Commenti |
---|
 |
rieti 2010 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di TestaPazza |
|
sullerive ha scritto: | Per me è troppa la curiosità di vedere qualcosa in più delle borse e di capire come "iniziano" le gambe. |
quoto. Mi pare un bel B/N, ed una scena niente male, però il taglio è un po' troppo netto e difficilmente si giustifica con la fretta di fare lo scatto. Non succede nulla di effettivamente "sfuggente", per cui il tempo per studiarsi l'inquadratura c'è, e proprio per questo il taglio così netto è da considerarsi una scelta e, a mio parere, una scelta sbagliata. |
|
|
 |
|
|
 |
rieti 2010 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di alxcoghe |
|
Per me è uno scatto molto ben fatto. Mi sembra chiara la scelta dell'autore di voler ottenere una composizione più anarchica, in sprezzo delle regole comunemente accettate. I soggetti sono ripresi esattamente al centro del fotogramma, ma questo non disperde il senso di dinamicità, grazie alla curva a sinistra. Inoltre il taglio sotto, seppur decisamente poco ortodosso, contribuisce a rendere ancora più street style una foto che si avvantaggia di una coppia che, seppur ripresa di spalle, appare molto fotogenica.
Tutto il fascino del tri-x emerge con prepotenza. L'unico neo? A mio avviso senza quei ciclomotori sarebbe stata perfetta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
new york 2009 - kodak t-max 400 di menkesh commento di celeste |
|
Bell'attimo, rappresenta e trasmette bene l'atmosfera caotica del momento, anche l'orizzonte storto ci sta.
Ma troppo asfalto vuoto in basso, piuttosto avrei incluso al suo posto un po' le altezze degli edifici. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>