|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Luca+Monociclo di Pietro Bianchi commento di gym81 |
|
a me piace!!!
molto egocentrico però ben riuscito.
Delle pecche da migliorare in PS
i cavi a dx e il bianco intorno alla gamba che stacca dal muretto.
Bravo  |
| |  |
Luca+Monociclo di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
Perfino senza scritte sopra...
Un bank bowens grosso alla mia dx alto sui 4 metri, un sb sul muretto dietro di lui, un sb alla mia sinistra, un sb sotto di lui per terra, pocket wizard, 30d, 24-70, un pò di stile dave hill in ps |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
marcoz71 ha scritto: | non hai una foto del "set" che hai installato per questo scatto ??
 |
no, infatti nell'ultima sessione ho fatto anche un pò di backstage. La sto sistemando proprio ora, Sonders mi fa un pippero  |
| |  |
| |  |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
niomo ha scritto: | bene, da dove li hai presi? tempi di ricarica, fedeltà cromatica, qualità dei materiali utilizzati, attacchi usati? se vuoi in mp  |
da loro, è l'unico modo, un due secondi scarsi circa un 1600 a tutta, non ne ho idea, uso degli accessori cinesi che rovinerebbero qualunque cosa, qualità un pò rustica ma ottima, non sono bowens ma non costano neppure come i bowens, attacco balcar. |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di niomo |
|
Citazione: | come ho detto sono un forza della natura in considerazione del prezzo, ho preso fino ad ora due vagabond e 3 1600 (uno ciascuno morti in mare aimè) e penso non mi fermerò ora, in location abbinati ai wizard sono uno spettacolo per lavorare. Guarda, fatto giusto oggi a 30 km dalla presa più vicina |
bene, da dove li hai presi? tempi di ricarica, fedeltà cromatica, qualità dei materiali utilizzati, attacchi usati? se vuoi in mp  |
| |  |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di marklevi |
|
muzly ha scritto: |
è come se stampassi un 6*3 e lo facessi con una foto da 1mpx..... si nota no? |
e chi l'ha detto... dipende dalla distanza cui va osservato
cmq... smettiamo di disturbare con l'off topic, ma il fatto è che per mantenere un certo sharp delle foto qualche seghettatura è inevitabile |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di muzly |
|
marklevi ha scritto: | muzly ha scritto: |
forse non ho usato il termine giusto scusami, vedi sul montante posteriore della macchina le pixellate? o le vedo solo io???
ecco intendevo quel difetto li!! credo sia dovuto alla compressione! |
è solo effetto del ridimensionamento...
cambia qualcosa nella valutazione della foto?  |
beh assolutamente il valore della foto e del lavoro non si discute... ma se presenti al pubblico una foto con quel difetto sempre un difetto rimane!!!
Essendo pietrlia un fotografo molto bravo, una disattenzione del genere non l'accetto!
è come se stampassi un 6*3 e lo facessi con una foto da 1mpx..... si nota no? |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di 85Kimeruccio |
|
hellborne ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | Davidoski ha scritto: | secondo me tanto vale attaccare la reflex, con la ventosa, senza bracci, ad un altro mezzo che precede, affianca o segue |
sono d'accordo per foto su rettilinei, ma in curva (o se la macchina non viaggia in linea retta) il rig è l'unica.
Pietralia, è necessario usare un obbiettivo stabilizzato? |
i rig servono per ottenere scatti pesantemente panneggiati, di solito l'esposizione è di circa 2 secondi. da un'altra vettura è impossibile. l'obiettivo stabilizzato non serve. |
rolling caro mio tu mi insegni.. |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
niomo ha scritto: | Citazione: | Tra parentesi su di lei c'è un alien bee 1600 e relativo generatore, complimenti a paul buff, costano poco e sono una forza della natura, sul rapporto qualità prezzo i bowens perdono su tutta la linea.
|
raccontami un po di questi alien bee, come li hai trovati?!  |
come ho detto sono un forza della natura in considerazione del prezzo, ho preso fino ad ora due vagabond e 3 1600 (uno ciascuno morti in mare aimè) e penso non mi fermerò ora, in location abbinati ai wizard sono uno spettacolo per lavorare. Guarda, fatto giusto oggi a 30 km dalla presa più vicina |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di niomo |
|
Citazione: | Tra parentesi su di lei c'è un alien bee 1600 e relativo generatore, complimenti a paul buff, costano poco e sono una forza della natura, sul rapporto qualità prezzo i bowens perdono su tutta la linea.
|
raccontami un po di questi alien bee, come li hai trovati?!  |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di marklevi |
|
muzly ha scritto: |
forse non ho usato il termine giusto scusami, vedi sul montante posteriore della macchina le pixellate? o le vedo solo io???
ecco intendevo quel difetto li!! credo sia dovuto alla compressione! |
è solo effetto del ridimensionamento...
cambia qualcosa nella valutazione della foto?  |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di muzly |
|
Pietralia ha scritto: | Muzly non capisco dove sono le "texure" sulla macchina, anche perchè di texture non ne mica usate per nulla, il muro è originale, aiutato nello "sporco" ma originale, idem tutto il resto.
|
forse non ho usato il termine giusto scusami, vedi sul montante posteriore della macchina le pixellate? o le vedo solo io???
ecco intendevo quel difetto li!! credo sia dovuto alla compressione!
cmq ottimo scatto e ottima interpretazione in post, però i marchi nn se possono vedeeeeee |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di marcoz71 |
|
LucaDiano ha scritto: | ... Non c'è connessione logica tra' l'auto e la ragazza,
che e' totalmente avulsa dal contesto ( almeno la macchina e'
contestualizzata nella sede stradale ... )... |
ho un'idea... se il titolo fosse stato "gioie e dolori" ???
 |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di LucaDiano |
|
Di grande impatto grafico.
Un bell'esercizio di fotoritocco che incontra tutta la mia ammirazione.
Dal punto di vista compositivo, non trovo un senso.
Non c'è connessione logica tra' l'auto e la ragazza,
che e' totalmente avulsa dal contesto ( almeno la macchina e'
contestualizzata nella sede stradale ... )
Trovo "foto-chirurgico" il taglio della mano sulle nocche ...
E riguardo alle puntuali critiche sulle scritte ... se ci sono, ci sarà un perché !
Salute
 |
| |  |
| |  |
Natalia e Audi TT di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
Muzly non capisco dove sono le "texure" sulla macchina, anche perchè di texture non ne mica usate per nulla, il muro è originale, aiutato nello "sporco" ma originale, idem tutto il resto.
Marcoz condivido per il taglio, era la migliore per il viso di lei e aveva purtroppo quel taglio, me lo sono tenuto, da fare più attenzione la prossima volta.
Donato concordo, il culo dell'audi è colpa del grandangolo, adesso vedo se riesco a recuperarlo in ps accorciando la foto da dx verso sx, si dovrebbe poter fare, ci provo proprio. La tipa guarda alto perchè con il cappello così calato sugli occhi non arrivava la luce e la luce orizzontale non mi piace molto, la trovo innaturale. Hai ragione anche sui collegamenti reciproci ma questa è più che altro una "prova di forza" per vedere dove riesco ad arrivare io con le mani e il mouse, il cervello lo connetto quando arriva un cliente pagante!
Tra parentesi su di lei c'è un alien bee 1600 e relativo generatore, complimenti a paul buff, costano poco e sono una forza della natura, sul rapporto qualità prezzo i bowens perdono su tutta la linea. |
| | br> |