|  | Commenti |
---|
 |
Il guardiano dell'infinito di Nimaz commento di Cristian1975 |
|
Colori eccezionali e luce colma di romantico calore per questo paesaggio davvero ben distribuIto nell'idea di presentazione. Giusta l osservazione di Cesare . Grande risultato  |
| |  |
| |  |
Tra acqua e luce di Nimaz commento di Laki85 |
|
Nimaz ha scritto: | Come sempre ringrazio le vostre critiche sincere grazie alle quali cerco sempre di perfezionarmi, ho provato a rivedere completamente la foto con delle modifiche minime.
Purtroppo a volte mi faccio prendere un pelo la mano e rischio di cascare in elaborazioni di cattivo gusto, in questo caso dettata credo più dalla sbagliata gestione dell'esposizione (saturazione non ne avevo data).
Spero di aver rimediato con questa proposta |
La seconda versione è molto più equilibrata nelle tinte  |
| |  |
Il guardiano dell'infinito di Nimaz commento di Nimaz |
|
Come per magia l'insieme dei colori che mi regalò quella ricercata alba in Bretagna resteranno sempre impressi nella mia mente, assieme a questo evocativo faro |
| |  |
Tra acqua e luce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Citazione: | Non noto molta differenza...magari è solo il mio gusto che non apprezza la postproduzione esagerata. |
Capisco, ma ti garantisco che di esagerato in pp c'è ben poco in questa immagine |
| |  |
| |  |
l'ultima lama di luce di Nimaz commento di Arpal |
|
Di grande qualita' e lettura su tutto il fronte, eccezionale quella lama di luce a tagliare la montagna e poi, subito sopra, nuvole dense che creano neri chiusi.
Un momento che non ti sei fatto sfuggire, a gran ragione!
Bravo
 |
| |  |
l'ultima lama di luce di Nimaz commento di Clara Ravaglia |
|
Una singola lama di sole, taglia il pendio, zizagando come un fulmine di solarità....
Molto bello anche il vasto primo piano, punteggiato di fioritura sparse, in chiaro, , fra il rosa della rocce.
Ciao
Clara  |
| |  |
l'ultima lama di luce di Nimaz commento di Nimaz |
|
poco prima si chiudesse il cielo un ultima lama di luce dorata ha illuminato la cime i il fiume al passo di Gavia
iso 100 f14 1/60 sec filtri gnd e polarizzatore |
| |  |
Tra acqua e luce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Come sempre ringrazio le vostre critiche sincere grazie alle quali cerco sempre di perfezionarmi, ho provato a rivedere completamente la foto con delle modifiche minime.
Purtroppo a volte mi faccio prendere un pelo la mano e rischio di cascare in elaborazioni di cattivo gusto, in questo caso dettata credo più dalla sbagliata gestione dell'esposizione (saturazione non ne avevo data).
Spero di aver rimediato con questa proposta |
| |  |
Tra acqua e luce di Nimaz commento di Barbossa |
|
Un po' calcata la PP e un po' fastidiosa la firma. L'immagine mi piace molto, ma attenuerei un pochino la PP. |
| |  |
Tra acqua e luce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Seguivo questo fiume nel passo di Gavia e mi son trovato difronte la bella luce del tramonto di quella sera.
Critiche e consigli ben accetti
f/14 iso100 0,50 sec, filtri gnd+ polarizzatore |
| |  |
Vene tra le rocce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Citazione: | Beh, che dirti, per me una prova notevole.
Viste le condizioni marine e il piano d'appoggio, non dev'essere stato neppure semplice !
Hai scelto poi un primo piano impegnativo: di solito in quel sito si punta a riprendere la bellezza del Pan di Zucchero, tu hai invece voluto puntare sul binomio mare/roccia. Ed è la cosa che più apprezzo. Le rocce in quel luogo magico hanno effettivamente quella colorazione, quelle venature così particolari, come si può evincere anche dal costone in fondo, che forse avrei cercato di "far uscire" meglio.
Va da sé che è immediata la percezione dell'incessante opera del mare sulla costa, il suggestivo scambio cromatico tra rocce - tramonto - e mare, in bel connubio di caldo / freddo.
Si, forse un pelino carichi i colori, ma effettivamente confermo che quei colori ci sono.
Un saluto e complimenti
Ciao |
Ti ringrazio, è esattamente il binomio mare roccia che volevo sottolineare, in quanto è ciò che mi ha colpito di quel luogo  |
| |  |
Vene tra le rocce di Nimaz commento di Klizio |
|
Beh, che dirti, per me una prova notevole.
Viste le condizioni marine e il piano d'appoggio, non dev'essere stato neppure semplice !
Hai scelto poi un primo piano impegnativo: di solito in quel sito si punta a riprendere la bellezza del Pan di Zucchero, tu hai invece voluto puntare sul binomio mare/roccia. Ed è la cosa che più apprezzo. Le rocce in quel luogo magico hanno effettivamente quella colorazione, quelle venature così particolari, come si può evincere anche dal costone in fondo, che forse avrei cercato di "far uscire" meglio.
Va da sé che è immediata la percezione dell'incessante opera del mare sulla costa, il suggestivo scambio cromatico tra rocce - tramonto - e mare, in bel connubio di caldo / freddo.
Si, forse un pelino carichi i colori, ma effettivamente confermo che quei colori ci sono.
Un saluto e complimenti
 |
| |  |
Vene tra le rocce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Citazione: | Quello che non mi convince sono le tinte, per i mie gusti troppo "cariche" e poco naturali. Bello l'effetto mosso dato dai tempi lenti Ok!
un saluto |
Effettivamente mi son accorto che ho sbagliato eccedendo in vividezza e non me ne ero effettivamente accorto. Così mi par meglio |
| |  |
Vene tra le rocce di Nimaz commento di Laki85 |
|
L'inquadratura e la composizione sono azzeccate e dal notevole senso di profondità prospettica.
Quello che non mi convince sono le tinte, per i mie gusti troppo "cariche" e poco naturali. Bello l'effetto mosso dato dai tempi lenti
un saluto  |
| |  |
Vene tra le rocce di Nimaz commento di Nimaz |
|
Altro scatto della mia breve ma intensa avventura sulle coste della sardegna.
Le rocce colorate e l'evocativo tramonto di quella sera a Masua rendono unica questa costa e i pensieri si perdono all'orizzonte, dietro lo splendido faraglione Pan di zucchero...
F/16 0,80 sec ISO 100
Filtri: 1x gnd soft e 1xgnd hard + polarizatore |
| |  |
La torre tra il granito di Nimaz commento di Nimaz |
|
Citazione: | bella luce, ottima composizione, location affascinante, uso eccellente del tempo lungo. Forse un po' troppo scuro il cielo in alto. Ciao |
Hai ragione Fiorenzo, purtroppo non ero abituato ai tempi dell'ND10 e la foto era sottoesposta e ho dovuto recuperarla, nei limiti del sensore che non mi permette di andare oltre su quella zona.
Citazione: | ottima! quali filtri usi? NISI? Lee? |
Ti ringrazio, uno filtri Lee |
| |  |
| |  |
| | br> |