Commenti |
---|
 |
Il rematore di mog commento di mog |
|
Quello è voluto per quanto opinabile. E' un tipo di taglio che mi piace parecchio. Certo forse è più adatto a foto un pò più "intime" di questa. |
|
|
 |
|
|
 |
Il rematore di mog commento di mog |
|
Il mio ragazzo in barca. Avrei voluto prendere tutte e due le mani ma si muoveva veloce. Personalmente mi piace molto ma magari son gli occhi dell'amore  |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno di AndreaUP commento di mog |
|
Quanta onestà! Io non l'avrei mai detto!
Bella. Io tenterei anche un taglio quadrato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno alle Lofoten di mog commento di mog |
|
Scattata alle Lofoten, meravigliose isole norvegesi. Ho aggiunto un pò di grana per nascondere un pò del rumore dovuto agli alti iso. L'effetto non mi dispiace. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
gilda1 di a1ess10 commento di mog |
|
Bella foto. Nitida con una bella luce e un taglio interessante. Con una modella così ne farei tanti altri di scatti. magari anche più ambientati.  |
|
|
 |
..Acid Sunglasses.. di ZioMauri29 commento di mog |
|
Secondo me hai un pò esagerato con il levigamento della pelle che appiattisce tutto facendo perdere un pò i volumi (si vede in particolare sulla fronte.. Io proverei a postarla di nuovo facendo uscire un pò più di grana della pelle.
Come toni mi sembra gradevole invece . |
|
|
 |
Solitudine artica di mog commento di mog |
|
Si l'ho visto dalla tua galleria. Io sono tornata adesso. Ho fatto un giro nel nord della scandinavia col mio ragazzo. Posti meravigliosi. Ero sempre con la macchinetta tra le mani. |
|
|
 |
Oceano Artico di mog commento di mog |
|
Al solito dubbi sul taglio Lo scatto originale comprende un pò più di cielo e di mare.. La compressione la uccide un pò. |
|
|
 |
Solitudine artica di mog commento di mog |
|
Citazione: | mi piace indipendentemente se l'inquadratura poteva essere un pò più ricercata..
|
Si anche io avrei preferito. Ma ero in macchina.
Citazione: | Mi pare un pò esagerato il titolo.
E' un paesaggio norvegese, anche abbastanza popolato. "Solitudine artica" dovrebbe riferirsi a posti più a nord e più disabitati.
Solo la mia opinione. |
Più a nord di così c'è ben poco in Europa. Una lingua di terra, le Svalbard e qualche altra isoletta.
Questo posto è a una ventina di km da capo nord. Il titolo non l'ho messo tanto per l'avevo già in mente mentre scattavo.
Sono stata estremamente colpita da questa casetta a queste latitudini ed ho cercato di immaginare la vita dell'uomo (famiglia?!) che vive in un posto così meravigliosamente "estremo".
"Solitudine artica" è venuto da sè.
Per me una componente umana paradossalmente è necessaria per dare l'idea di "solitudine". Poi ovviamente è una questione di sensibilità individuale.
grazie dei commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Reti 2 di Noto commento di mog |
|
è interessante. Come l'hai realizzata? |
|
|
 |
Solitudine artica di mog commento di mog |
|
Il promontorio non piace nemmeno a me ma non ero in condizioni di spostarmi molto e non mi piace molto l'idea di toglierlo in postwork.
L'orizzonte in effetti è stortino . Lo raddrizzerò.
La fascia in basso invece mi piace. Mi sembra dia una certa "profondità cromatica" al tutto.
Piccoli insediamenti umani ce n'erano nei dintorni ma davvero piccolissimi. E' un posto davvero incredibile. Paradisiaco non saprei. Sarà che il paradiso lo immagino un tantino più temperato come clima  |
|
|
 |
|
|
br>