Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Graminacea fiorita di coccomaria commento di coccomaria |
|
pocck ha scritto: | Ciao, guarda...ti dico subito che concordo con la tua decisione ne ritrarla nella sua posizione naturale, ovvero piegata in orizzontale dal suo peso..., però in questo caso avrei fatto uno strappo alla regola: girando il frame in verticale..., nulla farebbe sospettare tale manovra, e restituirebbe alla pianta una posizione più naturale da accettare. Inutile sottolineare che è solo una questione di gusto soggettivo..., e per altro la fotografia da tè mostrataci la trovo ben fatta e dettagliata, solare e piacevole, a presto.
Stefano |
Grazie dell'apprezzamento. Ho provato anch'io la versione verticale ma, forse perché io l'ho vista in orizzontale, mi dava l'idea di sbagliato.
Ciao Valentino |
|
|
 |
st di ant64 commento di coccomaria |
|
Bellissimo momento colto, peccato per la nitidezza
Ciao
Valentino |
|
|
 |
bernate ticino 3 di -Max- commento di coccomaria |
|
Bello scatto di un bellissimo scorcio. Come hai detto anche tu la luce forte non ti ha aiutato ma puoi ovviare, in parte, con un pò di pp.
Un altro piccolo neo è il taglio dell'antenna sul tetto della casa a dx, se alzavi un filino il pdr ci entrava intera, ma sono inezie.
Mi sono permesso di intervenire sul tuo scatto per attutire la luce troppo forte, se disturba la tolgo subito.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esperienze elettrizzanti di siromorello commento di coccomaria |
|
L'idea e la realizzazione sono buone. Peccato per i troppi elementi di disturbo; lampioni e cavi, che distolgono l'attenzione dal soggetto principale.
Ciao
Valentino
Ps: io comunque non sono mai riuscito a fare uno scatto ai fulmini e quindi nutro una sana invidia. |
|
|
 |
*** di Graziano Racchelli commento di coccomaria |
|
Che sia in Varie, Architettura o Street rimane sempre un bellissimo scatto.
Unico neo, a mio modestissimo giudizio, quello che presumo sia un tubo al neon che "interrompe" la simmetria degli archi e delle "chiavi" di chiusura in ferro degli stessi.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Tramonto di Emanuela53 commento di coccomaria |
|
Wladdo75 ha scritto: | Ciao complimenti per la foto, mi piace molto.
Sono proprio un Entry Level quindi Vi chiedo una cosa:
il "rumore" che si vede sullo specchio d'acqua, è dovuto ai 400iso (quindi attenuabile con un 100iso), oppure alla focale a 16.0???
Scusate se la domanda Vi farà ridere ma sto cercando di imparare tutto da zero! |
Non sono sicuramente il più indicato per rispondere alla tua domanda ma a mio personalissimo giudizio penso che il "rumore" sia in gran parte dato dall'applicazione di una maschera di contrasto per enfatizzare i colori oltre che dalla compressione per pubblicare la foto, penso infatti che una Nikon a 400 iso dovrebbe restituire foto più "pulite" anche se a 100 iso rende senz'altro meglio.
Ps per Emanuela53 posta le foto alla massima risoluzione consentita per poter migliorare la resa, vedo che la versione corretta è di soli 104 mb sui 200 concessi.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
il chicco di grano di megthebest commento di coccomaria |
|
Condivido l'analisi di chi mi ha preceduto, anche se devo riconoscere che volendo usare un diaframma più chiuso (f8-10) avrebbe aumentato il tempo e riuscire a far rimanere fermo il soggetto che tiene il chicco in mano sarebbe risultato diffcile.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
st.... di coccomaria commento di coccomaria |
|
Grazie a tutti delle gentili risposte e dei preziosi consigli.
A quanto ho capito mi sono cimentato in uno scatto assai difficile e ostico, vuoi per le ridotte dimensioni, (quello in oggetto avrà avuto circa 3-4 mm di lunghezza) vuoi per la luce o per i colori ma sono comunque contento del risultato ottenuto che vedrò sen'altro di migliorare.
Ps: questo è il soggetto intero di un altro mio scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=646860
questo però è solo con il Tamron.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Rainbow 2!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
JumpMan ha scritto: | Che software usi? Io uso autostich leggerissimo e non sbaglia un colpo, ho provato anche con più di 20 foto su 3 file puntate alla meglio, basta sovrapporle parecchio in fase di scatto...
Se non lo hai già provalo, magari ti unisce quelle verticali... |
Uso Microsoft ICE proverò quello che proponi tu e casomai vi beccherete RAINBOW 3
Un grazie anche a ValeWally del passaggio
Ciao Valentino |
|
|
 |
Rainbow 2!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
Grazie a tutti dei lusinghieri commenti. Come dicevo nel commento dello scatto precedente ho provato anche due scatti in verticale in cui entrava tutto l'arco, ma essendo a mano libera non sono stato sufficientemente preciso e il sw non mi unisce gli scatti. |
|
|
 |
st di gps73 commento di coccomaria |
|
Bella compo. Interessante anche la cattura del vento che si nota in cima agli alberi a dx.
Una curiosità: quella sullo sfondo è la Basilica di Superga?
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Rainbow 2!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
Sulla base delle critiche riferite al mio precedente scatto posto questa versione anche se mancante della parte più alta dell'arcobaleno.
Commenti e critiche sempre ben accetti.
T 1/160 f 6,3 Iso 200 focale 18mm. Unione di 2 scatti orizzontali. |
|
|
 |
|
|
br>