x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 162, 163, 164
Commenti
L'energia dentro me...
L'energia dentro me... di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
Chiediti con onestà perché la tue foto sono così poco commentate, o per nulla commentate, e datti una risposta, se non la trovi rileggi le prime righe.


Chiedi con onestà perché le tue foto hanno tanti commenti e per darti una risposta conta semplicemente:
più del 50 % sono i tuoi!
Crying or Very sad
S.T.
S.T. di DamianoPignatti commento di gparrac

Il Pugile Sentimentale ha scritto:
io invece avrei inquadrato i volti per intero.. ma resta in ogni caso un'ottima street!


No ... sarebbe stato come deridere due persone ... così invece si fa riferimento ad una situazione purtroppo comune nei paesi industrializzati e nello stesso tempo si apre ad una lettura ben più profonda ...

Orazio ha scritto:
Nos numeros sumus et fruges consumere nati
Vibrazioni dell'anima - Underwater lights
Vibrazioni dell'anima - Underwater lights di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
grazie Gparrac, leggo un apprezzamento sincero per questa foto e la cosa mi fa piacere. Smile


Prego, Domenico ....
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Orizzonti
Orizzonti di zerottanta commento di gparrac

Un parere leggermente diverso ... ma se vuoi considera anche questo.
L'orizzonte ... raddrizzarlo si ... non sono un fanatico della precisione al millimetro, ma questa volta pende davvero troppo e lo fa dalla parte del peso (la parte in nero).
Quindi l'effetto è ancora esaltato.
Ma tagliaere il pezzo di balconata non mi sembra la strada per migliorare la fotografia ... lasciando invece un'altra massa scura (più grande, sempre che allargando l'inquadratura non entrino dentro cose obbrobriose) in basso a destra la composizione avrebbe assunto un andamento a triangolo a mio avviso molto gradevole, andamento che si perde eliminando del tutto la ringhiera.
In ogni caso è molto bella l'increspatura del mare, anche il cielo è gradevole (molto più per le nuvole in alto che per la zona tramonto).
Già così è una fotografia della quale essere soddisfatti ...
Temo sia stata inserita come è uscita dalal macchina, senza tagli o aggiustamenti ... se è così è un po' difficile rimediare agli errori, purtroppo.
Microcosmo (visti da molto vicino)
Microcosmo (visti da molto vicino) di Remex commento di gparrac

Sisto Perina ha scritto:
(...)riguardo al colore credo che la tua scelta sia appropriata...(kta)


Anche io ... e questo non è in contraddizione con quanto ho già scritto.
La scelta, alla luce del gusto attuale, è più che corretta, tanto più che non arriva a quegli eccessi che a volte si vedono in giro (onestamente però più in altri generii che nella macro).
Il fatto è che già molti anni addietro le pellicole tradizionali per uso amatoriale (accodandosi ad una moda di cui la Kodak fu antesignana) hanno cominciato a cercare cromatismi accesi, mentre una resa più tenue ma con maggiori sfumature era prerogativa delle pellicole professionali, in particolare di quelle per il ritratto.
Fu la reazione ai colori slavati delle pellicole del periodo precedente, soprattutto quelle di alta ed altissima sensibilità ... forse qualcuno ricorda i colori delle invertibili GAF ... Colori? Quali colori? Sembra bianoco e nero.
Il pendolo non si è fermato a mio avviso al giusto punto di equilibrio, ha proseguito ancora la sua corsa.
Ha volte ho l'impressione che il cromatismo serva a far apprezzare più la fotografia ... se le foto sono molto valide come in questo caso (ma l'ho già scritto in altre parti) il contrasto cromatico mi appare come un mezzuccio non necessario.
Non è quindi un controsenso se dopo aver detto che gradirei (opinione personale) un cromatismo più morbido ritengo la tua scelta appropriata (ritenendola la più condivisa da chi guarda le foto).
Anche per la fotografia della mantide posso scrivere tranquillamente che è la più interessante (opinione soggettiva) perché rappresenta quello che ho cercato a lungo di ottenere da questo soggetto (non originale ma neppure inflazionato come altri): qui c'è tutto quello che volevo comunicare più di 30 anni fa, l'insetto visto con l'occhio terrorizzato dalla potenziale preda, drammatico ed incombente ... ed insieme affascinante.
Vedo in questa fotografia concretizzarsi quello che non sono riuscito a fare (interessante!).
Però credo sia necessario ancora un appunto: più che un'ottima conoscenza della tecnica della macrofotografia vedo nella serie una notevole sensibilità fotografica ... e questo non certo perché se volessimo applicare le regole canoniche le prime due non sono neppure macrofoto ma microfoto ...
Dunque fotografie che possono essere apprezzate anche al di fuori del clan dei macrofotografi, che spesso valuta e giudica questo tipo di lavori secondo criteri particolari e non immediatamente comprensibili dai non iniziati.
Vibrazioni dell'anima - Underwater lights
Vibrazioni dell'anima - Underwater lights di sdomenico commento di gparrac

hai osato e l'hai fatto bene, ottimo lavoro.
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
MOON
MOON di zerottanta commento di gparrac

Confesso di non ricordare più la vecchia regola che consente di calcolare la dimensione del disco focale sul negativo in relaztione alla focale ... fra diverse dimensioni del sensore, focale vera ed apparente ho qualche difficoltà a determinare la focale usata.
Mi verrebbe da pensare ad una focale equivalente intorno ai 400 mm ... poco per tentare di avvicinarsi alla fotografia astronomica.
Potrebbe essere uno zoom con focale "vera" 300 mm, usato quasi al massimo rapporto di ingrandimento su una reflex ... o forse una focale molto inferiore in una compattona di nuova generazione.
Fra l'altro credo che la fotografia sia stata inserita senza tagli (tentando di contrastarla compare un qualcosa simile ad una vignettatura).
E' anche evidente (salvo mio errore) che c'è ancora un minimo di luce in cielo ...
Sono quindi convinto che non si tratti di un tentativo di foto astronomica, anche se viene realizzata a mano libera c'è sempre la possibilità di fare più scatti, in uno dei quali il soggetto sarà più centrato ...
Credo quindi ci sia dell'altro ... una foto minimale dell'ora blu con la luna in secondo piano rispetto il colore del cielo?
Potrebbe essere questa la spiegazione della fotografia ...
Certo però la presenza delle ultimissime luci del giorno non aiuta a migliorare queste fotografie, butta giù il contrasto malamente se si vuole fotografare la luna ... basta aspettare un po' di tempo, il calcolo dell'esposizione diventa più difficile ma la luna è ben più nitida con il cielo più nero.
Ma solo l'autore può spiegarci, a questo punto, il perché della foto ...
Microcosmo (visti da molto vicino)
Microcosmo (visti da molto vicino) di Remex commento di gparrac

Quali considerazioni suggerisce questa serie di fotografie? Molte, a mio avviso ... Una sequenza dal piccolissimo al ... più grande (in senso molto relativo) in cui tutti i soggetti appaiono vivi ed attivi.
E che soggetti, poi alcuni inusuali, altri più fotografati ma visti con una filosofia diversa ... l'impressione emotiva è che si relazionino persino con il fotografo, si va dalla curiosità alla quasi minaccia (La smetti? Guarda che ti faccio vedere io!).
Da un altro punto di vista appaiono come un piccolo essere visto dal punto di vista di un altro piccolo essere, simile oppure preda ...
Nella piccola galleria c'è il mostro venuto dallo spazio, la simpatia del piccolo geko ... tutto molto valido, difficile trovare la foto migliore, arduo anche indicarne una meno convincente.
Tecnicamente? Siamo a livelli fuori scala, soprattutto perché la profondità di campo forzatamente limitata non è il motivo per porre il soggetto parallelo al sensore ma viene sfruttata per isolare, del soggetto, ciò che si vuole mettere in evidenza.
Compito molto arduo ... con rapporti di ingrandimento così basta un millimetro più avanti o più indietro del piano di messa a fuoco per mandare tutto al diavolo, trasformando un potenziale capolavoro in una fotografia inguardabile.
Mi chedo quale pazienza, quale numero di scatti siano necessari per arrivare a questi risultati ... credo moltissimi!
Mi chiedo anche quanti scatti siano possibili sullo stesso soggetto ... qui non c'è nulla di surgelato ...
Concludo con una critica ... si, c'è, però dipende dal mio gusto personale: colori un po' meno vivaci (anche se quelli dei soggetti lo sono già molto) mi avrebbero fatto apprezzare ancora di più le fotografie ...
Ma ... dettagli, so di essere in minoranza.
Lo dice Zi Marì
Lo dice Zi Marì di Novecento commento di gparrac

Devo proprio specificare che il mio commento era questa volta sero?
Volti di contadini, operai, militari, intellettuali tutti caratterizzati nel loro essere, non manichini di platica senza espressione ...
Non credo sia una nota negativa il dire che lo scatto ha il buono di quell'epoca ed il buono di oggi.
Un saluto.

Nel contesto attuale ho ritenuto opportuno precisare ... poi vedi che ho messo nessun pollicione!
.....
..... di matia f. commento di gparrac

Quando tu pensi di aver toccato il fondo ...
c'è sempre qualcuno che ti dimostra che si può andare oltre.
Non ho nulla da vergognarmi nel sonnecchiare un poco ...
Alla mia età può succedere, finché riesco a svegliarmi ... non è un problema.
Ma qui c'è di mezzo la mia privacy, foto scattata in ambiente chiuso.
Dov'è la mia liberatoria?
Temo che dovrai meditare su questa domanda.
Caro anonimo fotografo ...
Ho come un'incertezza strisciante...
Ho come un'incertezza strisciante... di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)Peccato, amavo guardare le tue foto...soprattutto quelle più recenti, imparavo tante cose dalle tue proposte(kta)


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ho come un'incertezza strisciante...
Ho come un'incertezza strisciante... di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)Ahhhhh vero, hai ragione Gparrac, c'è differenza eccome, commentare senza proporre equivale a dare consigli al pizzaiolo su come fare la pizza leggendo la ricetta sul libro(kta)


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ho come un'incertezza strisciante...
Ho come un'incertezza strisciante... di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)Scusami ma sei forse quel Gparrac che solo qualche mese fa abbandonò il forum, con grande strepito, giurando che sarebbe stato per sempre?


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
c'era il sole e c'era la pioggia
c'era il sole e c'era la pioggia di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
Per Gparrac(...)di una persona con attitudine spiccata al pontificare, e quindi con scarsa attitudine ad ascoltare gli altri
jewels in the sand
jewels in the sand di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...) Suggerimenti e critiche (attinenti alla foto magari...) sempre ben accetti.


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Valentina Vignali
Valentina Vignali di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)Sono i benvenuti (e spero davvero di leggerli in questo post) Alberto e Gparrac...è un invito non un obbligo... Wink


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
la ragazza dagli occhi azzurri.
la ragazza dagli occhi azzurri. di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
Non ringraziarmi, i consigli li dò gratis a chi ha buona volontà come te... Wink


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
la ragazza dagli occhi azzurri.
la ragazza dagli occhi azzurri. di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
grazie Gparrac, come va con le pizze? Si produce? magari le prime ti verranno bruciate, poi con il tempo (molto) e con l'aiuto del forum imparerai anche tu. Wink


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
la ragazza dagli occhi azzurri.
la ragazza dagli occhi azzurri. di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
(...)poi con il tempo (molto) e con l'aiuto del forum imparerai anche tu.


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Ho come un'incertezza strisciante...
Ho come un'incertezza strisciante... di sdomenico commento di gparrac

sdomenico ha scritto:
Bravo, fai così, impara a fare le uova prima di giudicarne e prendi anche nota, perché ti era sfuggita la cosa, che avevi effettivamente abbandonato il forum.


Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

(E questa volta non solo a te ...)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 162, 163, 164

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi