Commenti |
---|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di dario70 |
|
Belle foto,anche io sono stato in Nepal qualche anno fà e queste immagini hanno risvegliato la voglia di tornare in quei posti |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di tafy |
|
Personalmente le trovo moto ben realizzate, ovvero rappresentative del luogo che hai visitato, comprendo al difficoltà nel poter realizzare un qualunque tipo di progetto con poco tempo a disposizione, sotto queto aspetto comprendo il commento di Mario, ma detto questo penso che non si potesse realizzar di meglio se non vivendo per molti mesi (o anni) in quei luoghi inserendosi bene nel tessuto sociale e religioso del luogo, per cui per me hai tratto il massimo che potevi trarre i miei complimenti per il bel reportage.
Antonio  |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di Luigi T. |
|
Hai fatto un viaggio in nepal, qui ci proponi degli scatti però senza la minima descrizione. Mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa a riguardo.
Le condizioni di vita sono, senza ombra di dubbio, povere. Tipiche dei paesi in via di sviluppo, così come india e tibet, i paesi confinanti.
Alcuni scatti sono ottimi, in altri ci si perde un po' con i particolari dello sfondo, magari si potevano ritagliare o cercare composizioni diverse. Una sfoltita al lavoro avrebbe permesso di incentrarsi maggiormente sugli scatti più meritevoli.
Nell'insieme un buon lavoro!  |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di bork32 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Tecnicamente vanno bene più o meno tutte. Come interpretazione non ci trovo nulla di rilevante. Sono scatti visibilmente dipendenti da quella visione turistica nata sfogliando riviste di viaggio. 27 e 33 mostrano un filo di ricerca in più. 22 è forse la più bella copia dello stile di cui ho detto prima. |
Mi spiace ti abbiano dato questa impressione ho cercato di rappresentare quello che mi circondava con il massimo realismo possibile allontanandomi da tutto quello che potesse essere "artefatto" o convenzionale. Strano come quella che ti risulta più ricercata sia la meno veritiera tra tutte visto che il trittico di santoni viveva chiedendo soldi per farsi scattare delle foto! e che il 22 forse è l'unico vero Sadu che ho incontrato lungo il viaggio. |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di Mario Zacchi |
|
Tecnicamente vanno bene più o meno tutte. Come interpretazione non ci trovo nulla di rilevante. Sono scatti visibilmente dipendenti da quella visione turistica nata sfogliando riviste di viaggio. 27 e 33 mostrano un filo di ricerca in più. 22 è forse la più bella copia dello stile di cui ho detto prima. |
|
|
 |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di bork32 |
|
matinette ha scritto: | Scatti interessantissimi, ben eseguiti che mostrano una realtà, a me sconosciuta completamente, e che testimoniano tuttavia le commistioni e le contaminazioni con il modello occidentale che inesorabilmente incide negli aspetti non essenziali e disomogenei, producendo quella perdita di identità culturale e sociale che più volte ha seminato sconquassi socio-economici, quale terreno fertile per la dipendenza e il conseguente annullamento della sovranità politica e di autodeterminazione.
Alcuni scatti sono magnifici.
Ciao, a presto. |
E' veramente triste vedere queste contaminazioni si avverte gia' per strada la marcata differenza tra le vecchie e le nuove generazioni. |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di matinette |
|
Scatti interessantissimi, ben eseguiti che mostrano una realtà, a me sconosciuta completamente, e che testimoniano tuttavia le commistioni e le contaminazioni con il modello occidentale che inesorabilmente incide negli aspetti non essenziali e disomogenei, producendo quella perdita di identità culturale e sociale che più volte ha seminato sconquassi socio-economici, quale terreno fertile per la dipendenza e il conseguente annullamento della sovranità politica e di autodeterminazione.
Alcuni scatti sono magnifici.
Ciao, a presto. |
|
|
 |
Facce da Nepal di bork32 commento di Sisto Perina |
|
Una bella serie....
ottima la scelta per la copertina..
Scatti che hanno quella buona capacità di documentazione che sovrasta qualche sporadica incertezza su messa a fuoco e composizione...
Non amo gli stacchi verso il bianco e nero in una serie così "colorata"...preferirei una continuità in tal senso
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>