona come composizione, la rappresentazione di uno scorcio di vita, i panni stessi, i ragazzi che giocano alla finestra, una finestra chiusa, attimi di vita quotidiana
ben riuscita, anche se per la collocazione ideale sarebbe street/architettonico  |
|
|
 |
La "giostra" di Mike di Andrea Feliziani commento di claudio64 |
|
mi piace questa inquadratura a campo totale come fosse parte di un video, circoscritta in termini spaziali di un interno.
L'ambiente nel complesso l'hai descritto nel modo più esaurientemente possibile, la distanza dal punto di ripresa comporta per forza di cose la perdita dei dettagli dello strunebto, che non si vede come dice Morgan, ma è ben presente nella scena...come un video, particolari che per la loro velocità dell'azione non si fà neanche in tempo a vedere ma si percepiscono nell'insieme.
bellissima questa Andrè  |
|
|
 |
Untitled di claudio64 commento di claudio64 |
|
bradipo, Simona, Andreaboni e Neroavorio grazie di aver espresso un vostro parere per questo lavoro  |
|
|
 |
La battaglia di bradipo74 commento di claudio64 |
|
l'effetto reportage ci sta tutto, oltre alla buona qualità delle immagini c'è da notare la scena, in parte divertente e in parte reale.
Bel documentario bradipo, di nome lento ma di fatto veloce, ottimo lavoro  |
|
|
 |
Brezza leggera di passiflora commento di claudio64 |
|
perchè pennyred parla di tramonto? il rosone è il sole?
Ti sei spinta dove neanche l'immaginazione più fantasiosa può arrivare...
mi sembra un disegno fatto su un vetro
certo è che si lascia vedere con interesse  |
|
|
 |
|
|
 |
Man di Colba commento di claudio64 |
|
lo sfondo sarebbe stato meglio completamente nero e l'anulare in quella posizione mi lascia qualche dubbio...
le dita nella parte superiore poggiano da qualche parte ma non riesco a capire dove, non era meglio senza?
La resa cromatica e i dettagli li vedo bene, curerei meglio la composizione  |
|
|
 |
|
|
 |
CaThErInE in ArT WoRk di Cuvee Van De Keizer commento di claudio64 |
|
mai toccare la foto originale devi fare sempre un doppio livello e lavorare su quella, in quel caso con il pennello gomma con una opacità del 10/15 per cento potevi recuperare un pò di dettagli sugl'occhi, se sono quelli che ti intricavano allora li devi mostrare al meglio, ti consiglirei di provare...ma a parer mio la nitidezza o perlomeno i dettagli degl'occhi li devi mostrare bene
si può fare qualcosa di particolare anche con il pennello storia, mai usato? |
|
|
br>