Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Audioricordi di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Webmin ha scritto: | ... atmosfera rarefatta ed intensa espressività concorrono a definire un immagine in cui l'aspetto fotografico diviene secondario.
Mario |
che belle parole  |
|
|
 |
Audioricordi di Paola Ortolani commento di Webmin |
|
... atmosfera rarefatta ed intensa espressività concorrono a definire un immagine in cui l'aspetto fotografico diviene secondario.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Audioricordi di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Autoscatto
" Non piu' le note
della voce tua mi accarezzeranno
Audioricordi
me la riporteranno
Quanto vorrei
poter dimenticare
Ma la memoria del mio cuore
non si puo'asportare " |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
tiziana_t67 ha scritto: | Oppure, il nostro grande io ci fa sentire un peso il bellissimo mondo - non è anche questa una possibile lettura?
Mi aggrego ai complimenti per la realizzazione. |
sono tante le possibili letture!
grazie mille! |
|
|
 |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Mister Solo ha scritto: | C'è da dire che sei esperta nel complicarti la vita quando realizzi i tuoi autoscatti... già è difficile farli in normali posture frontali figuriamoci così.
Qui hai superato te stessa sia a livello tecnico... luce e composizione... che sotto l'aspetto concettuale: "l'oggetto" pur se di piccole dimensioni può essere molto pesante.
Ciao  |
vero, infatti ho dvuto provare varie volte!
grazie di cuore! |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Sisto Perina ha scritto: | come detto sopra: è uno dei pochi casi in cui la desaturazione parziale è la ciliegina sulla torta...
La posa corporea sembra un astratto in divenire ...
gran bella creazione
ciaoo |
grazie  |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di tiziana_t67 |
|
Oppure, il nostro grande io ci fa sentire un peso il bellissimo mondo - non è anche questa una possibile lettura?
Mi aggrego ai complimenti per la realizzazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
diego campanelli ha scritto: | Ma che bella idea e che altrettanto valida realizzazione, anche la desaturazione parziale, che normalmente detesto, quì e proprio indovinata.
ciao |
anche a me solitamente non piace, ma qui la trovavo più che azzeccata e indispensabile per esprimere il concetto.. grazie mille  |
|
|
 |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Mister Solo |
|
C'è da dire che sei esperta nel complicarti la vita quando realizzi i tuoi autoscatti... già è difficile farli in normali posture frontali figuriamoci così.
Qui hai superato te stessa sia a livello tecnico... luce e composizione... che sotto l'aspetto concettuale: "l'oggetto" pur se di piccole dimensioni può essere molto pesante.
Ciao  |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Sisto Perina |
|
come detto sopra: è uno dei pochi casi in cui la desaturazione parziale è la ciliegina sulla torta...
La posa corporea sembra un astratto in divenire ...
gran bella creazione
ciaoo |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di Webmin |
|
diego campanelli ha scritto: | Ma che bella idea e che altrettanto valida realizzazione, anche la desaturazione parziale, che normalmente detesto, quì e proprio indovinata.
ciao |
... condivido.  |
|
|
 |
|
|
 |
Atlante di Paola Ortolani commento di diego campanelli |
|
Ma che bella idea e che altrettanto valida realizzazione, anche la desaturazione parziale, che normalmente detesto, quì e proprio indovinata.
ciao |
|
|
br>